I programmi di Onda Novara TV:

– Block Notes
– La Novara del Bene
– Presa Diretta
– Gli Speciali di informazione
– Eventi e le Dirette dal territorio

Onda Novara TV sul tuo televisore:

LCN 80 e 680 (Piemonte)

O guardarla qui sul sito (clicca qui)

Partner

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Carnevale 2025 a Novara
Speciale “Carnevale Novarese” trasmesso mercoledì 5 marzo su Onda Novara TV.
Un appuntamento immancabile per i novaresi!
Anche quest’anno il Carnevale novarese ha coinvolto i bambini e le loro famiglie con tante iniziative! Domenica 23 febbraio la città è stata invasa da una grande festa che ha unito tradizione e divertimento, con le sfilate delle maschere più iconiche, esibizioni dei gruppi delle scuole di danza novaresi, animazione e gonfiabili. Il Re Biscottino, la Regina Cüneta, la Corte e tutte le maschere ospiti, partiti dall’Allea hanno colorato la città, arrivando in piazza Martiri per presentare le maschere provenienti da tutta Italia, Appuntamento con tante novità al Carnevale novarese edizione 2026!
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su

Associazione Re Biscottino Onlus Giusy Sardo ReginaCunèta Renato Sardo Comune di Novara
#AssociazioneReBiscottinoOnlus #Novara #turismo #carnevale #tradizioni #beneficenza #divertimento #tradizione #BambiniFelici #famiglie #carnevalenovarese #novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
Novara Boxe
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso venerdì 14 marzo su Onda Novara TV

Presentazione dell’evento della ASD Novara Boxe che si terrà sabato 28 marzo 2025 al Pala Dal Lago a Novara alle 21.
Grandissima serata di Boxe a Novara con in programma due Match titolati
WBA Mediterraneo Pesi medi dove si affronteranno Samuel Nmomah vs Abdul Khattab e per WBA Mediterraneo Superpiuma Catalin Ionescu vs Alex La Rosa.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su

CoComune di NovaraSASD Novara Boxenovaraboxe #sport #evento #match
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
Fai di Primavera 2025
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso giovedì 13 marzo su Onda Novara TV

Per le giornate Fai di Primavera 2025, il 22 e 23 marzo, uno dei più importanti eventi nazionali dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, saranno aperti al pubblico diversi beni solitamente inaccessibili, simbolo della città di Novara: Palazzo Natta, in piazza Matteotti si trova nel centro storico della città di Novara. Ora sede degli uffici della Provincia di Novara e della Prefettura, il Museo Storico Aldo Rossini è sito sul Colle della Vittoria, in Viale della Rimembranza senza numero civico a Novara, a fianco alla Chiesa di San Nazzaro della Costa e il Chiostro della Canonica e la Sala Capitolare si trovano proprio nel centro storico della città, alle spalle del Duomo, in Via Canonica.
L'evento, giunto alla XXXIII edizione, offrirà l'opportunità di scoprire e riscoprire sorprendenti tesori d'arte e natura in tutta Italia, partecipando alle visite offerte dai volontari del FAI e dagli Apprendisti Ciceroni delle scuole del territorio, con un contributo minimo di 3 euro che verrà interamente devoluto al recupero dei beni del nostro patrimonio culturale italiano.
Info e dettagli
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su

FAI Novara
Provincia di Novara
#fainovara #ambiente #beniculturali #arte #cultura #giornatefai #primavera #novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
“Paesaggi e alberi straordinari d’Italia”
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso martedì 11 marzo su Onda Novara TV
Nel mese di marzo sono quattro gli eventi a Novara inseriti nell’iniziativa “Paesaggi e alberi straordinari d’Italia” promossa dall’Ordine degli Architetti P.P.C. delle Province di Novara e Vco attraverso la Commissione Formazione.
La mostra “Alberi straordinari d’Italia” in collaborazione con AIAP e Pubblici Giardini; la conferenza “I paesaggi del passato: la pittura come documento” in collaborazione con Comune di Novara, Fondazione Castello e METS Percorsi d’Arte; il convegno “L’importanza dell’albero in città. Benefici, gestione, cura e comunicazione” ancora insieme ad AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio) e Pubblici Giardini; la messa a dimora di una quercia nei Giardini di Vittorio Veneto.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
@Ordine Architetti PPC Novara VCO
#paesaggi #pittura #alberi #Italia #Novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
Fiorissimo - 8° Edizione 
Da venerdì 28 a Domenica 30 Marzo 2025  - Castello di Novara

Fiorissimo fa il suo ritorno per l’8°anno al Castello di Novara, trasformando la storica Corte in unoasi verde tra Pianti, Fiori e Idee giardino per un appuntamento immancabile di Primavera 🌻
L’edizione 2025 avrà un focus sulle varietà di piante e fiori provenienti da tutta Italia per vivere un intenso viaggio tra esperti florovivaisti, prodotti handmade, biologici e un ricco programma di attività.
Un week-end imperdibile per apprendere da esperti del settore, un luogo ideale per chi cerca originalità, qualità e ispirazione per arricchire il proprio spazio verde 💚
Unopportunità unica per vivere unesperienza coinvolgente tra le mura della corte del Castello Visconteo Sforzesco Novara.

