This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.
Type: OAuthException
Type: OAuthException
Clicca e guarda - "Block Notes- Appunti in Onda".
Abbiamo parlato con Gabriella Depaoli e Bruno Testa di una nuova veste per le edizioni Astragalo tra impegno sociale e ambientale.
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci sul canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Edizioni Astragalo Gabriella Depaoli@Bruno Testa #GabriellaDepaoli #BrunoTesta #EdizioniAstragalo #libri #narrativa #saggistica #poesie #romanzi #fumetti #GraphicNovel #kids #bambini #ragazzi #impegnosociale #ambiente #Novara
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Abbiamo parlato con Gabriella Depaoli e Bruno Testa di una nuova veste per le edizioni Astragalo tra impegno sociale e ambientale.
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci sul canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Edizioni Astragalo Gabriella Depaoli@Bruno Testa #GabriellaDepaoli #BrunoTesta #EdizioniAstragalo #libri #narrativa #saggistica #poesie #romanzi #fumetti #GraphicNovel #kids #bambini #ragazzi #impegnosociale #ambiente #Novara
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
View Comments
- Likes: 1
- Shares: 2
- Comments: 0
Clicca e guarda - "Block Notes- Appunti in Onda".
Abbiamo parlato con Monica Fiocchi Curino, giornalista professionista de L’Azione per la quale si occupa di cultura e di associazionismo, scrittrice, videomaker e blogger che dedica molto del suo tempo a dar voce alle associazioni di volontariato, per le quali è diventata un punto di riferimento, anche se la sua passione rimane la cronaca nera e la cronaca giudiziaria. Monica cura una pagina facebook “La Novara del Bene” dedicata alle associazioni, un blog “Le interviste di Monica Fiocchi (Moc) e un approfondimento sul sociale con una rubrica televisiva su Onda Novara TV.
Monica Fiocchi Curino ci ha presentato il secondo libro della collana dedicata al volontariato, “Lo spirito del Santa … c’era una volta e c’è ancora”, 8 storie vere di ragazzi accolti dalla Comunità per minori Santa Lucia di Novara, che sono riusciti a risalire la china e ad emergere nella vita. Questo libro come quello precedente dedicato a Casa Alessia, “Il Diario della Casa dei Girasoli” è stato scritto con l’intento di raccogliere fondi per queste Istituzioni novaresi che tanto hanno fatto e faranno per aiutare chi ha bisogno e potete trovarlo alle Libreria Paoline Novara e su tutti gli store digitali.
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci sul canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#BlockNotesAppuntiinOnda
Monica Fiocchi La Novara del Bene #MonicaFiocchiCurino #LaNovaradelBene #LospiritodelSantaceraunavoltaecèancora #IlDiariodellaCasadeiGirasoli #associazioni #volontariato #sociale
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Abbiamo parlato con Monica Fiocchi Curino, giornalista professionista de L’Azione per la quale si occupa di cultura e di associazionismo, scrittrice, videomaker e blogger che dedica molto del suo tempo a dar voce alle associazioni di volontariato, per le quali è diventata un punto di riferimento, anche se la sua passione rimane la cronaca nera e la cronaca giudiziaria. Monica cura una pagina facebook “La Novara del Bene” dedicata alle associazioni, un blog “Le interviste di Monica Fiocchi (Moc) e un approfondimento sul sociale con una rubrica televisiva su Onda Novara TV.
Monica Fiocchi Curino ci ha presentato il secondo libro della collana dedicata al volontariato, “Lo spirito del Santa … c’era una volta e c’è ancora”, 8 storie vere di ragazzi accolti dalla Comunità per minori Santa Lucia di Novara, che sono riusciti a risalire la china e ad emergere nella vita. Questo libro come quello precedente dedicato a Casa Alessia, “Il Diario della Casa dei Girasoli” è stato scritto con l’intento di raccogliere fondi per queste Istituzioni novaresi che tanto hanno fatto e faranno per aiutare chi ha bisogno e potete trovarlo alle Libreria Paoline Novara e su tutti gli store digitali.
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci sul canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#BlockNotesAppuntiinOnda
Monica Fiocchi La Novara del Bene #MonicaFiocchiCurino #LaNovaradelBene #LospiritodelSantaceraunavoltaecèancora #IlDiariodellaCasadeiGirasoli #associazioni #volontariato #sociale
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Appuntamento questa sera alle 20,00 e in replica alle 24, domani in replica alle 8, alle 12 e alle 16 su Onda Novara TV , canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su con "Block Notes - appunti in Onda", rubrica quotidiana dedicata alla #cultura, alle #tradizioni #storia #novarese #sociale #economia #eventi #sport.
Oggi parliamo con Raffaele Iacaruso, che presenta “FaceBIC”. Identikit di “900 novarese”, un libro tra disegno, arte e biografie di personaggi che hanno segnato la storia di Novara.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
#BlockNotesAppuntiinOnda
Raffaele Iacaruso Raffaele Iacaruso
#RaffaeleIacaruso #FaceBIC #Identikitdi900novarese #libro #disegno #arte #biografie #personaggi #Novara
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Oggi parliamo con Raffaele Iacaruso, che presenta “FaceBIC”. Identikit di “900 novarese”, un libro tra disegno, arte e biografie di personaggi che hanno segnato la storia di Novara.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
#BlockNotesAppuntiinOnda
Raffaele Iacaruso Raffaele Iacaruso
#RaffaeleIacaruso #FaceBIC #Identikitdi900novarese #libro #disegno #arte #biografie #personaggi #Novara
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Clicca e guarda - "Block Notes- Appunti in Onda".
Abbiamo parlato con Annarosa Borioli di Nuares.it ODV - Quelli a cui piace il Dialetto di Novara e Silvana Danesi dell’Associazione Culturale Novarese ODV di ricette del nostro territorio.
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci sul canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#BlockNotesAppuntiinOnda
#SilvanaDanesi #AnnarosaBorioli
Nuares.it ODV - Quelli a cui piace il Dialetto di Novara
#NuaresitODVQuelliacuipiaceilDialettodiNovara
@Associazione Culturale Novarese ODV
#AssociazioneCulturaleNovareseODV
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Abbiamo parlato con Annarosa Borioli di Nuares.it ODV - Quelli a cui piace il Dialetto di Novara e Silvana Danesi dell’Associazione Culturale Novarese ODV di ricette del nostro territorio.
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci sul canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#BlockNotesAppuntiinOnda
#SilvanaDanesi #AnnarosaBorioli
Nuares.it ODV - Quelli a cui piace il Dialetto di Novara
#NuaresitODVQuelliacuipiaceilDialettodiNovara
@Associazione Culturale Novarese ODV
#AssociazioneCulturaleNovareseODV
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Clicca e guarda - "Block Notes- Appunti in Onda".
Abbiamo parlato con Cecilia Colli di “Poeticamente” alla scoperta degli Haiku occidentali e rime ermetiche.
