I programmi di Onda Novara TV:
– Block Notes
– La Novara del Bene
– Presa Diretta
– Gli Speciali di informazione
– Eventi e le Dirette dal territorio
Giovanni Montipò ospite a "Block Notes - Appunti in Onda" su Onda Novara TV
Abbiamo parlato con Giovanni Montipò, Presidente degli NRB, Novara Revolution Bikers, Benemeriti della solidarietà ,che da 10 anni si occupano di aiutare chi ha più bisogno, della loro storia, dell’ONLY CUSTOM DAY * DECENNIUM, un grandissimo evento benefico, di cui si parlerà per molto tempo, motogiro riservato alle Harley Davidson e alle sole moto custom che si è tenuto domenica 28 settembre a Novara, oltre mille moto hanno attraversato le nostre strade, con ritrovo ufficiale a Cameri – presso l’Aeroporto Militare (Ingresso Principale) per dirigersi verso Novara, dove si è proseguito con un Party in Piazza Martiri a Novara per tutta la giornata fino a mezzanotte, Moto, musica live , Madrine e dj set. Mercatini e Street food, anche in Piazza Puccini e Piazza del Duomo. Gran finale con il Concerto live con Cm Orchestra & Guest Star Sonia Mosca. Tutto il ricavato, compreso quello dalla vendita del merchandising, è stato interamente devoluto alla Fondazione Apri le Braccia Onlus che si occupa di sensibilizzare sulle tematiche della disabilità attraverso l'espressione culturale e artistica.
Con Giovanni Montipò abbiamo approfondito il nuovo progetto “Vite libere” realizzato con Fondazione Comunità Novarese e CM Orchestra che vedrà destinare i 50.000 euro raccolti, a sostegno appunto del progetto di Fondazione Apri le Braccia di Galliate che offre a giovani adulti con disabilità la possibilità di partecipare a tutte le fasi della filiera vitivinicola fino ad ottenere il Nebbiolo DOC delle Colline Novaresi.
Gli N Revolution Bikers sono tornati, sono una compagnia di harleysti che ha un sogno nel cuore: aiutare i bimbi facendo tanto rumore!
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Comune di Novara Giovanni Montipò @Fondazione apri le braccia onlus @Fondazione Comunità del Novarese @CM Orchestra
#NRevolutionBikers #NrbFriends #nrb #AprileBraccia #OnlyCustomDay #Decennium #HarleyDavidson #aeroportodicameri #solidarietà #novara #motogiro #CmOrchestra #SoniaMosca
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Abbiamo parlato con Giovanni Montipò, Presidente degli NRB, Novara Revolution Bikers, Benemeriti della solidarietà ,che da 10 anni si occupano di aiutare chi ha più bisogno, della loro storia, dell’ONLY CUSTOM DAY * DECENNIUM, un grandissimo evento benefico, di cui si parlerà per molto tempo, motogiro riservato alle Harley Davidson e alle sole moto custom che si è tenuto domenica 28 settembre a Novara, oltre mille moto hanno attraversato le nostre strade, con ritrovo ufficiale a Cameri – presso l’Aeroporto Militare (Ingresso Principale) per dirigersi verso Novara, dove si è proseguito con un Party in Piazza Martiri a Novara per tutta la giornata fino a mezzanotte, Moto, musica live , Madrine e dj set. Mercatini e Street food, anche in Piazza Puccini e Piazza del Duomo. Gran finale con il Concerto live con Cm Orchestra & Guest Star Sonia Mosca. Tutto il ricavato, compreso quello dalla vendita del merchandising, è stato interamente devoluto alla Fondazione Apri le Braccia Onlus che si occupa di sensibilizzare sulle tematiche della disabilità attraverso l'espressione culturale e artistica.
Con Giovanni Montipò abbiamo approfondito il nuovo progetto “Vite libere” realizzato con Fondazione Comunità Novarese e CM Orchestra che vedrà destinare i 50.000 euro raccolti, a sostegno appunto del progetto di Fondazione Apri le Braccia di Galliate che offre a giovani adulti con disabilità la possibilità di partecipare a tutte le fasi della filiera vitivinicola fino ad ottenere il Nebbiolo DOC delle Colline Novaresi.
Gli N Revolution Bikers sono tornati, sono una compagnia di harleysti che ha un sogno nel cuore: aiutare i bimbi facendo tanto rumore!
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Comune di Novara Giovanni Montipò @Fondazione apri le braccia onlus @Fondazione Comunità del Novarese @CM Orchestra
#NRevolutionBikers #NrbFriends #nrb #AprileBraccia #OnlyCustomDay #Decennium #HarleyDavidson #aeroportodicameri #solidarietà #novara #motogiro #CmOrchestra #SoniaMosca
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
View Comments
- Likes: 3
- Shares: 3
- Comments: 0
𝗗𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗮: 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼, 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀
Questa mattina, a Novara, è stato presentato il Convegno “Disabilità Pediatrica – evoluzione e prospettive per la cura domiciliare”, promosso dall’associazione Edosmaile.
L’iniziativa, che ha un importante valore culturale, sociale e sanitario, è in programma sabato 22 novembre presso L’Orto in Cucina, sarà un momento di confronto tra famiglie, professionisti e realtà associative per approfondire bisogni, servizi e nuove prospettive legate all’assistenza domiciliare dei bambini con disabilità.
Il convegno non sarà solo un momento di studio, ma anche di solidarietà: seguirà infatti un pranzo benefico, il cui ricavato sosterrà le attività di Edo’s SMAile rivolte ai bambini e alle loro famiglie. Perché nessun bambino deve sentirsi solo, e nessuna famiglia deve affrontare la sfida della disabilità senza una rete intorno.
Comune di Novara
Provincia di Novara
@Daniela Crepaldi
#EdosSMAile #disabilitàpediatrica #curadomiciliare #solidarietà
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Questa mattina, a Novara, è stato presentato il Convegno “Disabilità Pediatrica – evoluzione e prospettive per la cura domiciliare”, promosso dall’associazione Edosmaile.
L’iniziativa, che ha un importante valore culturale, sociale e sanitario, è in programma sabato 22 novembre presso L’Orto in Cucina, sarà un momento di confronto tra famiglie, professionisti e realtà associative per approfondire bisogni, servizi e nuove prospettive legate all’assistenza domiciliare dei bambini con disabilità.
Il convegno non sarà solo un momento di studio, ma anche di solidarietà: seguirà infatti un pranzo benefico, il cui ricavato sosterrà le attività di Edo’s SMAile rivolte ai bambini e alle loro famiglie. Perché nessun bambino deve sentirsi solo, e nessuna famiglia deve affrontare la sfida della disabilità senza una rete intorno.