Evento organizzato da Nova Eventi

Fiorissimo
Comune di Novara
Provincia di Novara

#terrealtopiemonte 

#fiorissimo #ottavaedizione #novara #castellosforzesco #fiori #piante #ideegiardino #attività #biologico #prodottihandmade 
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
Fiorissimo - 8° Edizione
Da venerdì 28 a Domenica 30 Marzo 2025 - Castello di Novara

Fiorissimo fa il suo ritorno per l’8°anno al Castello di Novara, trasformando la storica Corte in un'oasi verde tra Pianti, Fiori e Idee giardino per un appuntamento immancabile di Primavera 🌻
L’edizione 2025 avrà un focus sulle varietà di piante e fiori provenienti da tutta Italia per vivere un intenso viaggio tra esperti florovivaisti, prodotti handmade, biologici e un ricco programma di attività.
Un week-end imperdibile per apprendere da esperti del settore, un luogo ideale per chi cerca originalità, qualità e ispirazione per arricchire il proprio spazio verde 💚
Un'opportunità unica per vivere un'esperienza coinvolgente tra le mura della corte del Castello Visconteo Sforzesco Novara.

Evento organizzato da Nova Eventi

Fiorissimo
Comune di Novara
Provincia di Novara

#terrealtopiemonte

#fiorissimo #ottavaedizione #novara #castellosforzesco #fiori #piante #ideegiardino #attività #biologico #prodottihandmade
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
Novara Boxe

Presentato questa mattina l’evento di Novara Boxe previsto per sabato 28 marzo 2025.

Comune di Novara
ASD Novara Boxe

#novaraboxe #sport #evento #match 
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara

Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su www.ondanovara.itImage attachmentImage attachment
Novara Boxe

Presentato questa mattina l’evento di Novara Boxe previsto per sabato 28 marzo 2025.

Comune di Novara
ASD Novara Boxe

#novaraboxe #sport #evento #match
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara

Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
... Vedi altroVedi di meno
Fai di Primavera 2025

Per le giornate Fai di Primavera 2025, il 22 e 23 marzo saranno aperti al pubblico diversi beni solitamente inaccessibili, simbolo della città di Novara.

Info e dettagli

FAI Novara

Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su

#fainovara #ambiente #beniculturali #arte #cultura #gionatefai
#primavera #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #conferenzastampa
... Vedi altroVedi di meno
Appuntamento a partire dalle 9.20 con la diretta della seduta del Consiglio Comunale di Novara su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su www.ondanovara.it
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale 
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
Appuntamento a partire dalle 9.20 con la diretta della seduta del Consiglio Comunale di Novara su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
“Paesaggi e alberi straordinari d’Italia”

Sono quattro gli eventi inseriti nell’iniziativa “Paesaggi e alberi straordinari d’Italia” promossa dall’Ordine degli Architetti P.P.C. delle Province di Novara e Vco attraverso la Commissione Formazione.

Ordine Architetti PPC Novara VCO

#paesaggi #pittura #alberi #italia #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #novara
... Vedi altroVedi di meno
Alessia & Friends – Ventesima edizione dello spettacolo musicale di beneficenza di Casa Alessia

Il 20° concerto di Alessia & Friends  2024, che si è tenuto al Teatro Coccia di Novara il 13 novembre 2024, con il patrocino del Comune di Novara, verrà trasmesso domani sera martedì 11 marzo alle 20 e alle 24, in replica mercoledì12 marzo alle 8, alle12 e alle 16 su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su www.ondanovara.it
Alessia & Friends, lo spettacolo musicale di beneficenza, alla sua ventesima edizione, è da sempre il momento per festeggiare il compleanno di Alessia insieme con i Volontari dell’Associazione e con tutti gli amici e sostenitori di Casa Alessia OdV.
Ricordiamo che l’ingresso è da sempre gratuito, affinché ognuno possa partecipare e contribuire secondo le proprie possibilità.
L’ aiuto e la generosità di tutti sono fondamentali per portare avanti i progetti dell’associazione, perchè Casa Alessia vive delle donazioni volontarie, senza alcun ritorno economico per i membri che vi operano.
 L Organizzazione di volontariato Casa ALESSIA è stata fondata nel 2006 e da allora opera a sostegno dei bambini orfani e disagiati in Italia, in Europa e nel Mondo. Ha anche dato un contributo tangibile a Ospedali, Associazioni e realtà di volontariato sparse sul territorio nazionale.
Casa Alessia OdV.- Via dei Mille 11, 28100 Novara - tel.+39 333 390 7055 - info@casalessia.it - www.casalessia.it 
Puoi trovarli su facebook e instagram

Codice fiscale per la devoluzione del 5x1000: 94050570038

IBAN per donazioni e iscrizioni: IT97M0503410109000000011000 c/o Banco BPM di Novara

Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su www.ondanovara.it 

Casa Alessia Onlus Comune di Novara #casaalessia #ilsognodiAlessia #aiutobambini #beneficenza #Progettinelmondo #Novara 
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
Alessia & Friends – Ventesima edizione dello spettacolo musicale di beneficenza di Casa Alessia

Il 20° concerto di Alessia & Friends 2024, che si è tenuto al Teatro Coccia di Novara il 13 novembre 2024, con il patrocino del Comune di Novara, verrà trasmesso domani sera martedì 11 marzo alle 20 e alle 24, in replica mercoledì12 marzo alle 8, alle12 e alle 16 su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Alessia & Friends, lo spettacolo musicale di beneficenza, alla sua ventesima edizione, è da sempre il momento per festeggiare il compleanno di Alessia insieme con i Volontari dell’Associazione e con tutti gli amici e sostenitori di Casa Alessia OdV.
Ricordiamo che l’ingresso è da sempre gratuito, affinché ognuno possa partecipare e contribuire secondo le proprie possibilità.
L’ aiuto e la generosità di tutti sono fondamentali per portare avanti i progetti dell’associazione, perchè Casa Alessia vive delle donazioni volontarie, senza alcun ritorno economico per i membri che vi operano.
L' Organizzazione di volontariato Casa ALESSIA è stata fondata nel 2006 e da allora opera a sostegno dei bambini orfani e disagiati in Italia, in Europa e nel Mondo. Ha anche dato un contributo tangibile a Ospedali, Associazioni e realtà di volontariato sparse sul territorio nazionale.
Casa Alessia OdV.- Via dei Mille 11, 28100 Novara - tel.+39 333 390 7055 - info@casalessia.it -
Puoi trovarli su facebook e instagram

Codice fiscale per la devoluzione del 5x1000: 94050570038

IBAN per donazioni e iscrizioni: IT97M0503410109000000011000 c/o Banco BPM di Novara

Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su

Casa Alessia Onlus Comune di Novara #casaalessia #ilsognodiAlessia #aiutobambini #beneficenza #Progettinelmondo #Novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
Novara Basket
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso mercoledì 5 marzo su Onda Novara TV
L'assessore allo Sport e vicesindaco Ivan De Grandis, il presidente del Novara Basket Ugo Finetti e il direttore sportivo Enrico Marietta hanno presentato gli eventi organizzati per i 45 anni del Novara Basket.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su

Comune di Novara
#tradizione #sport #eventi #quarantacinquesimo #novara #basket #famiglie #ragazzi #inclusionesociale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
“Mettiamo in Ordine le idee”
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso mercoledì 5 marzo su Onda Novara TV
Undicesima edizione della storica rassegna “Mettiamo in Ordine le idee” organizzata dall’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Novara, che prevede una serie di eventi culturali
“Esempi” è la parola chiave di quattro appuntamenti imperdibili.
Tutte le serate sono in programma il mercoledì alle ore 21 presso il Conservatorio Cantelli di Novara.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
OMCeO Novara
Comune di Novara
#cultura #simboli #squadra #ironia #comunicazione
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
Novara Basket

Questa mattina sono stati presentati gli eventi legati ai 45 anni del Novara Basket.

Comune di Novara

Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su www.ondanovara.it

#OndaNovaraTV #tradizione #sport #eventi #quarantacinquesimo #novara #basket #famiglie #ragazzi #inclusionesocialeImage attachmentImage attachment
Novara Basket

Questa mattina sono stati presentati gli eventi legati ai 45 anni del Novara Basket.

Comune di Novara

Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su

#OndaNovaraTV #tradizione #sport #eventi #quarantacinquesimo #novara #basket #famiglie #ragazzi #inclusionesociale
... Vedi altroVedi di meno
Carnevale 2025 a Novara
Un appuntamento immancabile per i novaresi!
Rivediamo insieme questo grande evento che verrà trasmesso questa sera mercoledì 5 marzo alle 20 e alle 24,  in replica domani alle 8, alle12 e alle 16 su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su www.ondanovara.it 
Anche quest’anno il Carnevale novarese ha  coinvolto i bambini e le loro famiglie con tante iniziative! Domenica 23 febbraio la città è stata invasa da una grande festa che ha unito tradizione e divertimento, con le sfilate delle maschere più iconiche, esibizioni dei gruppi delle scuole di danza novaresi, animazione e gonfiabili. Il Re Biscottino, la Regina Cüneta, la Corte e tutte le maschere ospiti, partiti dall’Allea hanno colorato la città, arrivando in piazza Martiri per presentare le maschere provenienti da tutta Italia,  Appuntamento con tante novità al Carnevale novarese edizione 2026!