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci sul canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#CeciliaColli #Poeticamente #Haiku #rime #poesia #rime #blocknotes
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Abbiamo parlato con Cecilia Colli di “Poeticamente” alla scoperta degli Haiku occidentali e rime ermetiche.
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci sul canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#CeciliaColli #Poeticamente #Haiku #rime #poesia #rime #blocknotes
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Clicca e guarda lo Speciale "Cuntumla in trè righi e do paroli” – 2° parte, concorso di prosa per scrivere nella propria lingua locale di domenica 22 maggio.
Per rimanere aggiornati seguiteci sul canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
@Nuares.it ODV - Quelli a cui piace il Dialetto di Novara
@Nuares.it ODV - Quelli a cui piace il DIALETTO DI NOVARA
@Premiazione Cuntumla "In trè righi e do paroli" #Cuntumlaintrèrighiedoparoli #Nuares #dialetto #prosa #Novara #Barlafus @I Barlafus
#OndaNovaraTV
@Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Per rimanere aggiornati seguiteci sul canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
@Nuares.it ODV - Quelli a cui piace il Dialetto di Novara
@Nuares.it ODV - Quelli a cui piace il DIALETTO DI NOVARA
@Premiazione Cuntumla "In trè righi e do paroli" #Cuntumlaintrèrighiedoparoli #Nuares #dialetto #prosa #Novara #Barlafus @I Barlafus
#OndaNovaraTV
@Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Clicca e guarda lo Speciale "Cuntumla in trè righi e do paroli” – 1° parte
I pochissimi che non sono potuti essere presenti, potranno vivere le emozioni di questo bellissimo pomeriggio insieme, guardando lo Speciale "Cuntumla in trè righi e do paroli” concorso di prosa per scrivere nella propria lingua locale di domenica 22 maggio.
Per rimanere aggiornati seguiteci sul canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
@Nuares.it ODV - Quelli a cui piace il Dialetto di Novara
@Nuares.it ODV - Quelli a cui piace il DIALETTO DI NOVARA
@Premiazione Cuntumla "In trè righi e do paroli" #Cuntumlaintrèrighiedoparoli #Nuares #dialetto #prosa #Novara #Barlafus @I Barlafus
#OndaNovaraTV
@Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
I pochissimi che non sono potuti essere presenti, potranno vivere le emozioni di questo bellissimo pomeriggio insieme, guardando lo Speciale "Cuntumla in trè righi e do paroli” concorso di prosa per scrivere nella propria lingua locale di domenica 22 maggio.
Per rimanere aggiornati seguiteci sul canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
@Nuares.it ODV - Quelli a cui piace il Dialetto di Novara
@Nuares.it ODV - Quelli a cui piace il DIALETTO DI NOVARA
@Premiazione Cuntumla "In trè righi e do paroli" #Cuntumlaintrèrighiedoparoli #Nuares #dialetto #prosa #Novara #Barlafus @I Barlafus
#OndaNovaraTV
@Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Molto interessante e simpatico
Appuntamento questa sera alle 20,00 e in replica alle 24, domani in replica alle 8, alle 12 e alle 16 su Onda Novara TV , canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su con "Block Notes - appunti in Onda", rubrica quotidiana dedicata alla #cultura, alle #tradizioni #storia #novarese #sociale #economia #eventi #sport.
Oggi parliamo con Luana Bigioni che ci introduce nel mondo della danzaterapia, percorsi di conoscenza di sé e dello stare con.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
#BlockNotesAppuntiinOnda
#LuanaBigioni #danzaterapia
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Oggi parliamo con Luana Bigioni che ci introduce nel mondo della danzaterapia, percorsi di conoscenza di sé e dello stare con.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
#BlockNotesAppuntiinOnda
#LuanaBigioni #danzaterapia
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Novara ricorda Dante Graziosi con un convegno organizzato dall’Ordine dei Veterinari in occasione del 30esimo anniversario della sua morte. Un’altra bella pagina che Novara ha scritto e che potrete rivivere guardando lo Speciale "Dante Graziosi” su Onda Novara TV canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su mercoledì 22 giugno, alle 20,00 e in replica alle 24, domani in replica alle 8, alle 12 e alle 16.
Dante Graziosi, veterinario e politico per vocazione, scrittore per passione della propria terra, testimone dei valori genuini della memoria contadina e professore universitario.
#DanteGraziosi #ValentinaGraziosi Valentina Graziosi Interlinea Edizioni
#cultura #territorio #memoriacontadina #scorcidivitaquotidiana #valori #tradizioni #veterinario #scrittore #politico #Novara #professore #anniversario
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Dante Graziosi, veterinario e politico per vocazione, scrittore per passione della propria terra, testimone dei valori genuini della memoria contadina e professore universitario.
#DanteGraziosi #ValentinaGraziosi Valentina Graziosi Interlinea Edizioni
#cultura #territorio #memoriacontadina #scorcidivitaquotidiana #valori #tradizioni #veterinario #scrittore #politico #Novara #professore #anniversario
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
AOU NOVARA - Giornata Nazionale contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma: Ail Novara presenta i suoi progetti.
In occasione della #GiornataNazionale per la lotta contro le #Leucemie, i #Linfomi e il #Mieloma, che cade proprio il 21 giugno, l’AIL di Novara presenta due importanti progetti: la realizzazione di un nuovo locale infermeria per la Onco-Ematologia del Padiglione C - 4° piano per cui l’ Ail ha stanziato circa 25.000 euro per l’acquisto degli arredi; l’adesione di AIL Novara e della Struttura di Ematologia dell’Azienda ospedlaiero-universitaria di #Novara diretta dal prof. Gianluca Gaidano, all’iniziativa internazionale della Lymphoma Coalition (di cui AIL è membro) e del #NationalCancerInstitute di #Kiev, che prevede l’arrivo nei centri ematologici europei aderenti al progetto di alcuni profughi affetti da malattie del sangue accompagnati da un caregiver.
«All’Aou – ricorda Rosalba Barbieri, presidente Ail Novara - sono stati accolti a maggio 7 pazienti, ricoverati e seguiti dall’équipe medica, mentre la nostra associazione si è fatta carico dei 7 caregivers trovando gli alloggi, aiutandoli nelle pratiche burocratiche, acquistando Sim, beni di prima necessità ed un pc affinché l’unica bambina del gruppo potesse proseguire la scuola a distanza. Un importante coinvolgimento sociale ma anche economico, per cui vorrei ringraziare ancora una volta la Fondazione Comunità Novarese e la Fondazione Franca Capurro per i concreti contributi devoluti a questa causa così come i privati che hanno contribuito con donazioni superiori ai 5.000 euro».