Comune di Novara
Provincia di Novara
@Daniela Crepaldi
#EdosSMAile #disabilitàpediatrica #curadomiciliare #solidarietà
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
SERR – Settimana europea di riduzione dei rifiuti
Presentata l’adesione del Comune di Novara, di Assa e Consorzio area vasta Basso Novarese, alla 17esima edizione della SERR – Settimana europea di riduzione dei rifiuti, che quest’anno si concentra sul tema dei rifiuti Raee, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, con il significativo titolo “Accendi il valore, spegni lo sperco”
La SERR ha l’obbiettivo di incoraggiare cittadini, enti pubblici, associazioni e imprese a proporre, mettere in atto e divulgare azioni concrete e buone pratiche per la riduzione dei rifiuti.
Sabato 22 novembre in via Sforzesca, dalle 10 alle 17, è in programma un evento promosso e organizzato da Assa, alla nona edizione. Il momento di “scambio” gratuito tra privati di oggetti ancora in buono stato e utilizzabili.
Dal 24 al 28 novembre dalle 8,30 alle 12 è prevista una Raccolta itinerante per la città di Novara di piccoli raee.
Venerdì 28 novembre dalle 8.55 alle 10.40, Itis Omar e Gruppo Marazzato proporranno “Da economia lineare a circolare: strategie e azioni per la gestione dei rifiuti”
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Comune di Novara @Assa Novara
#Serr #Raee #riduzionerifiuti
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Presentata l’adesione del Comune di Novara, di Assa e Consorzio area vasta Basso Novarese, alla 17esima edizione della SERR – Settimana europea di riduzione dei rifiuti, che quest’anno si concentra sul tema dei rifiuti Raee, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, con il significativo titolo “Accendi il valore, spegni lo sperco”
La SERR ha l’obbiettivo di incoraggiare cittadini, enti pubblici, associazioni e imprese a proporre, mettere in atto e divulgare azioni concrete e buone pratiche per la riduzione dei rifiuti.
Sabato 22 novembre in via Sforzesca, dalle 10 alle 17, è in programma un evento promosso e organizzato da Assa, alla nona edizione. Il momento di “scambio” gratuito tra privati di oggetti ancora in buono stato e utilizzabili.
Dal 24 al 28 novembre dalle 8,30 alle 12 è prevista una Raccolta itinerante per la città di Novara di piccoli raee.
Venerdì 28 novembre dalle 8.55 alle 10.40, Itis Omar e Gruppo Marazzato proporranno “Da economia lineare a circolare: strategie e azioni per la gestione dei rifiuti”
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Comune di Novara @Assa Novara
#Serr #Raee #riduzionerifiuti
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Appuntamento a partire dalle 9 con la diretta della seduta del Consiglio Comunale di Novara su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Giovanni Montipò ospite a "Block Notes - Appunti in Onda" su Onda Novara TV
Appuntamento questa sera alle 20,00 e in replica alle 24, domani in replica alle 8, alle 12 e alle 16 su Onda Novara TV , canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su con "Block Notes - appunti in Onda", rubrica dedicata alla #cultura, alle #tradizioni #storia #novarese #sociale #economia #eventi #sport.
Oggi parleremo con Giovanni Montipò, Presidente degli NRB, Novara Revolution Bikers, Benemeriti della solidarietà ,che da 10 anni si occupano di aiutare chi ha più bisogno, della loro storia, dell’ONLY CUSTOM DAY * DECENNIUM, un grandissimo evento benefico, di cui si parlerà per molto tempo, motogiro riservato alle Harley Davidson e alle sole moto custom che si è tenuto domenica 28 settembre a Novara, oltre mille moto hanno attraversato le nostre strade, con ritrovo ufficiale a Cameri – presso l’Aeroporto Militare (Ingresso Principale) per dirigersi verso Novara, dove si è proseguito con un Party in Piazza Martiri a Novara per tutta la giornata fino a mezzanotte, Moto, musica live , Madrine e dj set. Mercatini e Street food, anche in Piazza Puccini e Piazza del Duomo. Gran finale con il Concerto live con Cm Orchestra & Guest Star Sonia Mosca. Tutto il ricavato, compreso quello dalla vendita del merchandising, è stato interamente devoluto alla Fondazione Apri le Braccia Onlus che si occupa di sensibilizzare sulle tematiche della disabilità attraverso l'espressione culturale e artistica.
Con Giovanni Montipò approfondiremo quindi il nuovo progetto “Vite libere” realizzato con Fondazione Comunità Novarese e CM Orchestra che vedrà destinare i 50.000 euro raccolti, a sostegno appunto del progetto di Fondazione Apri le Braccia di Galliate che offre a giovani adulti con disabilità la possibilità di partecipare a tutte le fasi della filiera vitivinicola fino ad ottenere il Nebbiolo DOC delle Colline Novaresi.
Gli N Revolution Bikers sono tornati, sono una compagnia di harleysti che ha un sogno nel cuore: aiutare i bimbi facendo tanto rumore!
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
Comune di NovaraiGiovanni MontipòFondazione apri le braccia onlus @Fondazione Comunità del Novarese @CM Orchestra
#NRevolutionBikers #NrbFriends #nrb #AprileBraccia #OnlyCustomDay #Decennium #HarleyDavidson #aeroportodicameri #solidarietà #novara #motogiro #CmOrchestra #SoniaMosca
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Appuntamento questa sera alle 20,00 e in replica alle 24, domani in replica alle 8, alle 12 e alle 16 su Onda Novara TV , canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su con "Block Notes - appunti in Onda", rubrica dedicata alla #cultura, alle #tradizioni #storia #novarese #sociale #economia #eventi #sport.
Oggi parleremo con Giovanni Montipò, Presidente degli NRB, Novara Revolution Bikers, Benemeriti della solidarietà ,che da 10 anni si occupano di aiutare chi ha più bisogno, della loro storia, dell’ONLY CUSTOM DAY * DECENNIUM, un grandissimo evento benefico, di cui si parlerà per molto tempo, motogiro riservato alle Harley Davidson e alle sole moto custom che si è tenuto domenica 28 settembre a Novara, oltre mille moto hanno attraversato le nostre strade, con ritrovo ufficiale a Cameri – presso l’Aeroporto Militare (Ingresso Principale) per dirigersi verso Novara, dove si è proseguito con un Party in Piazza Martiri a Novara per tutta la giornata fino a mezzanotte, Moto, musica live , Madrine e dj set. Mercatini e Street food, anche in Piazza Puccini e Piazza del Duomo. Gran finale con il Concerto live con Cm Orchestra & Guest Star Sonia Mosca. Tutto il ricavato, compreso quello dalla vendita del merchandising, è stato interamente devoluto alla Fondazione Apri le Braccia Onlus che si occupa di sensibilizzare sulle tematiche della disabilità attraverso l'espressione culturale e artistica.