Associazione Re Biscottino Onlus Giusy Sardo ReginaCunèta Comune di Novara
#AssociazioneReBiscottinoOnlus #Novara #turismo #carnevale #tradizioni #beneficenza #divertimento #tradizione #BambiniFelici #famiglie #carnevalenovarese #novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
Carnevale 2025 a Novara
Un appuntamento immancabile per i novaresi!
Rivediamo insieme questo grande evento che verrà trasmesso questa sera mercoledì 5 marzo alle 20 e alle 24, in replica domani alle 8, alle12 e alle 16 su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Anche quest’anno il Carnevale novarese ha coinvolto i bambini e le loro famiglie con tante iniziative! Domenica 23 febbraio la città è stata invasa da una grande festa che ha unito tradizione e divertimento, con le sfilate delle maschere più iconiche, esibizioni dei gruppi delle scuole di danza novaresi, animazione e gonfiabili. Il Re Biscottino, la Regina Cüneta, la Corte e tutte le maschere ospiti, partiti dall’Allea hanno colorato la città, arrivando in piazza Martiri per presentare le maschere provenienti da tutta Italia, Appuntamento con tante novità al Carnevale novarese edizione 2026!

Associazione Re Biscottino Onlus Giusy Sardo ReginaCunèta Comune di Novara
#AssociazioneReBiscottinoOnlus #Novara #turismo #carnevale #tradizioni #beneficenza #divertimento #tradizione #BambiniFelici #famiglie #carnevalenovarese #novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno

Commenta su Facebook

Grazie che avete trasmesso il nostro bellissimo carnevale

Grazie! Bellissimo servizio! Gruppo Folcloristico Piverone.

“Mettiamo in Ordine le idee” 

Undicesima edizione della rassegna “Mettiamo in Ordine le idee”, la serie di eventi culturali organizzata dall’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Novara.
“Esempi” è la parola chiave di quattro appuntamenti imperdibili.

Tutte le serate sono in programma di mercoledì alle ore 21 presso il Conservatorio Cantelli di Novara.

Comune di Novara

Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su www.ondanovara.it

#cultura #simboli #squadra #ironia #comunicazione #OndaNovaraTVImage attachmentImage attachment
“Mettiamo in Ordine le idee”

Undicesima edizione della rassegna “Mettiamo in Ordine le idee”, la serie di eventi culturali organizzata dall’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Novara.
“Esempi” è la parola chiave di quattro appuntamenti imperdibili.

Tutte le serate sono in programma di mercoledì alle ore 21 presso il Conservatorio Cantelli di Novara.

Comune di Novara

Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su

#cultura #simboli #squadra #ironia #comunicazione #OndaNovaraTV
... Vedi altroVedi di meno
Fiorissimo - 8° Edizione 
Da venerdì 28 a Domenica 30 Marzo 2025 
Castello di Novara

Fiorissimo fa il suo ritorno per l’8°anno al Castello di Novara, trasformando la storica Corte in unoasi verde tra Pianti, Fiori e Idee giardino per un appuntamento immancabile di Primavera 🌻
L’edizione 2025 avrà un focus sulle varietà di piante e fiori provenienti da tutta Italia per vivere un intenso viaggio tra esperti florovivaisti, prodotti handmade, biologici e un ricco programma di attività.
Un week-end imperdibile per apprendere da esperti del settore, un luogo ideale per chi cerca originalità, qualità e ispirazione per arricchire il proprio spazio verde 💚
Unopportunità unica per vivere unesperienza coinvolgente tra le mura della corte del Castello Visconteo Sforzesco Novara.

Evento organizzato da Nova Eventi 

Fiorissimo
Comune di Novara 

Provincia di Novara  
#terrealtopiemonte 
#fiorissimo #ottavaedizione #novara #castellosforzesco #fiori #piante #ideegiardino #attività #biologico #prodottihandmade 
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
Fiorissimo - 8° Edizione
Da venerdì 28 a Domenica 30 Marzo 2025
Castello di Novara

Fiorissimo fa il suo ritorno per l’8°anno al Castello di Novara, trasformando la storica Corte in un'oasi verde tra Pianti, Fiori e Idee giardino per un appuntamento immancabile di Primavera 🌻
L’edizione 2025 avrà un focus sulle varietà di piante e fiori provenienti da tutta Italia per vivere un intenso viaggio tra esperti florovivaisti, prodotti handmade, biologici e un ricco programma di attività.
Un week-end imperdibile per apprendere da esperti del settore, un luogo ideale per chi cerca originalità, qualità e ispirazione per arricchire il proprio spazio verde 💚
Un'opportunità unica per vivere un'esperienza coinvolgente tra le mura della corte del Castello Visconteo Sforzesco Novara.