«Durante l’emergenza sanitaria legata al Covid19 – aggiunge Barbieri - siamo stati costretti ad annullare i nostri importanti eventi di raccolta fondi, mentre il supporto al reparto e soprattutto ai pazienti - attraverso il servizio di trasporto gratuito - non si sono mai interrotti. Ora fortunatamente possiamo ripartire con le nostre manifestazioni e le nostre iniziative di sensibilizzazione proprio come quella di oggi. Ricordiamo infatti che la finalità dell’associazione è quella di garantire il benessere psico-fisico del paziente ematologico, fulcro di ogni progetto a cui aderiamo, secondo tre obiettivi specifici: aiutare ed assistere con varie modalità (trasporto gratuito in Day Hospital, sostegno economico, supporto informativo) i pazienti affetti da leucemia, linfoma, mieloma o altri tumori del sangue seguiti presso Centri di Ematologia della provincia di Novara; supportare i Centri di Ematologia della provincia di Novara sostenendo spese per il funzionamento del Reparto, del Day Hospital e del Centro Trapianti, promuovendo la formazione, la specializzazione e l’aggiornamento professionale dei Medici, Biologi, Infermieri e Tecnici di Laboratorio impegnati in tali Centri, acquistando strumenti ed attrezzature necessari; finanziare ricerche scientifiche sulle leucemie, i linfomi, il mieloma e altri tumori del sangue presso Centri di Ematologia e Laboratori di ricerca attivi nelle istituzioni ospedaliere ed accademiche della provincia di Novara».
#Leucemie #Linfomi #Mieloma #ricerca #ematologia #benesserepsicofisico #formazioneprofessionale #sostegno #sostegnoeconomico #supporto #informazione
Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità
Novara AIL ONLUS ... Vedi altroVedi di meno
In occasione della #GiornataNazionale per la lotta contro le #Leucemie, i #Linfomi e il #Mieloma, che cade proprio il 21 giugno, l’AIL di Novara presenta due importanti progetti: la realizzazione di un nuovo locale infermeria per la Onco-Ematologia del Padiglione C - 4° piano per cui l’ Ail ha stanziato circa 25.000 euro per l’acquisto degli arredi; l’adesione di AIL Novara e della Struttura di Ematologia dell’Azienda ospedlaiero-universitaria di #Novara diretta dal prof. Gianluca Gaidano, all’iniziativa internazionale della Lymphoma Coalition (di cui AIL è membro) e del #NationalCancerInstitute di #Kiev, che prevede l’arrivo nei centri ematologici europei aderenti al progetto di alcuni profughi affetti da malattie del sangue accompagnati da un caregiver.
«All’Aou – ricorda Rosalba Barbieri, presidente Ail Novara - sono stati accolti a maggio 7 pazienti, ricoverati e seguiti dall’équipe medica, mentre la nostra associazione si è fatta carico dei 7 caregivers trovando gli alloggi, aiutandoli nelle pratiche burocratiche, acquistando Sim, beni di prima necessità ed un pc affinché l’unica bambina del gruppo potesse proseguire la scuola a distanza. Un importante coinvolgimento sociale ma anche economico, per cui vorrei ringraziare ancora una volta la Fondazione Comunità Novarese e la Fondazione Franca Capurro per i concreti contributi devoluti a questa causa così come i privati che hanno contribuito con donazioni superiori ai 5.000 euro».
«Durante l’emergenza sanitaria legata al Covid19 – aggiunge Barbieri - siamo stati costretti ad annullare i nostri importanti eventi di raccolta fondi, mentre il supporto al reparto e soprattutto ai pazienti - attraverso il servizio di trasporto gratuito - non si sono mai interrotti. Ora fortunatamente possiamo ripartire con le nostre manifestazioni e le nostre iniziative di sensibilizzazione proprio come quella di oggi. Ricordiamo infatti che la finalità dell’associazione è quella di garantire il benessere psico-fisico del paziente ematologico, fulcro di ogni progetto a cui aderiamo, secondo tre obiettivi specifici: aiutare ed assistere con varie modalità (trasporto gratuito in Day Hospital, sostegno economico, supporto informativo) i pazienti affetti da leucemia, linfoma, mieloma o altri tumori del sangue seguiti presso Centri di Ematologia della provincia di Novara; supportare i Centri di Ematologia della provincia di Novara sostenendo spese per il funzionamento del Reparto, del Day Hospital e del Centro Trapianti, promuovendo la formazione, la specializzazione e l’aggiornamento professionale dei Medici, Biologi, Infermieri e Tecnici di Laboratorio impegnati in tali Centri, acquistando strumenti ed attrezzature necessari; finanziare ricerche scientifiche sulle leucemie, i linfomi, il mieloma e altri tumori del sangue presso Centri di Ematologia e Laboratori di ricerca attivi nelle istituzioni ospedaliere ed accademiche della provincia di Novara».
#Leucemie #Linfomi #Mieloma #ricerca #ematologia #benesserepsicofisico #formazioneprofessionale #sostegno #sostegnoeconomico #supporto #informazione
Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità
Novara AIL ONLUS ... Vedi altroVedi di meno
Appuntamento questa sera alle 20,00 e in replica alle 24, domani in replica alle 8, alle 12 e alle 16 su Onda Novara TV , canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su con "Block Notes - appunti in Onda", rubrica quotidiana dedicata alla #cultura, alle #tradizioni #storia #novarese #sociale #economia #eventi #sport.
Oggi parliamo con il Re Biscottino, Renato Sardo, con la Regina Cunèta, Giusy Sardo e con il Marchese del Terdoppio, Francesco Mustino del Carnevale novarese con tante sorprese e del ritorno di Biscottinopoli.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
#BlockNotesAppuntiinOnda
#ReBiscottino #RenatoSardo #ReginaCunèta #GiusySardo Giusy Sardo ReginaCunèta #MarchesedelTerdoppio #FrancescoMustino #Carnevalenovarese #Biscottinopoli.
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Oggi parliamo con il Re Biscottino, Renato Sardo, con la Regina Cunèta, Giusy Sardo e con il Marchese del Terdoppio, Francesco Mustino del Carnevale novarese con tante sorprese e del ritorno di Biscottinopoli.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
#BlockNotesAppuntiinOnda
#ReBiscottino #RenatoSardo #ReginaCunèta #GiusySardo Giusy Sardo ReginaCunèta #MarchesedelTerdoppio #FrancescoMustino #Carnevalenovarese #Biscottinopoli.
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Clicca e guarda - "Block Notes- Appunti in Onda".