Con Giovanni Montipò approfondiremo quindi il nuovo progetto “Vite libere” realizzato con Fondazione Comunità Novarese e CM Orchestra che vedrà destinare i 50.000 euro raccolti, a sostegno appunto del progetto di Fondazione Apri le Braccia di Galliate che offre a giovani adulti con disabilità la possibilità di partecipare a tutte le fasi della filiera vitivinicola fino ad ottenere il Nebbiolo DOC delle Colline Novaresi.
Gli N Revolution Bikers sono tornati, sono una compagnia di harleysti che ha un sogno nel cuore: aiutare i bimbi facendo tanto rumore!
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
Comune di NovaraiGiovanni MontipòFondazione apri le braccia onlus @Fondazione Comunità del Novarese @CM Orchestra
#NRevolutionBikers #NrbFriends #nrb #AprileBraccia #OnlyCustomDay #Decennium #HarleyDavidson #aeroportodicameri #solidarietà #novara #motogiro #CmOrchestra #SoniaMosca
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Inclusione Protagonista…Che bell’impresa. MAI UNO DI MENO
Questa mattina è stato presentato il progetto “Inclusione Protagonista…Che bell’impresa. MAI UNO DI MENO”, realizzato con il contributo della fondazione CRT – Bando Vivo Meglio 2025.
Provincia di Novara
#bando #inclusione #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su ... Vedi altroVedi di meno
Questa mattina è stato presentato il progetto “Inclusione Protagonista…Che bell’impresa. MAI UNO DI MENO”, realizzato con il contributo della fondazione CRT – Bando Vivo Meglio 2025.
Provincia di Novara
#bando #inclusione #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su ... Vedi altroVedi di meno
Luca Antonini ospite a "Block Notes - Appunti in Onda" su Onda Novara TV
Abbiamo parlato con Luca Antonini, Pasticcere Solidale, di un dolce incontro, che ha parlato di diversamente abili, di pasticceria, di tradizioni, di sport e di una nuova collaborazione con Onda Novara TV.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Diversamente Dolce Luca Antonini
#LucaAntonini #Chefmoientour #pasticceresolidale #Omegna #diversamenteabili #pasticceria #tradizioni #sport #formatsolidale #
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Abbiamo parlato con Luca Antonini, Pasticcere Solidale, di un dolce incontro, che ha parlato di diversamente abili, di pasticceria, di tradizioni, di sport e di una nuova collaborazione con Onda Novara TV.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Diversamente Dolce Luca Antonini
#LucaAntonini #Chefmoientour #pasticceresolidale #Omegna #diversamenteabili #pasticceria #tradizioni #sport #formatsolidale #
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
VITE LIBERE
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso mercoledì 5 novembre su Onda Novara TV.
Presentato nell’Arengo del Broletto il nuovo progetto “Vite libere”.
Grazie a Fondazione Comunità Novarese, Novara Revolution Bikers e CM Orchestra 50.000 euro a sostegno del progetto di Fondazione Apri le Braccia di Galliate che offre a giovani adulti con disabilità la possibilità di partecipare a tutte le fasi della filiera vitivinicola fino ad ottenere il Nebbiolo DOC delle Colline Novaresi.
Chiunque può aiutare questo iniziativa donando al progetto Vite Libere attraverso i canali tradizionali di FCN:
•Bollettino postale, conto corrente n. 18205146 intestato a Fondazione Comunità Novarese ef
•Bancoposta : codice IBAN IT63 T0760110100000018205146 a favore della Fondazione Comunità Novarese ef ricordando SEMPRE di indicare nella causale “Vite Libere”
Ciascuna donazione sarà integralmente destinata alla realizzazione del progetto e godrà dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
@Fondazione Comunità del Novarese @Novara Revolution Bikers @CM Orchestra @ Fondazione Apri le Braccia di Galliate
#ViteLibere #FondazioneComunitàNovarese #NRBNovaraRevolutionBikers #CM #FondazioneApriLeBraccia #Galliate #Novara #NebbioloDoc #CollineNovaresi #Disabilità #Sinergie #oltreladisabilità ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso mercoledì 5 novembre su Onda Novara TV.
Presentato nell’Arengo del Broletto il nuovo progetto “Vite libere”.
Grazie a Fondazione Comunità Novarese, Novara Revolution Bikers e CM Orchestra 50.000 euro a sostegno del progetto di Fondazione Apri le Braccia di Galliate che offre a giovani adulti con disabilità la possibilità di partecipare a tutte le fasi della filiera vitivinicola fino ad ottenere il Nebbiolo DOC delle Colline Novaresi.
Chiunque può aiutare questo iniziativa donando al progetto Vite Libere attraverso i canali tradizionali di FCN:
•Bollettino postale, conto corrente n. 18205146 intestato a Fondazione Comunità Novarese ef
•Bancoposta : codice IBAN IT63 T0760110100000018205146 a favore della Fondazione Comunità Novarese ef ricordando SEMPRE di indicare nella causale “Vite Libere”
Ciascuna donazione sarà integralmente destinata alla realizzazione del progetto e godrà dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
@Fondazione Comunità del Novarese @Novara Revolution Bikers @CM Orchestra @ Fondazione Apri le Braccia di Galliate
#ViteLibere #FondazioneComunitàNovarese #NRBNovaraRevolutionBikers #CM #FondazioneApriLeBraccia #Galliate #Novara #NebbioloDoc #CollineNovaresi #Disabilità #Sinergie #oltreladisabilità ... Vedi altroVedi di meno
Luca Antonini ospite a "Block Notes - Appunti in Onda" su Onda Novara TV
Appuntamento questa sera alle 20,00 e in replica alle 24, domani in replica alle 8, alle 12 e alle 16 su Onda Novara TV , canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su con "Block Notes - appunti in Onda", rubrica dedicata alla #cultura, alle #tradizioni #storia #novarese #sociale #economia #eventi #sport.
Oggi parleremo con Luca Antonini, Pasticcere Solidale, di un dolce incontro, che parla di diversamente abili, di pasticceria, di tradizioni, di sport e di una nuova collaborazione con Onda Novara TV.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
@Diversamente dolce @Luca Antonini
#LucaAntonini #Chef moi en tour #pasticceresolidale #Omegna #diversamenteabili #pasticceria #tradizioni #sport #formatsolidale #
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Appuntamento questa sera alle 20,00 e in replica alle 24, domani in replica alle 8, alle 12 e alle 16 su Onda Novara TV , canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su con "Block Notes - appunti in Onda", rubrica dedicata alla #cultura, alle #tradizioni #storia #novarese #sociale #economia #eventi #sport.