Evento organizzato da Nova Eventi

Fiorissimo
Comune di Novara

Provincia di Novara
#terrealtopiemonte
#fiorissimo #ottavaedizione #novara #castellosforzesco #fiori #piante #ideegiardino #attività #biologico #prodottihandmade
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
Teatro Coccia di Novara - Il giovane Artù
Domenica 9 Marzo 2025 alle ore 16

Primo titolo della rassegna Chi ha paura del Melodramma? per la Stagione 2025 del Teatro Coccia di Novara, va in scena, Domenica 9 Marzo alle 16  Il giovane Artù nuova commissione del Teatro Coccia a Davide Sebartoli, ex allieva dell’Accademia dei Mestieri d’Opera del Teatro Coccia AMO, ormai in carriera come compositore.

info e dettagli
https://www.fondazioneteatrococcia.it/stagione-25-il-giovane-artu.html

Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara 

#reartù #melodramma #teatro #stagione2025 #storia #cultura
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
Teatro Coccia di Novara - "Il giovane Artù"
Domenica 9 Marzo 2025 alle ore 16

Primo titolo della rassegna Chi ha paura del Melodramma? per la Stagione 2025 del Teatro Coccia di Novara, va in scena, Domenica 9 Marzo alle 16 "Il giovane Artù" nuova commissione del Teatro Coccia a Davide Sebartoli, ex allieva dell’Accademia dei Mestieri d’Opera del Teatro Coccia AMO, ormai in carriera come compositore.

info e dettagli
https://fondazioneteatrococcia.it/stagione-25-il-g…

Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara

#reartù #melodramma #teatro #stagione2025 #storia #cultura
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
Mese Rosa
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso mercoledì 26 febbraio su Onda Novara TV
Presentati gli Eventi che si terranno in occasione della giornata internazionale della donna 2025.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su

Comune di Novara
CST Novara-Vco
#Marzo #giornatainternazionaledelladonna #eventi
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
Appuntamento a partire dalle 14.20 con la diretta della seduta del Consiglio Comunale di Novara su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su www.ondanovara.it
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale 
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
Appuntamento a partire dalle 14.20 con la diretta della seduta del Consiglio Comunale di Novara su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
Mese Rosa 
Eventi in occasione della giornata internazionale della donna 2025

Comune di Novara
CST Novara-Vco

Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su www.ondanovara.it

#Marzo #giornatainternazionaledelladonna #eventi #OndaNovaraTV #RadioOndaNovaraImage attachment
Mese Rosa
Eventi in occasione della giornata internazionale della donna 2025

Comune di Novara
CST Novara-Vco

Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su

#Marzo #giornatainternazionaledelladonna #eventi #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
Fiorissimo - 8° Edizione 
Da venerdì 28 a Domenica 30 Marzo 2025 
Castello di Novara
Fiorissimo fa il suo ritorno per l’8°anno al Castello di Novara, trasformando la storica Corte in unoasi verde tra Pianti, Fiori e Idee giardino per un appuntamento immancabile di Primavera 🌻
L’edizione 2025 avrà un focus sulle varietà di piante e fiori provenienti da tutta Italia per vivere un intenso viaggio tra esperti florovivaisti, prodotti handmade, biologici e un ricco programma di attività.
Un week-end imperdibile per apprendere da esperti del settore, un luogo ideale per chi cerca originalità, qualità e ispirazione per arricchire il proprio spazio verde 💚
Unopportunità unica per vivere unesperienza coinvolgente tra le mura della corte del Castello Visconteo Sforzesco Novara.

Evento organizzato da Nova Eventi 

Comune di Novara 
Provincia di Novara 
#terrealtopiemonte 
#fiorissimo #ottavaedizione #novara #castellosforzesco #fiori #piante #ideegiardino #attività #biologico #prodottihandmade #primavera 
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
Fiorissimo - 8° Edizione
Da venerdì 28 a Domenica 30 Marzo 2025
Castello di Novara
Fiorissimo fa il suo ritorno per l’8°anno al Castello di Novara, trasformando la storica Corte in un'oasi verde tra Pianti, Fiori e Idee giardino per un appuntamento immancabile di Primavera 🌻
L’edizione 2025 avrà un focus sulle varietà di piante e fiori provenienti da tutta Italia per vivere un intenso viaggio tra esperti florovivaisti, prodotti handmade, biologici e un ricco programma di attività.
Un week-end imperdibile per apprendere da esperti del settore, un luogo ideale per chi cerca originalità, qualità e ispirazione per arricchire il proprio spazio verde 💚
Un'opportunità unica per vivere un'esperienza coinvolgente tra le mura della corte del Castello Visconteo Sforzesco Novara.

Evento organizzato da Nova Eventi

Comune di Novara
Provincia di Novara
#terrealtopiemonte
#fiorissimo #ottavaedizione #novara #castellosforzesco #fiori #piante #ideegiardino #attività #biologico #prodottihandmade #primavera
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
Viabilità Corso Trieste
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso martedì 18 febbraio su Onda Novara TV
Inizierà nelle prossime settimane la nuova viabilità a Sant’Agabio. Presentate le modifiche di rifacimento, i sensi unici di Corso Trieste e Corso Milano, nonché la nuova pista ciclabile, per rendere più fruibile e sicura la zona per auto e pedoni.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su

Comune di Novara
#viabilità #novara #corsotrieste #pistaciclabile #operepubbliche
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
Appuntamento a partire dalle 920 con la diretta della seduta del Consiglio Comunale di Novara su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su www.ondanovara.it

Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale 
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
Appuntamento a partire dalle 920 con la diretta della seduta del Consiglio Comunale di Novara su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su

Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
Viabilità Corso Trieste 

Inizierà nelle prossime settimane la nuova viabilità a Sant’Agabio. Presentate, questo pomeriggio, tutte le modifiche di rifacimento, i sensi unici di Corso Trieste e Corso Milano, nonché la nuova pista ciclabile, per rendere più fruibile e sicura la zona per auto e pedoni. 

Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su www.ondanovara.it

Comune di Novara

#RadioOndaNovara
#OndaNovaraTV #viabilità #novara #corsotrieste #pistaciclabile #operepubblicheImage attachment
Viabilità Corso Trieste

Inizierà nelle prossime settimane la nuova viabilità a Sant’Agabio. Presentate, questo pomeriggio, tutte le modifiche di rifacimento, i sensi unici di Corso Trieste e Corso Milano, nonché la nuova pista ciclabile, per rendere più fruibile e sicura la zona per auto e pedoni.

Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su

Comune di Novara

#RadioOndaNovara
#OndaNovaraTV #viabilità #novara #corsotrieste #pistaciclabile #operepubbliche
... Vedi altroVedi di meno
Club Donegani Novara - Programma attività 2025
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso mercoledì 12 febbraio su Onda Novara TV
Il Club Donegani - Associazione Ricercatori Istituto Guido Donegani - propone per il 2025 un ricco calendario di attività a carattere scientifico e culturale suddivise in tre filoni: Scienza e Tecnologia, Medicina e Salute e Cultura generale.
La prima conferenza si terrà lunedì 17 febbraio 2025 ore 21 dal titolo: "Albert Einstein: una retrospettiva nei 70 anni dalla morte", a cura del Dott. G. Marra, Ricercatore dell'Istituo Donegani.
Tutte le conferenze si svolgeranno presso l'Aula Magna dell'Istituto "G. Omar" in Baluardo La Marmora, 12.
L’ingresso è libero.

Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su


CComune di NovaraPProvincia di NovaraCConsiglio regionale del Piemonte #clubdonegani #conferenze #scienza #tecnologia #medicina #Salute #culturagenerale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
Fiorissimo - 8° Edizione 
Da venerdì 28 a Domenica 30 Marzo 2025 
Castello di Novara

Fiorissimo fa il suo ritorno per l’8°anno al Castello di Novara, trasformando la storica Corte in unoasi verde tra Pianti, Fiori e Idee giardino per un appuntamento immancabile di Primavera 🌻

L’edizione 2025 avrà un focus sulle varietà di piante e fiori provenienti da tutta Italia per vivere un intenso viaggio tra esperti florovivaisti, prodotti handmade, biologici e un ricco programma di attività.
Un week-end imperdibile per apprendere da esperti del settore, un luogo ideale per chi cerca originalità, qualità e ispirazione per arricchire il proprio spazio verde 💚

Unopportunità unica per vivere unesperienza coinvolgente tra le mura della corte del Castello Visconteo Sforzesco Novara

 Evento organizzato da Nova Eventi 

Fiorissimo
Comune di Novara
Provincia di Novara 
#terrealtopiemonte 

#fiorissimo #ottavaedizione #novara #castellosforzesco #fiori #piante #ideegiardino #attività #biologico #prodottihandmade 
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
Fiorissimo - 8° Edizione
Da venerdì 28 a Domenica 30 Marzo 2025
Castello di Novara

Fiorissimo fa il suo ritorno per l’8°anno al Castello di Novara, trasformando la storica Corte in un'oasi verde tra Pianti, Fiori e Idee giardino per un appuntamento immancabile di Primavera 🌻

L’edizione 2025 avrà un focus sulle varietà di piante e fiori provenienti da tutta Italia per vivere un intenso viaggio tra esperti florovivaisti, prodotti handmade, biologici e un ricco programma di attività.
Un week-end imperdibile per apprendere da esperti del settore, un luogo ideale per chi cerca originalità, qualità e ispirazione per arricchire il proprio spazio verde 💚

Un'opportunità unica per vivere un'esperienza coinvolgente tra le mura della corte del Castello Visconteo Sforzesco Novara

Evento organizzato da Nova Eventi

Fiorissimo
Comune di Novara
Provincia di Novara
#terrealtopiemonte

#fiorissimo #ottavaedizione #novara #castellosforzesco #fiori #piante #ideegiardino #attività #biologico #prodottihandmade
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
Club Donegani Novara - Programma attività 2025

Il Club Donegani - Associazione Ricercatori Istituto Guido Donegani - propone per il 2025 un ricco calendario di attività a carattere scientifico e culturale suddivise in tre filoni: Scienza e Tecnologia, Medicina e Salute e Cultura generale.

La prima conferenza si terrà lunedì 17 febbraio 2025 ore 21 dal titolo: "Albert Einstein: una retrospettiva nei 70 anni dalla morte", a cura del Dott. G. Marra, Ricercatore dell'Istituo Donegani.
Tutte le conferenze si svolgeranno presso l'Aula Magna dell'Istituto "G. Omar" in Baluardo La Marmora, 12.
L’ingresso è libero.



Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su

#clubdonegani
Comune di Novara
Provincia di Novara
Consiglio regionale del Piemonte

#clubdonegani #conferenze #scienza #tecnologia #medicina #Salute #culturagenerale #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
Carnevale Novarese 2025
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso domenica 6 febbraio su Onda Novara TV

Presentato il Carnevale Novarese 2025 che si apre domenica 16 febbraio.
Un programma vasto con tante iniziative per i bambini e le famiglie: sfilate delle maschere più iconiche, esibizioni dei gruppi delle scuole di danza novaresi, animazione e gonfiabili. Una grande festa che unisce tradizione e divertimento, diventato, per la città di Novara, uno dei momenti più attesi dell’anno!
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su

Comune di Novara
Associazione Re Biscottino Onlus
#ReBiscottino #mascheredicarnevale
#carnevalenovarese #divertimento #tradizione #BambiniFelici #famiglie #Novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno
Carnevale Novarese 2025

Presentato questa mattina il Carnevale Novarese 2025 che si apre domenica 16 febbraio.
Un programma vasto con tante iniziative per i bambini e le famiglie: sfilate delle maschere più iconiche, esibizioni dei gruppi delle scuole di danza novaresi, animazione e gonfiabili. Una grande festa che unisce tradizione e divertimento, diventato, per la città di Novara, uno dei momenti più attesi dell’anno!

Comune di Novara
Associazione Re Biscottino Onlus

Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su

#ReBiscottino #mascheredicarnevale
#carnevalenovarese #divertimento #tradizione #BambiniFelici #famiglie #novara #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno

Commenta su Facebook

Il Carnevale dal 16 al 23 febbraio...e la settimana grassa compreso il martedì il nulla perché ?

Festa della B.V. di Lourdes 
Recetto dal 2 al 16 febbraio 2025

La storia di Recetto è molto legata al culto per la Madonna ed in particolare per la Madonna di Lourdes, in virtù dellaltare grotta ispirato alle note apparizioni mariane e realizzato allinterno della chiesa parrocchiale di San Domenico, addossata alla parte ovest della navata minore.
Tra l’altro dal 2003 la Cappella della B.V. di Lourdes ha acquisito il titolo di Santuario per concessione di Papa Giovanni Paolo II con la possibilità di lucrare indulgenze.
Questanno inoltre ricorrono i 95 anni dalla sua inaugurazione ed i 75 anni dalla prima solenne processione per un appuntamento che con cadenza quinquennale rientra a pieno titolo nelle tradizioni religiose e popolari del territorio e che annovera per due settimane dal 2 al 16 febbraio un fitto calendario liturgico.
Nell’ambito del medesimo si colloca un’iniziativa molto particolare, la quale trova riscontro da una proficua collaborazione tra Comune e Parrocchia dal titolo intrigante La Donna, la Madre, la Vergine: trilogia poetica al femminile a cura di e con Gabrio Mambrini.
L’evento è aperto a tutti e si svolgerà venerdì 7 febbraio alle ore 21.00 nella suggestiva Cappella - Santuario di cui sopra (presso la chiesa parrocchiale), considerata una bomboniera sacra tra gli edifici di culto del Novarese.
Esso comprenderà un itinerario culturale e di meditazione rivolto alla comunità e non solo, ispirato in primis dalla suddetta ricorrenza religiosa di forte impatto popolare, la quale farà da stimolo ad un percorso lirico teso a celebrare la bellezza e la potenza della parola poetica, che risuonerà nelle sacre mura dell’altare grotta mediante la recitazione di versi di ieri e di oggi, noti e meno noti, che offriranno ai presenti delle sollecitazioni sull’amore, la maternità, la speranza, la fede e la spiritualità.
La femminilità nella sua vocazione più ampia e complessa farà da protagonista tramite le parole che diventeranno preghiere e i versi che diventeranno messaggi.
Sarà unoccasione di incontro e di condivisione, di riflessione e di esplorazione interiore mediante il quale si cercherà di onorare la Donna e la sua creatività.
In questa trilogia poetica al femminile, si cercherà di evadere da etichette e da stereotipi, per favorire una profonda immersione nella ricchezza dell’esperienza femminile. La Donna, la Madre, la Vergine: tre figure archetipiche che rendono omaggio alla complessità e alla bellezza
dell’universo femminile. Ognuna di queste rappresentazioni di donne, pur nella loro diversità, ci parleranno di sentimenti, di forza, di ansie, di aspettazioni e di vulnerabilità.
La Donna è vibrante, la Madre è rigenerante, la Vergine è contemplativa. Insieme, formano un ciclo eterno, un cerchio di vita che si rinnova continuamente. Sono la poesia che ci avvolge, l’arte che ci condivide, la musica che ci fa palpitare.
Questa trilogia ambisce ad essere non solo un inno al femminile, ma un viaggio all’interno del pianeta donna, alla scoperta della sua essenza, perché ogni Donna, ogni Madre, ogni Vergine è un universo, un mondo da esplorare, un canto da intonare insieme.
A rendere ancora più magica latmosfera concorrerà ovviamente anche la suggestiva sacralità del luogo, ideale per promuovere un clima di indubbia empatia con i versi lirici.
Ad introdurre la serata, tra le autorità presenti, ci saranno naturalmente il Parroco don Salvatore Puglisi ed il Sindaco di Recetto Lido Beltrame.

Gabrio Mambrini 
Comune di Recetto - NO 
#ParrocchiadiSanDomenicoRecetto

#baetaverginelourdes #grottadilourdes  #trilogia #donna #madre #vergine #trilogiapoetica  #calendarioliturgico #tradizioni #religiose #popolari #itinerario #culturale #meditazione #santuario #condivisione #riflessione #esplorazione #OndaNovaraTV #RadioOndaNovaraImage attachmentImage attachment
Festa della B.V. di Lourdes
Recetto dal 2 al 16 febbraio 2025

La storia di Recetto è molto legata al culto per la Madonna ed in particolare per la Madonna di Lourdes, in virtù dell'altare grotta ispirato alle note apparizioni mariane e realizzato all'interno della chiesa parrocchiale di San Domenico, addossata alla parte ovest della navata minore.
Tra l’altro dal 2003 la Cappella della B.V. di Lourdes ha acquisito il titolo di Santuario per concessione di Papa Giovanni Paolo II con la possibilità di lucrare indulgenze.
Quest'anno inoltre ricorrono i 95 anni dalla sua inaugurazione ed i 75 anni dalla prima solenne processione per un appuntamento che con cadenza quinquennale rientra a pieno titolo nelle tradizioni religiose e popolari del territorio e che annovera per due settimane dal 2 al 16 febbraio un fitto calendario liturgico.
Nell’ambito del medesimo si colloca un’iniziativa molto particolare, la quale trova riscontro da una proficua collaborazione tra Comune e Parrocchia dal titolo intrigante "La Donna, la Madre, la Vergine: trilogia poetica al femminile" a cura di e con Gabrio Mambrini.
L’evento è aperto a tutti e si svolgerà venerdì 7 febbraio alle ore 21.00 nella suggestiva Cappella - Santuario di cui sopra (presso la chiesa parrocchiale), considerata una bomboniera sacra tra gli edifici di culto del Novarese.
Esso comprenderà un itinerario culturale e di meditazione rivolto alla comunità e non solo, ispirato in primis dalla suddetta ricorrenza religiosa di forte impatto popolare, la quale farà da stimolo ad un percorso lirico teso a celebrare la bellezza e la potenza della parola poetica, che risuonerà nelle sacre mura dell’altare grotta mediante la recitazione di versi di ieri e di oggi, noti e meno noti, che offriranno ai presenti delle sollecitazioni sull’amore, la maternità, la speranza, la fede e la spiritualità.
La femminilità nella sua vocazione più ampia e complessa farà da protagonista tramite le parole che diventeranno preghiere e i versi che diventeranno messaggi.
Sarà un'occasione di incontro e di condivisione, di riflessione e di esplorazione interiore mediante il quale si cercherà di onorare la Donna e la sua creatività.
In questa trilogia poetica al femminile, si cercherà di evadere da etichette e da stereotipi, per favorire una profonda immersione nella ricchezza dell’esperienza femminile. La Donna, la Madre, la Vergine: tre figure archetipiche che rendono omaggio alla complessità e alla bellezza
dell’universo femminile. Ognuna di queste rappresentazioni di donne, pur nella loro diversità, ci parleranno di sentimenti, di forza, di ansie, di aspettazioni e di vulnerabilità.
La Donna è vibrante, la Madre è rigenerante, la Vergine è contemplativa. Insieme, formano un ciclo eterno, un cerchio di vita che si rinnova continuamente. Sono la poesia che ci avvolge, l’arte che ci condivide, la musica che ci fa palpitare.
Questa trilogia ambisce ad essere non solo un inno al femminile, ma un viaggio all’interno del pianeta donna, alla scoperta della sua essenza, perché ogni Donna, ogni Madre, ogni Vergine è un universo, un mondo da esplorare, un canto da intonare insieme.
A rendere ancora più magica l'atmosfera concorrerà ovviamente anche la suggestiva sacralità del luogo, ideale per promuovere un clima di indubbia empatia con i versi lirici.
Ad introdurre la serata, tra le autorità presenti, ci saranno naturalmente il Parroco don Salvatore Puglisi ed il Sindaco di Recetto Lido Beltrame.

Gabrio Mambrini
Comune di Recetto - NO
#ParrocchiadiSanDomenicoRecetto

#baetaverginelourdes #grottadilourdes #trilogia #donna #madre #vergine #trilogiapoetica #calendarioliturgico #tradizioni #religiose #popolari #itinerario #culturale #meditazione #santuario #condivisione #riflessione #esplorazione #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
... Vedi altroVedi di meno

Commenta su Facebook

Un sentito grazie alla redazione radiotelevisiva di Onda Novara 🔝👌🌷

Leggi altro
Copyright All right reserved