Abbiamo parlato con Maurizio Leigheb, noto giornalista, scrittore, etnologo, documentarista , viaggiatore, fotografo e pittore italiano, ma soprattutto novarese, del suo ultimo libro “Mondi perduti”, 50 anni di viaggi tra i popoli meno conosciuti, un Diario narrato in prima persona, bilancio di una esistenza. Maurizio Leigheb, autore di 18 libri, è stato definito da Maurizio Costanzo, di cui spesso è ospite, “l’ultimo grande esploratore italiano”
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci sul canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#BlockNotesAppuntiinOnda
# MaurizioLeigheb #giornalista #scrittore #etnologo #documentarista #viaggiatore #fotografo #pittore #Italia #Novara #MondiPerduti #popoli #emozioni # antropologiaculturale #ANABASI
#CentroNovaresediRicercaeDocumentazioneFotografica #ritratti #sguardi #raccontarelavita #viaggiculturali #ricordi #tradizioniantichissimemillenarie #arteetnica #mondofantasticoefantasioso #GuidoBoggiani
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Abbiamo parlato con Maurizio Leigheb, noto giornalista, scrittore, etnologo, documentarista , viaggiatore, fotografo e pittore italiano, ma soprattutto novarese, del suo ultimo libro “Mondi perduti”, 50 anni di viaggi tra i popoli meno conosciuti, un Diario narrato in prima persona, bilancio di una esistenza. Maurizio Leigheb, autore di 18 libri, è stato definito da Maurizio Costanzo, di cui spesso è ospite, “l’ultimo grande esploratore italiano”
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci sul canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#BlockNotesAppuntiinOnda
# MaurizioLeigheb #giornalista #scrittore #etnologo #documentarista #viaggiatore #fotografo #pittore #Italia #Novara #MondiPerduti #popoli #emozioni # antropologiaculturale #ANABASI
#CentroNovaresediRicercaeDocumentazioneFotografica #ritratti #sguardi #raccontarelavita #viaggiculturali #ricordi #tradizioniantichissimemillenarie #arteetnica #mondofantasticoefantasioso #GuidoBoggiani
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
"Presa Diretta” del 07/06/2022 su Onda Novara TV canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su – Clicca e guarda lo Speciale : ASL NOVARA - “La sicurezza sul lavoro, un valore strategico”, convegno a Novara 18 giugno 2022.
Asl Novara
Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità
#lavoro #sicurezza #convegno #novara
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Asl Novara
Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità
#lavoro #sicurezza #convegno #novara
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
NOVARA DANCE EXPERIENCE- Arriva al Coccia la quarta edizione
Dal 21 al 25 giugno, il palcoscenico del #TeatroCoccia ospiterà più di 250 coreografie di gruppi e singoli provenienti da tutta #Europa e che si esibiranno dinanzi ad una giuria composta da ballerini di fama internazionale.
Il 25 giugno 2022 alle ore 20.30 andrà in scena la serata di #Gala del #NovaraDanceExperience.
Premi alla carriera ad Amedeo Amodio e Oriella Dorella, ospiti prestigiosi, creazioni che nascono appositamente per una notte magica.
Fondazione Teatro Coccia
Novara Dance Experience
Comune di Novara
LILT Novara ... Vedi altroVedi di meno
Dal 21 al 25 giugno, il palcoscenico del #TeatroCoccia ospiterà più di 250 coreografie di gruppi e singoli provenienti da tutta #Europa e che si esibiranno dinanzi ad una giuria composta da ballerini di fama internazionale.
Il 25 giugno 2022 alle ore 20.30 andrà in scena la serata di #Gala del #NovaraDanceExperience.
Premi alla carriera ad Amedeo Amodio e Oriella Dorella, ospiti prestigiosi, creazioni che nascono appositamente per una notte magica.
Fondazione Teatro Coccia
Novara Dance Experience
Comune di Novara
LILT Novara ... Vedi altroVedi di meno
Appuntamento questa sera alle 20,00 e in replica alle 24, domani in replica alle 8, alle 12 e alle 16 su Onda Novara TV , canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su con "Block Notes - appunti in Onda", rubrica quotidiana dedicata alla #cultura, alle #tradizioni #storia #novarese #sociale #economia #eventi #sport.
Oggi parliamo con Cecilia Colli di “Poeticamente” alla scoperta degli Haiku occidentali e rime ermetiche.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
#BlockNotesAppuntiinOnda
#CeciliaColli #Poeticamente #Haiku #rime #poesia
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Oggi parliamo con Cecilia Colli di “Poeticamente” alla scoperta degli Haiku occidentali e rime ermetiche.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
#BlockNotesAppuntiinOnda
#CeciliaColli #Poeticamente #Haiku #rime #poesia
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Clicca e guarda - "Block Notes- Appunti in Onda".
Abbiamo parlato con il Presidente del Museo ferroviario di Suno, Francesco Luciani, che ci ha raccontato il progetto di un museo interamente dedicato ai treni, aperto dal 2013 presso i locali della stazione, e che ospita numerosi cimeli, divise, documenti e plastici.
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci sul canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
#BlockNotesAppuntiinOnda
#MuseoferroviariodiSuno Museo Ferroviario di Suno #treni #ferrovie #museo #Suno
#FrancescoLuciani
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Abbiamo parlato con il Presidente del Museo ferroviario di Suno, Francesco Luciani, che ci ha raccontato il progetto di un museo interamente dedicato ai treni, aperto dal 2013 presso i locali della stazione, e che ospita numerosi cimeli, divise, documenti e plastici.
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci sul canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
#BlockNotesAppuntiinOnda
#MuseoferroviariodiSuno Museo Ferroviario di Suno #treni #ferrovie #museo #Suno
#FrancescoLuciani
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
NOVARA - Teatro Coccia: Chiusura Stagione Teatrale 2022
Annunciata la programmazione della CHIUSURA della STAGIONE 2022 Da Giugno a Dicembre con oltre 30 titoli.
TITOLI D’OPERA tra repertorio: DON PASQUALE e LE CONVENIENZE ED INCONVENIENZE TEATRALI di Gaetano Donizetti, L'OCCASIONE FA IL LADRO di Gioachino Rossini; commissioni inedite: I NUOVI CORTI DEL COCCIA a firma di Giuseppe Guerrera, Paola Magnanini, e Claudio Scannavini, VALIGIE D'OCCASIONE di Joe Schittino; e per i più piccoli: IL LIBRO DELLA GIUNGLA di Giovanni Sollima
la produzione del Musical TICK, TICK...BOOM! con STM – Scuola del Teatro Musicale
il Concerto FINALE DEL PREMIO CANTELLI con l’Orchestra del Teatro Regio di Torino
10 PERFORMANCE PER PIANOFORTE E VOCE NARRANTE in Piemonte
Omaggi a IGOR STRAVINSKY e a RENATA TEBALDI
EMILIO SOLFRIZZI e ENRICO BERTOLINO per il Teatro di Parola
Ultimo giorno dell’anno con un classico Varietà del NATALE
La nuova edizione del NOVARA DANCE EXPERIENCE e le domeniche mattina con NOVARAJAZZ
Biglietti in vendita da Mercoledì 15 Giugno 2022.
Tutti gli appuntamenti a questo link https://fondazioneteatrococcia.it/spettacoli.html/
Fondazione Teatro Coccia
Comune di Novara ... Vedi altroVedi di meno
Annunciata la programmazione della CHIUSURA della STAGIONE 2022 Da Giugno a Dicembre con oltre 30 titoli.