Oggi parleremo con Luca Antonini, Pasticcere Solidale, di un dolce incontro, che parla di diversamente abili, di pasticceria, di tradizioni, di sport e di una nuova collaborazione con Onda Novara TV.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
@Diversamente dolce @Luca Antonini
#LucaAntonini #Chef moi en tour #pasticceresolidale #Omegna #diversamenteabili #pasticceria #tradizioni #sport #formatsolidale #
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
VITE LIBERE
Presentato questa mattina nell’Arengo del Broletto il nuovo progetto “Vite libere”.
Grazie a Fondazione Comunità Novarese, Novara Revolution Bikers e CM Orchestra 50.000 euro a sostegno del progetto di Fondazione Apri le Braccia di Galliate che offre a giovani adulti con disabilità la possibilità di partecipare a tutte le fasi della filiera vitivinicola fino ad ottenere il Nebbiolo DOC delle Colline Novaresi.
Chiunque può aiutare questo iniziativa donando al progetto Vite Libere attraverso i canali tradizionali di FCN:
•Bollettino postale, conto corrente n. 18205146 intestato a Fondazione Comunità Novarese ef
•Bancoposta : codice IBAN IT63 T0760110100000018205146 a favore della Fondazione Comunità Novarese ef ricordando SEMPRE di indicare nella causale “Vite Libere”
Ciascuna donazione sarà integralmente destinata alla realizzazione del progetto e godrà dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
@Fondazione Comunità del Novarese @Novara Revolution Bikers @CM Orchestra @ Fondazione Apri le Braccia di Galliate
#ViteLibere #FondazioneComunitàNovarese #NRBNovaraRevolutionBikers #CM #FondazioneApriLeBraccia #Galliate #Novara #NebbioloDoc #CollineNovaresi #Disabilità #Sinergie #oltreladisabilità ... Vedi altroVedi di meno
Presentato questa mattina nell’Arengo del Broletto il nuovo progetto “Vite libere”.
Grazie a Fondazione Comunità Novarese, Novara Revolution Bikers e CM Orchestra 50.000 euro a sostegno del progetto di Fondazione Apri le Braccia di Galliate che offre a giovani adulti con disabilità la possibilità di partecipare a tutte le fasi della filiera vitivinicola fino ad ottenere il Nebbiolo DOC delle Colline Novaresi.
Chiunque può aiutare questo iniziativa donando al progetto Vite Libere attraverso i canali tradizionali di FCN:
•Bollettino postale, conto corrente n. 18205146 intestato a Fondazione Comunità Novarese ef
•Bancoposta : codice IBAN IT63 T0760110100000018205146 a favore della Fondazione Comunità Novarese ef ricordando SEMPRE di indicare nella causale “Vite Libere”
Ciascuna donazione sarà integralmente destinata alla realizzazione del progetto e godrà dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
@Fondazione Comunità del Novarese @Novara Revolution Bikers @CM Orchestra @ Fondazione Apri le Braccia di Galliate
#ViteLibere #FondazioneComunitàNovarese #NRBNovaraRevolutionBikers #CM #FondazioneApriLeBraccia #Galliate #Novara #NebbioloDoc #CollineNovaresi #Disabilità #Sinergie #oltreladisabilità ... Vedi altroVedi di meno
Re Biscottino e la Regina Cüneta ospiti a "Block Notes - Appunti in Onda" su Onda Novara TV
Abbiamo parlato del Carnevale di Novara, una lunga storia iniziata con una Novara antica e giunta sino ai giorni nostri, con Renato Sardo, il Re Biscottino, Giusy Sardo, la Regina Cüneta, ed Erminia Porzio della Corte. Appuntamento al Carnevale 2026!
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Associazione Re Biscottino Onlus Comune di Novara
#carnevale #carnevalenovarese #maschereitaliane #ReBiscottino #ReginaCüneta #RenatoSardo #GiusySardo #ErminiaPorzio
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Abbiamo parlato del Carnevale di Novara, una lunga storia iniziata con una Novara antica e giunta sino ai giorni nostri, con Renato Sardo, il Re Biscottino, Giusy Sardo, la Regina Cüneta, ed Erminia Porzio della Corte. Appuntamento al Carnevale 2026!
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Associazione Re Biscottino Onlus Comune di Novara
#carnevale #carnevalenovarese #maschereitaliane #ReBiscottino #ReginaCüneta #RenatoSardo #GiusySardo #ErminiaPorzio
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Eventi culturali al monumentale
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso mercoledì 29 ottobre su Onda Novara TV.
Dal mese di novembre 2025 fino a settembre 2026, So.Crem Novara promuove, nell’ambito del cimitero urbano di viale Curtatone, una serie di eventi ed iniziative di valorizzazione dei beni e delle opere del Monumentale.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Comune di Novara
So.Crem Novara
Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana
#novara #cimiteromonumentale #cimiterourbano #eventi #valorizzazione #beniculturali
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso mercoledì 29 ottobre su Onda Novara TV.
Dal mese di novembre 2025 fino a settembre 2026, So.Crem Novara promuove, nell’ambito del cimitero urbano di viale Curtatone, una serie di eventi ed iniziative di valorizzazione dei beni e delle opere del Monumentale.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Comune di Novara
So.Crem Novara
Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana
#novara #cimiteromonumentale #cimiterourbano #eventi #valorizzazione #beniculturali
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Vanni Vallino ospite a "Block Notes - Appunti in Onda" su Onda Novara TV
Abbiamo parlato con Vanni Vallino, Presidente del Nuovo Teatro Faraggiana, della storia di un Teatro storico, inserito nel territorio, giunto ormai alla decima stagione, teatro risorto dalle ceneri del vecchio Teatro Faraggiana, riaperto dopo 20 anni di chiusura , salvato grazie alla passione smisurata, di Vanni Vallino, al lavoro dell'infaticabile Lucilla Giagnoni Direttrice artistica del Teatro Faraggiana, che ha avuto una lunga carriera come attrice e drammaturga, formatasi alla Bottega Teatrale di Vittorio Gassman e di tutti i collaboratori che non si risparmiano mai, per far si che questo teatro, oggi importante centro culturale di teatro, musica, danza, cinema, scuole, possa proseguire e diventare sempre più il teatro aperto a tutta la città, a tutti i novaresi, a tutti coloro vogliano cimentarsi con questa nuova esperienza di partecipazione e coinvolgimento diretta. Sempre nuovi progetti, nuove idee, nuovi modi esprimere l’attività teatrale. Vanni Vallino è anche un regista molto conosciuto a livello nazionale, che ha sempre cercato di valorizzare il territorio novarese attraverso il racconto di storie e personaggi legati alla nostra Novara e non solo, la sua carriera e il suo legame con Novara sono stati evidenziati anche dai molti premi e riconoscimenti che ha ricevuto.