TITOLI D’OPERA tra repertorio: DON PASQUALE e LE CONVENIENZE ED INCONVENIENZE TEATRALI di Gaetano Donizetti, L'OCCASIONE FA IL LADRO di Gioachino Rossini; commissioni inedite: I NUOVI CORTI DEL COCCIA a firma di Giuseppe Guerrera, Paola Magnanini, e Claudio Scannavini, VALIGIE D'OCCASIONE di Joe Schittino; e per i più piccoli: IL LIBRO DELLA GIUNGLA di Giovanni Sollima
la produzione del Musical TICK, TICK...BOOM! con STM – Scuola del Teatro Musicale
il Concerto FINALE DEL PREMIO CANTELLI con l’Orchestra del Teatro Regio di Torino
10 PERFORMANCE PER PIANOFORTE E VOCE NARRANTE in Piemonte
Omaggi a IGOR STRAVINSKY e a RENATA TEBALDI
EMILIO SOLFRIZZI e ENRICO BERTOLINO per il Teatro di Parola
Ultimo giorno dell’anno con un classico Varietà del NATALE
La nuova edizione del NOVARA DANCE EXPERIENCE e le domeniche mattina con NOVARAJAZZ
Biglietti in vendita da Mercoledì 15 Giugno 2022.
Tutti gli appuntamenti a questo link https://fondazioneteatrococcia.it/spettacoli.html/
Fondazione Teatro Coccia
Comune di Novara ... Vedi altroVedi di meno
Appuntamento questa sera alle 20,00 e in replica alle 24, domani in replica alle 8, alle 12 e alle 16 su Onda Novara TV , canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su con "Block Notes - appunti in Onda", rubrica quotidiana dedicata alla #cultura, alle #tradizioni #storia #novarese #sociale #economia #eventi #sport.
Oggi parliamo con Enrico Camaschella, de “Il Cammino di Santiago di Compostela, un lungo viaggio tra umanità, cultura e natura… e tanti consigli per affrontare al meglio la prova.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
#BlockNotesAppuntiinOnda
#EnricoCamaschella #CamminodiSantiagodiCompostela #viaggio #umanità #cultura #natura #provaconsestessi #pellegrini #pellegrinaggiospirituale #patrimonioumanitàUnesco #reliquiedellApostolo #Galizia #Spagna #percorsoreligioso #cittàsanta
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Oggi parliamo con Enrico Camaschella, de “Il Cammino di Santiago di Compostela, un lungo viaggio tra umanità, cultura e natura… e tanti consigli per affrontare al meglio la prova.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
#BlockNotesAppuntiinOnda
#EnricoCamaschella #CamminodiSantiagodiCompostela #viaggio #umanità #cultura #natura #provaconsestessi #pellegrini #pellegrinaggiospirituale #patrimonioumanitàUnesco #reliquiedellApostolo #Galizia #Spagna #percorsoreligioso #cittàsanta
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Una serata piena di emozioni e di ricordi al Teatro Faraggiana di Novara, per festeggiare la rivista Novara è… progetto editoriale di qualità nato da un’idea del regista Vanni Vallino e dedicato alla cultura del territorio, con più di 10 anni di presenza in edicola e con oltre 130 numeri mensili, diretto con passione dalla giornalista Valentina Graziosi, emozioni tutte da rivivere guardando lo Speciale "Novara è…” su Onda Novara TV canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su lunedì 13 giugno, alle 20,00 e in replica alle 24, domani in replica alle 8, alle 12 e alle 16.
#Novaraè...
Vanni Vallino Valentina Graziosi
#cultura #territorio #tradizioni #storie #fotografie #storiedivita #comeravamo #comesiamo #personaggi #memoriastorica #immaginipernondimenticare #rivistadacollezione
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
#Novaraè...
Vanni Vallino Valentina Graziosi
#cultura #territorio #tradizioni #storie #fotografie #storiedivita #comeravamo #comesiamo #personaggi #memoriastorica #immaginipernondimenticare #rivistadacollezione
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
❤👏👏👏👏❤
NOVARA GOSPEL FESTIVAL FOR UKRAINE
‼Questa sera, Domenica 12 Giugno, alle ore 21 Teatro Silvio Pellico - Trecate (NO)
Novara Gospel Festival for Ukraine è un concerto benefico a favore della popolazione colpita dalla guerra, che si svolge nell’ambito della Summer Edition del Novara Gospel Festival, evento vincitore dei Gospel Music Awards come Miglior evento Gospel in Italia, giunto quest’anno alla diciottesima edizione.
Ad aprire il concerto sarà l’NGF Workshop Choir, il coro del laboratorio vocale di oltre 40 elementi, magistralmente diretto dalla cantante e vocal coach britannica Carla Jane, riconosciuta e stimata sia come insegnante che come una delle voci gospel più talentuose ed interessanti del Regno Unito.
A seguire il Brotherhood Gospel Choir, gruppo novarese diretto dal musicista Paolo Viana, vincitore dei "Gospel Music Awards” come miglior coro gospel italiano, che quest’anno festeggia i venticinque anni di attività.
Durante l’esibizione del Brotherhood l’artista britannica Carla Jane tornerà sul palco in qualità di ospite speciale.
Una serata assolutamente da non perdere per fare il pieno di emozioni!!!
Il ricavato, al netto delle spese, sarà devoluto al Fondo dell’ Esarcato Apostolico Ucraino per elargire aiuti ai profughi colpiti dalla guerra.
Contatti Teatro Silvio Pellico:
345 455 4937 (anche Whatsapp)
info@teatrosilviopellico.it
Contatti Novara Gospel Festival:
347 245 9961
info@novaragospel.it
#culturatrasversale #silviopellicotrecate #trecate #novara #teatro #cineteatro #spettacolo #arte #cultura Novara Gospel Festival ... Vedi altroVedi di meno
‼Questa sera, Domenica 12 Giugno, alle ore 21 Teatro Silvio Pellico - Trecate (NO)
Novara Gospel Festival for Ukraine è un concerto benefico a favore della popolazione colpita dalla guerra, che si svolge nell’ambito della Summer Edition del Novara Gospel Festival, evento vincitore dei Gospel Music Awards come Miglior evento Gospel in Italia, giunto quest’anno alla diciottesima edizione.
Ad aprire il concerto sarà l’NGF Workshop Choir, il coro del laboratorio vocale di oltre 40 elementi, magistralmente diretto dalla cantante e vocal coach britannica Carla Jane, riconosciuta e stimata sia come insegnante che come una delle voci gospel più talentuose ed interessanti del Regno Unito.
A seguire il Brotherhood Gospel Choir, gruppo novarese diretto dal musicista Paolo Viana, vincitore dei "Gospel Music Awards” come miglior coro gospel italiano, che quest’anno festeggia i venticinque anni di attività.
Durante l’esibizione del Brotherhood l’artista britannica Carla Jane tornerà sul palco in qualità di ospite speciale.
Una serata assolutamente da non perdere per fare il pieno di emozioni!!!
Il ricavato, al netto delle spese, sarà devoluto al Fondo dell’ Esarcato Apostolico Ucraino per elargire aiuti ai profughi colpiti dalla guerra.
Contatti Teatro Silvio Pellico:
345 455 4937 (anche Whatsapp)
info@teatrosilviopellico.it
Contatti Novara Gospel Festival:
347 245 9961
info@novaragospel.it
#culturatrasversale #silviopellicotrecate #trecate #novara #teatro #cineteatro #spettacolo #arte #cultura Novara Gospel Festival ... Vedi altroVedi di meno
NOVARA GOSPEL FESTIVAL for Ukraine!