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana @Vanni Vallino
#TeatroFaraggiana #Novara #teatro #prosa #centroculturaleteatrale #musica #danza #cinema #scuole #cultura #passione #professionalità
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Abbiamo parlato con Vanni Vallino, Presidente del Nuovo Teatro Faraggiana, della storia di un Teatro storico, inserito nel territorio, giunto ormai alla decima stagione, teatro risorto dalle ceneri del vecchio Teatro Faraggiana, riaperto dopo 20 anni di chiusura , salvato grazie alla passione smisurata, di Vanni Vallino, al lavoro dell'infaticabile Lucilla Giagnoni Direttrice artistica del Teatro Faraggiana, che ha avuto una lunga carriera come attrice e drammaturga, formatasi alla Bottega Teatrale di Vittorio Gassman e di tutti i collaboratori che non si risparmiano mai, per far si che questo teatro, oggi importante centro culturale di teatro, musica, danza, cinema, scuole, possa proseguire e diventare sempre più il teatro aperto a tutta la città, a tutti i novaresi, a tutti coloro vogliano cimentarsi con questa nuova esperienza di partecipazione e coinvolgimento diretta. Sempre nuovi progetti, nuove idee, nuovi modi esprimere l’attività teatrale. Vanni Vallino è anche un regista molto conosciuto a livello nazionale, che ha sempre cercato di valorizzare il territorio novarese attraverso il racconto di storie e personaggi legati alla nostra Novara e non solo, la sua carriera e il suo legame con Novara sono stati evidenziati anche dai molti premi e riconoscimenti che ha ricevuto.
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana @Vanni Vallino
#TeatroFaraggiana #Novara #teatro #prosa #centroculturaleteatrale #musica #danza #cinema #scuole #cultura #passione #professionalità
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Eventi culturali al monumentale
Dal mese di novembre 2025 fino a settembre 2026, So.Crem Novara promuove, nell’ambito del cimitero urbano di viale Curtatone, una serie di eventi ed iniziative di valorizzazione dei beni e delle opere del Monumentale.
Comune di Novara
So.Crem Novara
Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #novara #cimiteromonumentale #cimiterourbano #eventi #valorizzazione #beniculturali
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su ... Vedi altroVedi di meno
Dal mese di novembre 2025 fino a settembre 2026, So.Crem Novara promuove, nell’ambito del cimitero urbano di viale Curtatone, una serie di eventi ed iniziative di valorizzazione dei beni e delle opere del Monumentale.
Comune di Novara
So.Crem Novara
Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #novara #cimiteromonumentale #cimiterourbano #eventi #valorizzazione #beniculturali
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su ... Vedi altroVedi di meno
Seminario Omicidio di Garlasco
Lo Speciale sul Seminario di approfondimento sull’Omicidio di Garlasco: indagini tecniche e indagini tecniche tradizionali. Si poteva fare di più? L’essenziale è invisibile agli occhi di chi non guarda, organizzato dall’ISF Istituto di Scienze Forensi, con Relatori Dr. MARIO PAGANINI Criminologo e Dr. ENRICO MANIERI Esperto in Balistica e Blood Pattern Analysis , verrà trasmesso oggi alle 16,00 e in replica alle 20,00 su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su .
#OmicidioGarlasco #ChiaraPoggi #AlbertoStasi #AndreaSempio #MarioPaganini #EnricoManieri #ISF
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Lo Speciale sul Seminario di approfondimento sull’Omicidio di Garlasco: indagini tecniche e indagini tecniche tradizionali. Si poteva fare di più? L’essenziale è invisibile agli occhi di chi non guarda, organizzato dall’ISF Istituto di Scienze Forensi, con Relatori Dr. MARIO PAGANINI Criminologo e Dr. ENRICO MANIERI Esperto in Balistica e Blood Pattern Analysis , verrà trasmesso oggi alle 16,00 e in replica alle 20,00 su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su .
#OmicidioGarlasco #ChiaraPoggi #AlbertoStasi #AndreaSempio #MarioPaganini #EnricoManieri #ISF
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Consiglio Comunale di Novara del 16 ottobre trasmesso in diretta su Onda Novara TV.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Re Biscottino, la Regina Cüneta ospiti a "Block Notes - Appunti in Onda" su Onda Novara TV
Appuntamento questa sera alle 20,00 e in replica alle 24, domani in replica alle 8, alle 12 e alle 16 su Onda Novara TV , canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su con "Block Notes - appunti in Onda", rubrica dedicata alla #cultura, alle #tradizioni #storia #novarese #sociale #economia #eventi #sport.
Oggi parleremo del Carnevale di Novara, una lunga storia iniziata con una Novara antica e giunta sino ai giorni nostri, con Renato Sardo, il Re Biscottino, Giusy Sardo, la Regina Cüneta, ed Erminia Porzio della Corte. Appuntamento al Carnevale 2026!
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
Associazione Re Biscottino Onlus Comune di Novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Appuntamento questa sera alle 20,00 e in replica alle 24, domani in replica alle 8, alle 12 e alle 16 su Onda Novara TV , canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su con "Block Notes - appunti in Onda", rubrica dedicata alla #cultura, alle #tradizioni #storia #novarese #sociale #economia #eventi #sport.
Oggi parleremo del Carnevale di Novara, una lunga storia iniziata con una Novara antica e giunta sino ai giorni nostri, con Renato Sardo, il Re Biscottino, Giusy Sardo, la Regina Cüneta, ed Erminia Porzio della Corte. Appuntamento al Carnevale 2026!
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
Associazione Re Biscottino Onlus Comune di Novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Provincia di Novara - Progetto formativo Rete Antiviolenza per potenziare il funzionamento della rete territoriale.
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso martedì 14 ottobre su Onda Novara TV.
Presentato il corso di preparazione a concorsi pubblici organizzato dall'ufficio Pari Opportunità della Provincia di Novara: un percorso di crescita professionale e personale.
Gli incontri, avranno una durata di 4 ore e si tengono dalle 9.00 alle 13.00 nelle seguenti date:
1° incontro - 28 ottobre 2025 - Sala consiliare Provincia di Novara.