Domenica 12 Giugno ore 21
Novara Gospel Festival for Ukraine è un concerto benefico a favore della popolazione colpita dalla guerra, che si svolge nell’ambito della Summer Edition del Novara Gospel Festival, evento vincitore dei Gospel Music Awards come Miglior evento Gospel in Italia, giunto quest’anno alla diciottesima edizione.
Ad aprire il concerto, domenica 12 giugno alle 21 al Teatro Silvio Pellico di #Trecate (NO), sarà l’NGF Workshop Choir, il coro del laboratorio vocale di oltre 40 elementi, magistralmente diretto dalla cantante e vocal coach britannica Carla Jane, riconosciuta e stimata sia come insegnante che come una delle voci gospel più talentuose ed interessanti del Regno Unito.
A seguire il #BrotherhoodGospelChoir, gruppo novarese diretto dal musicista Paolo Viana, vincitore dei "Gospel Music Awards” come miglior coro gospel italiano, che quest’anno festeggia i venticinque anni di attività.
Durante l’esibizione del Brotherhood l’artista britannica #CarlaJane tornerà sul palco in qualità di ospite speciale.
Una serata assolutamente da non perdere per fare il pieno di emozioni!!!
Il ricavato, al netto delle spese, sarà devoluto al Fondo dell’ Esarcato Apostolico Ucraino per elargire aiuti ai profughi colpiti dalla guerra.
Contatti Teatro Silvio Pellico:
345 455 4937 (anche Whatsapp)
info@teatrosilviopellico.it
Contatti Novara Gospel Festival:
347 245 9961
info@novaragospel.it
.
.
.
#culturatrasversale #silviopellicotrecate #trecate #novara #teatro #cineteatro #spettacolo #arte #cultura Novara Gospel Festival ... Vedi altroVedi di meno
Domenica 12 Giugno ore 21
Novara Gospel Festival for Ukraine è un concerto benefico a favore della popolazione colpita dalla guerra, che si svolge nell’ambito della Summer Edition del Novara Gospel Festival, evento vincitore dei Gospel Music Awards come Miglior evento Gospel in Italia, giunto quest’anno alla diciottesima edizione.
Ad aprire il concerto, domenica 12 giugno alle 21 al Teatro Silvio Pellico di #Trecate (NO), sarà l’NGF Workshop Choir, il coro del laboratorio vocale di oltre 40 elementi, magistralmente diretto dalla cantante e vocal coach britannica Carla Jane, riconosciuta e stimata sia come insegnante che come una delle voci gospel più talentuose ed interessanti del Regno Unito.
A seguire il #BrotherhoodGospelChoir, gruppo novarese diretto dal musicista Paolo Viana, vincitore dei "Gospel Music Awards” come miglior coro gospel italiano, che quest’anno festeggia i venticinque anni di attività.
Durante l’esibizione del Brotherhood l’artista britannica #CarlaJane tornerà sul palco in qualità di ospite speciale.
Una serata assolutamente da non perdere per fare il pieno di emozioni!!!
Il ricavato, al netto delle spese, sarà devoluto al Fondo dell’ Esarcato Apostolico Ucraino per elargire aiuti ai profughi colpiti dalla guerra.
Contatti Teatro Silvio Pellico:
345 455 4937 (anche Whatsapp)
info@teatrosilviopellico.it
Contatti Novara Gospel Festival:
347 245 9961
info@novaragospel.it
.
.
.
#culturatrasversale #silviopellicotrecate #trecate #novara #teatro #cineteatro #spettacolo #arte #cultura Novara Gospel Festival ... Vedi altroVedi di meno
Clicca e guarda - "Block Notes- Appunti in Onda".
Abbiamo parlato con con Decio Martinisi, collezionista, che ci ha raccontato la storia e la particolarità delle figurine Liebig, piccola enciclopedia conosciuta in tutto il mondo.
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci sul canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
# DecioMartinisi #figurineLiebig #collezionismo #serie #figurine #storia #Novara
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Abbiamo parlato con con Decio Martinisi, collezionista, che ci ha raccontato la storia e la particolarità delle figurine Liebig, piccola enciclopedia conosciuta in tutto il mondo.
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci sul canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
# DecioMartinisi #figurineLiebig #collezionismo #serie #figurine #storia #Novara
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
ASL NOVARA - “La sicurezza sul lavoro, un valore strategico”
18 giugno 2022: convegno a Novara
“La sicurezza sul lavoro, un valore strategico” è il titolo del convegno che si terrà sabato 18 giugno 2022, dalle 9:00 alle 13:00, presso l’Aula Magna dell’Azienda Ospedaliero
Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara (corso Mazzini, 18). Il convegno è promosso dall’Associazione a Tutela dei Diritti del Malato di Novara in collaborazione con l’Asl Novara e l’Azienda Ospedaliero Universitaria “Maggiore della Carità” di
Novara e con il patrocinio della Regione Piemonte, Provincia d Novara, Comune di Novara, Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Novara, Inail Direzione Territoriale Novara Verbano Cusio Ossola (VCO) e del Centro Servizi per il Territorio Novara e VCO.
Il convegno si propone di affrontare il tema nelle sue diverse sfaccettature e angolazioni coinvolgendo esperti del settore e soggetti che a vario titolo sono coinvolti nell’ambito della sicurezza sul lavoro e della prevenzione degli infortuni.
L’evento si aprirà con il saluto delle autorità e proseguirà con gli interventi d: Fabrizio Ferraris già Direttore del Servizio di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro dell’Asl Novara che affronterà il tema illustrando le aree di rischio e i “numeri” della sicurezza e salute sul lavoro, successivamente il Magistrato della Procura della Repubblica di Novara Giovanni Castellani introdurrà la normativa sul lavoro e le responsabilità dei soggetti individuati alla tutela della sicurezza.
Seguiranno gli interventi di Silvia Rivetti Responsabile Inail Novara che porrà l’attenzione sul valore e i costi sociali degli infortuni; di Roberto Mari Presidente dell’Associazione a Tutela dei
Diritti del Malato di Novara che affronterà l’argomento dell’antinfortunistica.
Il punto di vista delle Organizzazioni Sindacali e il ruolo dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza sarà trattato da Iginio Maletti delegato delle OO.SS. di Novara, mentre Lucia Gallo
Presidente della sezione “Sanità e Assistenza” di Confindustria Novara, Vercelli, Valsesia concluderà la giornata parlando di cultura della sicurezza e i cambiamenti nel mondo del lavoro.
L’attenzione e la sensibilità in tema di sicurezza sul lavoro è accresciuta negli ultimi anni, così come la sinergia tra Istituzioni, mondo dell’imprenditoria, lavoratori e organizzazioni sindacali.
La rete tra i soggetti coinvolti dalla sicurezza, un sempre maggiore impegno nell’affrontare, monitorare, valutare e trovare misure e soluzioni da mettere in atto all'interno dei luoghi di lavoro concorre a garantire la tutela della salute e integrità dei lavoratori, proteggendoli dai rischi, in un mondo del lavoro sempre più globalizzato, che cambia faccia repentinamente e deve adattarsi ai cambiamenti sociali e organizzativi dell’attività lavorative.
Asl Novara
Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità
#lavoro #sicurezza #convegno #novara ... Vedi altroVedi di meno
18 giugno 2022: convegno a Novara
“La sicurezza sul lavoro, un valore strategico” è il titolo del convegno che si terrà sabato 18 giugno 2022, dalle 9:00 alle 13:00, presso l’Aula Magna dell’Azienda Ospedaliero
Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara (corso Mazzini, 18). Il convegno è promosso dall’Associazione a Tutela dei Diritti del Malato di Novara in collaborazione con l’Asl Novara e l’Azienda Ospedaliero Universitaria “Maggiore della Carità” di
Novara e con il patrocinio della Regione Piemonte, Provincia d Novara, Comune di Novara, Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Novara, Inail Direzione Territoriale Novara Verbano Cusio Ossola (VCO) e del Centro Servizi per il Territorio Novara e VCO.
Il convegno si propone di affrontare il tema nelle sue diverse sfaccettature e angolazioni coinvolgendo esperti del settore e soggetti che a vario titolo sono coinvolti nell’ambito della sicurezza sul lavoro e della prevenzione degli infortuni.
L’evento si aprirà con il saluto delle autorità e proseguirà con gli interventi d: Fabrizio Ferraris già Direttore del Servizio di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro dell’Asl Novara che affronterà il tema illustrando le aree di rischio e i “numeri” della sicurezza e salute sul lavoro, successivamente il Magistrato della Procura della Repubblica di Novara Giovanni Castellani introdurrà la normativa sul lavoro e le responsabilità dei soggetti individuati alla tutela della sicurezza.
Seguiranno gli interventi di Silvia Rivetti Responsabile Inail Novara che porrà l’attenzione sul valore e i costi sociali degli infortuni; di Roberto Mari Presidente dell’Associazione a Tutela dei
Diritti del Malato di Novara che affronterà l’argomento dell’antinfortunistica.
Il punto di vista delle Organizzazioni Sindacali e il ruolo dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza sarà trattato da Iginio Maletti delegato delle OO.SS. di Novara, mentre Lucia Gallo
Presidente della sezione “Sanità e Assistenza” di Confindustria Novara, Vercelli, Valsesia concluderà la giornata parlando di cultura della sicurezza e i cambiamenti nel mondo del lavoro.
L’attenzione e la sensibilità in tema di sicurezza sul lavoro è accresciuta negli ultimi anni, così come la sinergia tra Istituzioni, mondo dell’imprenditoria, lavoratori e organizzazioni sindacali.
La rete tra i soggetti coinvolti dalla sicurezza, un sempre maggiore impegno nell’affrontare, monitorare, valutare e trovare misure e soluzioni da mettere in atto all'interno dei luoghi di lavoro concorre a garantire la tutela della salute e integrità dei lavoratori, proteggendoli dai rischi, in un mondo del lavoro sempre più globalizzato, che cambia faccia repentinamente e deve adattarsi ai cambiamenti sociali e organizzativi dell’attività lavorative.
Asl Novara
Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità
#lavoro #sicurezza #convegno #novara ... Vedi altroVedi di meno
Appuntamento questa sera alle 20,00 e in replica alle 24, domani in replica alle 8, alle 12 e alle 16 su Onda Novara TV , canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su con "Block Notes - appunti in Onda", rubrica quotidiana dedicata alla #cultura, alle #tradizioni #storia #novarese #sociale #economia #eventi #sport.
Oggi parliamo con Gabriella Depaoli e Bruno Testa di una nuova veste per le edizioni Astragalo tra impegno sociale e ambientale.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
#BlockNotesAppuntiinOnda
#GabriellaDepaoli #BrunoTesta #EdizioniAstragalo Edizioni Astragalo #libri #narrativa #saggistica #poesie #romanzi #fumetti #GraphicNovel #kids #bambini #ragazzi #impegnosociale #ambiente #Novara
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Oggi parliamo con Gabriella Depaoli e Bruno Testa di una nuova veste per le edizioni Astragalo tra impegno sociale e ambientale.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
#BlockNotesAppuntiinOnda
#GabriellaDepaoli #BrunoTesta #EdizioniAstragalo Edizioni Astragalo #libri #narrativa #saggistica #poesie #romanzi #fumetti #GraphicNovel #kids #bambini #ragazzi #impegnosociale #ambiente #Novara
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
NOVARA - Distretto Urbano del Commercio
Presentata questa mattina, lunedì 6 Giugno, la #Cabinadiregia del Distretto urbano con l'assessore al #Commercio e vicesindaco Marina Chiarelli e il coordinatore Luigi Minicucci. Presenti anche i rappresentanti di #Confcommercio e #Confesercenti. Si partirà con una serie di incontri, aperti agli esperti nel settore e al pubblico, che si terranno presso la Camera di Commercio di Novara già da Giovedì 16 Giugno ore 14.Saranno valutate le proposte, le necessità e i consigli con l’obiettivo primario di migliorare l’andamento commerciale della Città.
Comune di Novara
Marina Chiarelli
@Confesercenti Piemonte Nord e Orientale
@Confcommercio
#commercio #novara #urbanistica ... Vedi altroVedi di meno
Presentata questa mattina, lunedì 6 Giugno, la #Cabinadiregia del Distretto urbano con l'assessore al #Commercio e vicesindaco Marina Chiarelli e il coordinatore Luigi Minicucci. Presenti anche i rappresentanti di #Confcommercio e #Confesercenti. Si partirà con una serie di incontri, aperti agli esperti nel settore e al pubblico, che si terranno presso la Camera di Commercio di Novara già da Giovedì 16 Giugno ore 14.Saranno valutate le proposte, le necessità e i consigli con l’obiettivo primario di migliorare l’andamento commerciale della Città.
Comune di Novara
Marina Chiarelli
@Confesercenti Piemonte Nord e Orientale
@Confcommercio
#commercio #novara #urbanistica ... Vedi altroVedi di meno
Clicca e guarda - "Block Notes- Appunti in Onda".
Abbiamo parlato con Gianfranco Pavesi del Nuares it e dell’Academia dal Rison di “Cuntumla in trè righi e do paroli” concorso di prosa per scrivere nella propria lingua locale.
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci sul canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
#BlockNotesAppuntiinOnda
#GianfrancoPavesi #Cuntumaintrerighiedoparoli #concorso #prosa #scrivereindialetto #novara
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Abbiamo parlato con Gianfranco Pavesi del Nuares it e dell’Academia dal Rison di “Cuntumla in trè righi e do paroli” concorso di prosa per scrivere nella propria lingua locale.
Ha condotto in studio #EmanuelaFortuna
Per rimanere aggiornati seguiteci sul canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
#BlockNotesAppuntiinOnda
#GianfrancoPavesi #Cuntumaintrerighiedoparoli #concorso #prosa #scrivereindialetto #novara
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
NOVARA GOSPEL FESTIVAL - Un Evento con la E maiuscola...