2° incontro - 25 novembre 2025 - Sala consiliare Provincia di Novara.
3° incontro - 27 gennaio 2026 - Comune di Oleggio
4° incontro - 24 febbraio 2026 - Comune di Oleggio
5° incontro - data da definire
Al termine del percorso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Provincia di Novara
#antiviolenza #progetto #formazione #reteterritoriale #provinciadinovara #comunedioleggio
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso martedì 14 ottobre su Onda Novara TV.
Presentato il corso di preparazione a concorsi pubblici organizzato dall'ufficio Pari Opportunità della Provincia di Novara: un percorso di crescita professionale e personale.
Gli incontri, avranno una durata di 4 ore e si tengono dalle 9.00 alle 13.00 nelle seguenti date:
1° incontro - 28 ottobre 2025 - Sala consiliare Provincia di Novara.
2° incontro - 25 novembre 2025 - Sala consiliare Provincia di Novara.
3° incontro - 27 gennaio 2026 - Comune di Oleggio
4° incontro - 24 febbraio 2026 - Comune di Oleggio
5° incontro - data da definire
Al termine del percorso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Provincia di Novara
#antiviolenza #progetto #formazione #reteterritoriale #provinciadinovara #comunedioleggio
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Vanni Vallino ospite a "Block Notes - Appunti in Onda" su Onda Novara TV
Appuntamento questa sera alle 20,00 e in replica alle 24, domani in replica alle 8, alle 12 e alle 16 su Onda Novara TV , canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su con "Block Notes - appunti in Onda", rubrica dedicata alla #cultura, alle #tradizioni #storia #novarese #sociale #economia #eventi #sport.
Oggi parleremo con Vanni Vallino, Presidente del Nuovo Teatro Faraggiana, della storia di un Teatro storico, inserito nel territorio, giunto ormai alla decima stagione, teatro risorto dalle ceneri del vecchio Teatro Faraggiana, riaperto dopo 20 anni di chiusura , salvato grazie alla passione smisurata, di Vanni Vallino, al lavoro dell'infaticabile Lucilla Giagnoni Direttrice artistica del Teatro Faraggiana, che ha avuto una lunga carriera come attrice e drammaturga, formatasi alla Bottega Teatrale di Vittorio Gassman e di tutti i collaboratori che non si risparmiano mai, per far si che questo teatro, oggi importante centro culturale di teatro, musica, danza, cinema, scuole, possa proseguire e diventare sempre più il teatro aperto a tutta la città, a tutti i novaresi, a tutti coloro vogliano cimentarsi con questa nuova esperienza di partecipazione e coinvolgimento diretta. Sempre nuovi progetti, nuove idee, nuovi modi esprimere l’attività teatrale. Vanni Vallino è anche un regista molto conosciuto a livello nazionale, che ha sempre cercato di valorizzare il territorio novarese attraverso il racconto di storie e personaggi legati alla nostra Novara e non solo, la sua carriera e il suo legame con Novara sono stati evidenziati anche dai molti premi e riconoscimenti che ha ricevuto.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana @Vanni Vallino
#TeatroFaraggiana #Novara #teatro #prosa #centroculturaleteatrale #musica #danza #cinema #scuole #cultura #passione #professionalità
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Appuntamento questa sera alle 20,00 e in replica alle 24, domani in replica alle 8, alle 12 e alle 16 su Onda Novara TV , canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su con "Block Notes - appunti in Onda", rubrica dedicata alla #cultura, alle #tradizioni #storia #novarese #sociale #economia #eventi #sport.
Oggi parleremo con Vanni Vallino, Presidente del Nuovo Teatro Faraggiana, della storia di un Teatro storico, inserito nel territorio, giunto ormai alla decima stagione, teatro risorto dalle ceneri del vecchio Teatro Faraggiana, riaperto dopo 20 anni di chiusura , salvato grazie alla passione smisurata, di Vanni Vallino, al lavoro dell'infaticabile Lucilla Giagnoni Direttrice artistica del Teatro Faraggiana, che ha avuto una lunga carriera come attrice e drammaturga, formatasi alla Bottega Teatrale di Vittorio Gassman e di tutti i collaboratori che non si risparmiano mai, per far si che questo teatro, oggi importante centro culturale di teatro, musica, danza, cinema, scuole, possa proseguire e diventare sempre più il teatro aperto a tutta la città, a tutti i novaresi, a tutti coloro vogliano cimentarsi con questa nuova esperienza di partecipazione e coinvolgimento diretta. Sempre nuovi progetti, nuove idee, nuovi modi esprimere l’attività teatrale. Vanni Vallino è anche un regista molto conosciuto a livello nazionale, che ha sempre cercato di valorizzare il territorio novarese attraverso il racconto di storie e personaggi legati alla nostra Novara e non solo, la sua carriera e il suo legame con Novara sono stati evidenziati anche dai molti premi e riconoscimenti che ha ricevuto.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana @Vanni Vallino
#TeatroFaraggiana #Novara #teatro #prosa #centroculturaleteatrale #musica #danza #cinema #scuole #cultura #passione #professionalità
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Stelle e Padelle edizione 2025
Lo Speciale dell'evento Stelle e Padelle 2025, Medici e Chef in cucina per la serata di Gala di Stelle e Padelle a favore della C.R.I. di Borgomanero, trasmesso venerdì 17 ottobre alle 20,00 su Onda Novara TV.
Oltre 600 persone hanno partecipato lo scorso 22 e 23 settembre alla ottava edizione di STELLE & PADELLE, evento benefico organizzato dal Comitato 9 SETTEMBRE- ALLEGRA BRIGATA e patrocinato dal Comune di Borgomanero. Nella serata di mercoledì, presso il comune di Borgomanero, si è svolta la cerimonia di consegna del ricavato a favore dell'associazione MAMRE per la casa della carità; A.S.D BASKIN CIUFF ONLUS; Ospedale SS. Trinità e Croce Rossa Italiana. In totale sono stati donati 11.200 euro.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
#StelleePadelle #Comitato9settembre #AllegraCompagnia #eventobenefico #ComuneBorgomanero #AssociazionMamre #ASDBaskinCiuffOnlus #OspedaleSSTrinità #CroceRossaItaliana #donazioni
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Lo Speciale dell'evento Stelle e Padelle 2025, Medici e Chef in cucina per la serata di Gala di Stelle e Padelle a favore della C.R.I. di Borgomanero, trasmesso venerdì 17 ottobre alle 20,00 su Onda Novara TV.