.
“Novara Gospel Festival for Ukraine” è un concerto benefico a favore della popolazione colpita dalla guerra. 🇺🇦
.
Grande musica, grande spettacolo, per continuare ad essere umani...
.
📆Quando? Domenica 12 giugno
🕒A che ora? Alle 21:00
‼️Biglietti disponibili sul sito
Info:345 455 4937 (anche Whatsapp)
📧 info@teatrosilviopellico.it
.
.
.
#culturatrasversale #silviopellicotrecate #trecate #novara #teatro #cineteatro #spettacolo #arte #cultura Novara Gospel Festival ... Vedi altroVedi di meno
.
“Novara Gospel Festival for Ukraine” è un concerto benefico a favore della popolazione colpita dalla guerra. 🇺🇦
.
Grande musica, grande spettacolo, per continuare ad essere umani...
.
📆Quando? Domenica 12 giugno
🕒A che ora? Alle 21:00
‼️Biglietti disponibili sul sito
Info:345 455 4937 (anche Whatsapp)
📧 info@teatrosilviopellico.it
.
.
.
#culturatrasversale #silviopellicotrecate #trecate #novara #teatro #cineteatro #spettacolo #arte #cultura Novara Gospel Festival ... Vedi altroVedi di meno
Appuntamento questa sera alle 20,00 e in replica alle 24, domani in replica alle 8, alle 12 e alle 16 su Onda Novara TV , canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su con "Block Notes - appunti in Onda", rubrica quotidiana dedicata alla #cultura, alle #tradizioni #storia #novarese #sociale #economia #eventi #sport.
Oggi parliamo con Monica Fiocchi Curino, giornalista professionista de L’Azione per la quale si occupa di cultura e di associazionismo, scrittrice, videomaker e blogger che dedica molto del suo tempo a dar voce alle associazioni di volontariato, per le quali è diventata un punto di riferimento, anche se la sua passione rimane la cronaca nera e la cronaca giudiziaria. Monica cura una pagina facebook “La Novara del Bene” dedicata alle associazioni, un blog “Le interviste di Monica Fiocchi (Moc) e un approfondimento sul sociale con una rubrica televisiva su Onda Novara TV.
Monica Fiocchi Curino ci ha presentato il secondo libro della collana dedicata al volontariato, “Lo spirito del Santa … c’era una volta e c’è ancora”, 8 storie vere di ragazzi accolti dalla Comunità per minori Santa Lucia di Novara, che sono riusciti a risalire la china e ad emergere nella vita. Questo libro come quello precedente dedicato a Casa Alessia, “Il Diario della Casa dei Girasoli” è stato scritto con l’intento di raccogliere fondi per queste Istituzioni novaresi che tanto hanno fatto e faranno per aiutare chi ha bisogno e potete trovarlo alle Libreria Paoline Novara e su tutti gli store digitali.
Foto delle presentazioni del libro di Roberto Pizzighello Pizzi e Gabriele Il Gile Moggia.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
#BlockNotesAppuntiinOnda
Monica Fiocchi La Novara del Bene #MonicaFiocchiCurino #LaNovaradelBene #LospiritodelSantaceraunavoltaecèancora #IlDiariodellaCasadeiGirasoli #associazioni #volontariato #sociale
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Oggi parliamo con Monica Fiocchi Curino, giornalista professionista de L’Azione per la quale si occupa di cultura e di associazionismo, scrittrice, videomaker e blogger che dedica molto del suo tempo a dar voce alle associazioni di volontariato, per le quali è diventata un punto di riferimento, anche se la sua passione rimane la cronaca nera e la cronaca giudiziaria. Monica cura una pagina facebook “La Novara del Bene” dedicata alle associazioni, un blog “Le interviste di Monica Fiocchi (Moc) e un approfondimento sul sociale con una rubrica televisiva su Onda Novara TV.
Monica Fiocchi Curino ci ha presentato il secondo libro della collana dedicata al volontariato, “Lo spirito del Santa … c’era una volta e c’è ancora”, 8 storie vere di ragazzi accolti dalla Comunità per minori Santa Lucia di Novara, che sono riusciti a risalire la china e ad emergere nella vita. Questo libro come quello precedente dedicato a Casa Alessia, “Il Diario della Casa dei Girasoli” è stato scritto con l’intento di raccogliere fondi per queste Istituzioni novaresi che tanto hanno fatto e faranno per aiutare chi ha bisogno e potete trovarlo alle Libreria Paoline Novara e su tutti gli store digitali.
Foto delle presentazioni del libro di Roberto Pizzighello Pizzi e Gabriele Il Gile Moggia.
Conduce in studio #EmanuelaFortuna
#BlockNotesAppuntiinOnda
Monica Fiocchi La Novara del Bene #MonicaFiocchiCurino #LaNovaradelBene #LospiritodelSantaceraunavoltaecèancora #IlDiariodellaCasadeiGirasoli #associazioni #volontariato #sociale
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
ROZZANO (MI) - Gara per carrozzine elettriche e Tri Ride
Sabato 4 Giugno 2022 ore 14.30
Il Wheelchair gp organizza gare di velocità su piste di gokart per persone che utilizzano sedie a rotelle elettroniche. Il prossimo evento sarà sabato 4 giugno presso il Bigkart di Rozzano (MI) che si terrà dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
Gli amici di Wheelchair gr vi aspettano!
- UN EVENTO CONSIGLIATO DA ONDA NOVARA -
Per maggiori informazioni potete visitare il sito
oppure la pagina FB
il profilo instagram ed il canale youtube
Wheelchair GP ... Vedi altroVedi di meno
Sabato 4 Giugno 2022 ore 14.30
Il Wheelchair gp organizza gare di velocità su piste di gokart per persone che utilizzano sedie a rotelle elettroniche. Il prossimo evento sarà sabato 4 giugno presso il Bigkart di Rozzano (MI) che si terrà dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
Gli amici di Wheelchair gr vi aspettano!
- UN EVENTO CONSIGLIATO DA ONDA NOVARA -
Per maggiori informazioni potete visitare il sito
oppure la pagina FB
il profilo instagram ed il canale youtube
Wheelchair GP ... Vedi altroVedi di meno
Anche domenica 29 maggio, è stata una giornata di premiazioni e di emozioni, per riviverle potete guardare lo Speciale "10° Premio di poesia dialettale Enrico Occhetti” su Onda Novara TV canale 80 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su giovedì 3 giugno, alle 8,30 e in replica alle 12,30, alle 16,30 e alle 20,30.
#AssociazioneCulturaleNovareseODV
#PremioEnricoOcchetti #poesia #dialetto #Novara
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
#AssociazioneCulturaleNovareseODV
#PremioEnricoOcchetti #poesia #dialetto #Novara
#OndaNovaraTV
Mario Teruggi ... Vedi altroVedi di meno
Grazie👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
complimenti a Livio