Oltre 600 persone hanno partecipato lo scorso 22 e 23 settembre alla ottava edizione di STELLE & PADELLE, evento benefico organizzato dal Comitato 9 SETTEMBRE- ALLEGRA BRIGATA e patrocinato dal Comune di Borgomanero. Nella serata di mercoledì, presso il comune di Borgomanero, si è svolta la cerimonia di consegna del ricavato a favore dell'associazione MAMRE per la casa della carità; A.S.D BASKIN CIUFF ONLUS; Ospedale SS. Trinità e Croce Rossa Italiana. In totale sono stati donati 11.200 euro.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
#StelleePadelle #Comitato9settembre #AllegraCompagnia #eventobenefico #ComuneBorgomanero #AssociazionMamre #ASDBaskinCiuffOnlus #OspedaleSSTrinità #CroceRossaItaliana #donazioni
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Stelle e Padelle edizione 2025
Lo Speciale dell'evento Stelle e Padelle 2025, Medici e Chef in cucina per la serata di Gala di Stelle e Padelle a favore della C.R.I. di Borgomanero, verrà trasmesso questa sera alle 20,00 e in replica alle 24, domani, alle 8, alle 12 e alle 16 su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su .
Oltre 600 persone hanno partecipato lo scorso 22 e 23 settembre alla ottava edizione di STELLE & PADELLE, evento benefico organizzato dal Comitato 9 SETTEMBRE- ALLEGRA BRIGATA e patrocinato dal Comune di Borgomanero. Nella serata di mercoledì, presso il comune di Borgomanero, si è svolta la cerimonia di consegna del ricavato a favore dell'associazione MAMRE per la casa della carità; A.S.D BASKIN CIUFF ONLUS; Ospedale SS. Trinità e Croce Rossa Italiana. In totale sono stati donati 11.200 euro.
#StelleePadelle #Comitato9settembre #AllegraCompagnia #eventobenefico #ComuneBorgomanero #AssociazionMamre #ASDBaskinCiuffOnlus #Ospedale SSTrinità #CroceRossaItaliana #donazioni
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Lo Speciale dell'evento Stelle e Padelle 2025, Medici e Chef in cucina per la serata di Gala di Stelle e Padelle a favore della C.R.I. di Borgomanero, verrà trasmesso questa sera alle 20,00 e in replica alle 24, domani, alle 8, alle 12 e alle 16 su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su .
Oltre 600 persone hanno partecipato lo scorso 22 e 23 settembre alla ottava edizione di STELLE & PADELLE, evento benefico organizzato dal Comitato 9 SETTEMBRE- ALLEGRA BRIGATA e patrocinato dal Comune di Borgomanero. Nella serata di mercoledì, presso il comune di Borgomanero, si è svolta la cerimonia di consegna del ricavato a favore dell'associazione MAMRE per la casa della carità; A.S.D BASKIN CIUFF ONLUS; Ospedale SS. Trinità e Croce Rossa Italiana. In totale sono stati donati 11.200 euro.
#StelleePadelle #Comitato9settembre #AllegraCompagnia #eventobenefico #ComuneBorgomanero #AssociazionMamre #ASDBaskinCiuffOnlus #Ospedale SSTrinità #CroceRossaItaliana #donazioni
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Appuntamento a partire dalle 9 con la diretta della seduta del Consiglio Comunale di Novara su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Corinne Baroni ospite a "Block Notes - Appunti in Onda" su Onda Novara TV
Abbiamo parlato con Corinne Baroni, Direttore del Teatro Coccia di Novara, dei mille volti di un teatro di tradizione, di un teatro storico e apprezzato a livello nazionale e non solo, dalle molte e proficue sinergie e collaborazioni, il Teatro Coccia. Proprio grazie al vulcanico e infaticabile Direttore, Corinne Baroni, il Teatro Coccia è pronto a ricoprire ruoli nuovi e diversi e ad affrontare sfide importanti, partendo dalla sua gloriosa storia, proiettandosi in un futuro aperto a mille idee e progetti all’avanguardia.
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara @Corinne Baroni
#TeatroCoccia #Novara #teatro #prosa #opera #concerti #musical #balletto #varietà #eventi #cultura #passione #professionalità
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Abbiamo parlato con Corinne Baroni, Direttore del Teatro Coccia di Novara, dei mille volti di un teatro di tradizione, di un teatro storico e apprezzato a livello nazionale e non solo, dalle molte e proficue sinergie e collaborazioni, il Teatro Coccia. Proprio grazie al vulcanico e infaticabile Direttore, Corinne Baroni, il Teatro Coccia è pronto a ricoprire ruoli nuovi e diversi e ad affrontare sfide importanti, partendo dalla sua gloriosa storia, proiettandosi in un futuro aperto a mille idee e progetti all’avanguardia.
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara @Corinne Baroni
#TeatroCoccia #Novara #teatro #prosa #opera #concerti #musical #balletto #varietà #eventi #cultura #passione #professionalità
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Provincia di Novara - Progetto formativo Rete Antiviolenza per potenziare il funzionamento della rete territoriale.
Presentato, questa mattina, il corso di preparazione a concorsi pubblici organizzato dall'ufficio Pari Opportunità della Provincia di Novara: un percorso di crescita professionale e personale.
Gli incontri, avranno una durata di 4 ore e si tengono dalle 9.00 alle 13.00 nelle seguenti date:
1° incontro - 28 ottobre 2025 - Sala consiliare Provincia di Novara.
2° incontro - 25 novembre 2025 - Sala consiliare Provincia di Novara.
3° incontro - 27 gennaio 2026 - Comune di Oleggio
4° incontro - 24 febbraio 2026 - Comune di Oleggio
5° incontro - data da definire
Al termine del percorso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Provincia di Novara
#antiviolenza #progetto #formazione #reteterritoriale #provinciadinovara #comunedioleggio #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su ... Vedi altroVedi di meno
Presentato, questa mattina, il corso di preparazione a concorsi pubblici organizzato dall'ufficio Pari Opportunità della Provincia di Novara: un percorso di crescita professionale e personale.
Gli incontri, avranno una durata di 4 ore e si tengono dalle 9.00 alle 13.00 nelle seguenti date:
1° incontro - 28 ottobre 2025 - Sala consiliare Provincia di Novara.
2° incontro - 25 novembre 2025 - Sala consiliare Provincia di Novara.
3° incontro - 27 gennaio 2026 - Comune di Oleggio
4° incontro - 24 febbraio 2026 - Comune di Oleggio
5° incontro - data da definire
Al termine del percorso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Provincia di Novara
#antiviolenza #progetto #formazione #reteterritoriale #provinciadinovara #comunedioleggio #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su ... Vedi altroVedi di meno
ABCDono – La Cultura del Dono spiegata ai più piccoli.
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso mercoledì 8 ottobre su Onda Novara TV.
Parte il quarto anno di ABCDono, progetto di Fondazione Comunità Novarese per le scuole primarie che nasce per avvicinare le giovani generazioni all’importanza delle relazioni e del farsi dono per gli altri.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
@Fondazione Comunità Novarese ef
#AbcDono #scuoleprimarie #progetto #bambini #educazione #famiglie #donarsi #condivisione #speranza #generosità #solidarietà
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso mercoledì 8 ottobre su Onda Novara TV.
Parte il quarto anno di ABCDono, progetto di Fondazione Comunità Novarese per le scuole primarie che nasce per avvicinare le giovani generazioni all’importanza delle relazioni e del farsi dono per gli altri.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
@Fondazione Comunità Novarese ef
#AbcDono #scuoleprimarie #progetto #bambini #educazione #famiglie #donarsi #condivisione #speranza #generosità #solidarietà
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Corinne Baroni ospite a "Block Notes - Appunti in Onda" su Onda Novara TV
Appuntamento questa sera alle 20,00 e in replica alle 24, domani in replica alle 8, alle 12 e alle 16 su Onda Novara TV , canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su con "Block Notes - appunti in Onda", rubrica dedicata alla #cultura, alle #tradizioni #storia #novarese #sociale #economia #eventi #sport.
Oggi parleremo con Corinne Baroni, Direttore del Teatro Coccia di Novara, dei mille volti di un teatro di tradizione, di un teatro storico e apprezzato a livello nazionale e non solo, dalle molte e proficue sinergie e collaborazioni, il Teatro Coccia. Proprio grazie al vulcanico e infaticabile Direttore, Corinne Baroni, il Teatro Coccia è pronto a ricoprire ruoli nuovi e diversi e ad affrontare sfide importanti, partendo dalla sua gloriosa storia, proiettandosi in un futuro aperto a mille idee e progetti all’avanguardia.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara @Corinne Baroni
#TeatroCoccia #Novara #teatro #prosa #opera #concerti #musical #balletto #varietà #eventi #cultura #passione #professionalità
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Appuntamento questa sera alle 20,00 e in replica alle 24, domani in replica alle 8, alle 12 e alle 16 su Onda Novara TV , canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su con "Block Notes - appunti in Onda", rubrica dedicata alla #cultura, alle #tradizioni #storia #novarese #sociale #economia #eventi #sport.
Oggi parleremo con Corinne Baroni, Direttore del Teatro Coccia di Novara, dei mille volti di un teatro di tradizione, di un teatro storico e apprezzato a livello nazionale e non solo, dalle molte e proficue sinergie e collaborazioni, il Teatro Coccia. Proprio grazie al vulcanico e infaticabile Direttore, Corinne Baroni, il Teatro Coccia è pronto a ricoprire ruoli nuovi e diversi e ad affrontare sfide importanti, partendo dalla sua gloriosa storia, proiettandosi in un futuro aperto a mille idee e progetti all’avanguardia.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara @Corinne Baroni
#TeatroCoccia #Novara #teatro #prosa #opera #concerti #musical #balletto #varietà #eventi #cultura #passione #professionalità
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
ABCDono – La Cultura del Dono spiegata ai più piccoli.
Parte il quarto anno di ABCDono, progetto di Fondazione Comunità Novarese per le scuole primarie che nasce per avvicinare le giovani generazioni all’importanza delle relazioni e del farsi dono per gli altri.
Fondazione Comunità Novarese ef
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #abcdono #progetti #bambini #percorso #scuola #gioco #narrativa #laboratori
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su ... Vedi altroVedi di meno
Parte il quarto anno di ABCDono, progetto di Fondazione Comunità Novarese per le scuole primarie che nasce per avvicinare le giovani generazioni all’importanza delle relazioni e del farsi dono per gli altri.
Fondazione Comunità Novarese ef
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #abcdono #progetti #bambini #percorso #scuola #gioco #narrativa #laboratori
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su ... Vedi altroVedi di meno
Consiglio Comunale di Novara del 25 settembre trasmesso in diretta su Onda Novara TV.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
“X Project – Alla ricerca del carbonio perduto?”
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso mercoledì 1 ottobre su Onda Novara TV.
Presentato in Provincia di Novara il progetto “X Project – Alla ricerca del carbonio perduto?”, promosso da Cabiria Teatro insieme all’ I.I.S. "G. Bonfantini" e alla cooperativa Aurive , con il sostegno di Fondazione Cariplo nell’ambito del bando Clima Creativo.
Un percorso formativo biennale rivolto agli studenti delle sedi di Novara, Romagnano Sesia e Lesa dell’Istituto Agrario Bonfantini, che unisce formazione scientifica, creatività artistica e sostenibilità ambientale: i partecipanti saranno chiamati a scegliere tematiche legate al cambiamento climatico e a raccontarle attraverso linguaggi teatrali, visivi e multimediali.
Un progetto che mette in rete scuola, cultura e terzo settore, per formare cittadini consapevoli e protagonisti del cambiamento.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Provincia di Novara Fondazione Cariplo Aurive @Cabiria Teatro @I.I.S. "G. Bonfantini"
#agenda2030 #XProjcet #progetto #arte #ambiente #insieme #futurosostenibile
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso mercoledì 1 ottobre su Onda Novara TV.
Presentato in Provincia di Novara il progetto “X Project – Alla ricerca del carbonio perduto?”, promosso da Cabiria Teatro insieme all’ I.I.S. "G. Bonfantini" e alla cooperativa Aurive , con il sostegno di Fondazione Cariplo nell’ambito del bando Clima Creativo.
Un percorso formativo biennale rivolto agli studenti delle sedi di Novara, Romagnano Sesia e Lesa dell’Istituto Agrario Bonfantini, che unisce formazione scientifica, creatività artistica e sostenibilità ambientale: i partecipanti saranno chiamati a scegliere tematiche legate al cambiamento climatico e a raccontarle attraverso linguaggi teatrali, visivi e multimediali.
Un progetto che mette in rete scuola, cultura e terzo settore, per formare cittadini consapevoli e protagonisti del cambiamento.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte), canale nazionale 231 (cliccare tasto giallo) sul Digitale terrestre piattaforma Hbbtv e in live stream su
Provincia di Novara Fondazione Cariplo Aurive @Cabiria Teatro @I.I.S. "G. Bonfantini"
#agenda2030 #XProjcet #progetto #arte #ambiente #insieme #futurosostenibile
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno


