I programmi di Onda Novara TV:
– Block Notes
– La Novara del Bene
– Presa Diretta
– Gli Speciali di informazione
– Eventi e le Dirette dal territorio
Partner
"San Gaudenzio conteporaneo 2025" a cura di Vincenzo Scardigno
Tradizionale rassegna artistica in collaborazione con il Comune di Novara in occasione della Festa Patronale di San Gaudenzio con una raccolta fondi, in collaborazione con il Rotary Club Novara San Gaudenzio grazie alla donazione di un opera pittorica dell'artista Antonio Devincenzi ed una scultura dell'artista Marisa Guerini che saranno oggetto della lotteria a favore dell'Asilo Infantile di Pernate.
La mostra sarà inaugurata Mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 17.00 presso la Sala Accademia del Palazzo Broletto di Novara.
Anche quest'anno il Rotary Club Novara San Gaudenzio ha indetto un concorso che vedrà la premiazione dello "Studente novarese dell'anno 2024" domenica 2 febbraio p.v. alle ore 17.00, presso l'Arengo del Broletto di Novara.
Rotary Novara San Gaudenzio
Comune di Novara
Provincia di Novara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #mostraarte #sangaudenzio #pittura #scultura #fotografia #arte ... Vedi altroVedi di meno
Tradizionale rassegna artistica in collaborazione con il Comune di Novara in occasione della Festa Patronale di San Gaudenzio con una raccolta fondi, in collaborazione con il Rotary Club Novara San Gaudenzio grazie alla donazione di un opera pittorica dell'artista Antonio Devincenzi ed una scultura dell'artista Marisa Guerini che saranno oggetto della lotteria a favore dell'Asilo Infantile di Pernate.
La mostra sarà inaugurata Mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 17.00 presso la Sala Accademia del Palazzo Broletto di Novara.
Anche quest'anno il Rotary Club Novara San Gaudenzio ha indetto un concorso che vedrà la premiazione dello "Studente novarese dell'anno 2024" domenica 2 febbraio p.v. alle ore 17.00, presso l'Arengo del Broletto di Novara.
Rotary Novara San Gaudenzio
Comune di Novara
Provincia di Novara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #mostraarte #sangaudenzio #pittura #scultura #fotografia #arte ... Vedi altroVedi di meno
View Comments
- Likes: 0
- Shares: 0
- Comments: 0
Nuovo bando di servizio civile universale
E' disponibile il nuovo bando del servizio civile universale, ci sono 16 posti a Novara in progetti coordinati dalla cooperativa Aurive.
Oltre ai 16 posti a Novara ci sono altri 17 posti tra Trecate, Galliate e Cameri.
Il bando scade alle 14.00 di martedì 18 febbraio 2025. Per il servizio universale è previsto un compenso mensile di 507,30 euro, con 25 ore settimanali su 5 giorni di servizio per 12 mesi.
Sul sito cliccando il banner dedicato al servizio civile ci sono disponibili tutte le informazioni necessarie.
La cooperativa Aurive mette a disposizione uno staff per l'aiuto all'orientamento, nella compilazione della domanda, nella descrizione dei progetti e delle sedi.
Possono fare domanda giovani dai 18 anni compiuti ai 28 anni. Per partecipare al bando è necessario l'accesso tramite SPID.
Tutte le info:
seriviziocivile@aurive.it
Cellulare 335.1344521 - 338.3868640 dalle 14.00 alle 18.00
Aurive
Comune di Novara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #ServizioCivileUniversale #progetti #novara #trecate #galliate #cameri #politichegiovanili #formazione #lavoro ... Vedi altroVedi di meno
E' disponibile il nuovo bando del servizio civile universale, ci sono 16 posti a Novara in progetti coordinati dalla cooperativa Aurive.
Oltre ai 16 posti a Novara ci sono altri 17 posti tra Trecate, Galliate e Cameri.
Il bando scade alle 14.00 di martedì 18 febbraio 2025. Per il servizio universale è previsto un compenso mensile di 507,30 euro, con 25 ore settimanali su 5 giorni di servizio per 12 mesi.
Sul sito cliccando il banner dedicato al servizio civile ci sono disponibili tutte le informazioni necessarie.
La cooperativa Aurive mette a disposizione uno staff per l'aiuto all'orientamento, nella compilazione della domanda, nella descrizione dei progetti e delle sedi.
Possono fare domanda giovani dai 18 anni compiuti ai 28 anni. Per partecipare al bando è necessario l'accesso tramite SPID.
Tutte le info:
seriviziocivile@aurive.it
Cellulare 335.1344521 - 338.3868640 dalle 14.00 alle 18.00
Aurive
Comune di Novara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #ServizioCivileUniversale #progetti #novara #trecate #galliate #cameri #politichegiovanili #formazione #lavoro ... Vedi altroVedi di meno
Teatro Coccia - Inaugurazione Stagione 2025 in occasione delle festività del Santo Patrono San Gaudenzio
La Stagione 2025 del Teatro Coccia di Novara, sarà inaugurata Venerdì 24 alle ore 20.30, con replica Domenica 26 Gennaio alle ore 16, con OTELLO, la maestosa opera di Giuseppe Verdi nella nuova coproduzione con Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Teatro Sociale di Rovigo.
Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara
Comune di Novara
Informazioni e biglietti a questo link https://fondazioneteatrococcia.it/stagione-25-otel…...
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #novara #otello #stagione2025 #teatrococcia #giuseppeverdi #opera #teatro #cultura #story #art ... Vedi altroVedi di meno
La Stagione 2025 del Teatro Coccia di Novara, sarà inaugurata Venerdì 24 alle ore 20.30, con replica Domenica 26 Gennaio alle ore 16, con OTELLO, la maestosa opera di Giuseppe Verdi nella nuova coproduzione con Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Teatro Sociale di Rovigo.
Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara
Comune di Novara
Informazioni e biglietti a questo link https://fondazioneteatrococcia.it/stagione-25-otel…...
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #novara #otello #stagione2025 #teatrococcia #giuseppeverdi #opera #teatro #cultura #story #art ... Vedi altroVedi di meno
Aou Novara - Nuovo Direttore Generale e staff dirigenziale
Presentazione, questa mattina, del nuovo direttore generale dell'Aou, il dott. Stefano Scarpetta, e dello staff dirigenziale, il nuovo direttore amministrativo, il dott. Stefano Loss Robin e la nuova direttrice amministrativa, la dott.ssa Ornella Vota.
Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
#novara #ospedalemaggiore #nuovadirezione #direttoregenerale #sanità ... Vedi altroVedi di meno
Presentazione, questa mattina, del nuovo direttore generale dell'Aou, il dott. Stefano Scarpetta, e dello staff dirigenziale, il nuovo direttore amministrativo, il dott. Stefano Loss Robin e la nuova direttrice amministrativa, la dott.ssa Ornella Vota.
Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
#novara #ospedalemaggiore #nuovadirezione #direttoregenerale #sanità ... Vedi altroVedi di meno
“Plasmamobile” un camper attrezzato per la raccolta del plasma
Questa mattina si è svolta la cerimonia di consegna del veicolo “Plasmamobile” per l’area Nord Est del Piemonte, da parte della Regione Piemonte per Avis. Si tratta di un camper attrezzato per la raccolta del plasma, che sarà usato nei vari punti della provincia di Novara.
Alla consegna ufficiale era presente l’Assessore alla Sanità della Regione Piemonte Federico Riboldi, i Direttori Generali dell’Asl Novara Angelo Penna e dell’Azienda Ospedaliero Università Maggiore della Carità di Novara Stefano Scarpetta, il direttore del Dipartimento interaziendale dei Laboratori e Servizi Trasfusionale dell'AIC sovrazonale di Novara Umberto Dianzani e i Rappresentanti dell’Avis novarese e del Liceo Artistico Gobetti.
Comune di Novara
Regione Piemonte
Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità
AVIS Novara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
#plasmamobile #novara #omegna #camperattrezzato #raccoltaplasma #liceoartistico #Gobetti ... Vedi altroVedi di meno
Questa mattina si è svolta la cerimonia di consegna del veicolo “Plasmamobile” per l’area Nord Est del Piemonte, da parte della Regione Piemonte per Avis. Si tratta di un camper attrezzato per la raccolta del plasma, che sarà usato nei vari punti della provincia di Novara.
Alla consegna ufficiale era presente l’Assessore alla Sanità della Regione Piemonte Federico Riboldi, i Direttori Generali dell’Asl Novara Angelo Penna e dell’Azienda Ospedaliero Università Maggiore della Carità di Novara Stefano Scarpetta, il direttore del Dipartimento interaziendale dei Laboratori e Servizi Trasfusionale dell'AIC sovrazonale di Novara Umberto Dianzani e i Rappresentanti dell’Avis novarese e del Liceo Artistico Gobetti.
Comune di Novara
Regione Piemonte
Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità
AVIS Novara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
#plasmamobile #novara #omegna #camperattrezzato #raccoltaplasma #liceoartistico #Gobetti ... Vedi altroVedi di meno
Cantiere Liceo Casorati di Novara
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso Venerdì 10 gennaio 2025 su Onda Novara TV.
Il vicepresidente della Provincia di Novara, Andrea Crivelli, consigliere delegato all’Edilizia e alla manutenzione degli edifici, ha illustrato gli interventi di avanzamento lavori del cantiere del Liceo artistico "Casorati" di Novara.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Provincia di Novara
#edilizia #ediliziascolastica #novara #eternit #rimozione #lavoriincorso #conferenzastampa
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso Venerdì 10 gennaio 2025 su Onda Novara TV.
Il vicepresidente della Provincia di Novara, Andrea Crivelli, consigliere delegato all’Edilizia e alla manutenzione degli edifici, ha illustrato gli interventi di avanzamento lavori del cantiere del Liceo artistico "Casorati" di Novara.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Provincia di Novara
#edilizia #ediliziascolastica #novara #eternit #rimozione #lavoriincorso #conferenzastampa
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Cantiere Liceo Casorati di Novara
Venerdì 10 gennaio 2025, il vicepresidente Andrea Crivelli, delegato all’Edilizia e alla manutenzione degli edifici,
ha illustrato gli interventi di avanzamento lavori del cantiere del Liceo artistico "Casorati" di Novara.
Provincia di Novara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#edilizia #ediliziascolastica #novara #eternit #rimozione #lavoriincorso #conferenzastampa
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Venerdì 10 gennaio 2025, il vicepresidente Andrea Crivelli, delegato all’Edilizia e alla manutenzione degli edifici,
ha illustrato gli interventi di avanzamento lavori del cantiere del Liceo artistico "Casorati" di Novara.
Provincia di Novara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#edilizia #ediliziascolastica #novara #eternit #rimozione #lavoriincorso #conferenzastampa
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
“Due forme d’arte che si incontrano” – Broletto di Novara
Speciale trasmesso giovedì 9 gennaio, su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
E’ stata inaugurata mercoledì 8 gennaio la mostra “Due forme d’arte che si incontrano” – PITTURA e SCULTURE di CARTA allestita nella Sala dell’Accademia al Broletto di Novara.
La mostra degli artisti Stefano Rigolio per la pittura e Zunnui Angela per le Sculture di Carta, sarà visitabile sino al 19 gennaio dalle ore 10 alle 19 escluso il lunedì.
Comune di Novara
#Dueformedartechesiincontrano #mostra #pittura #sculturedicarta #StefanoRigolio #AngelaZunnui #Broletto #Novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Speciale trasmesso giovedì 9 gennaio, su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
E’ stata inaugurata mercoledì 8 gennaio la mostra “Due forme d’arte che si incontrano” – PITTURA e SCULTURE di CARTA allestita nella Sala dell’Accademia al Broletto di Novara.
La mostra degli artisti Stefano Rigolio per la pittura e Zunnui Angela per le Sculture di Carta, sarà visitabile sino al 19 gennaio dalle ore 10 alle 19 escluso il lunedì.
Comune di Novara
#Dueformedartechesiincontrano #mostra #pittura #sculturedicarta #StefanoRigolio #AngelaZunnui #Broletto #Novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Il “Villaggio della Solidarietà” – Natale 2024 a Novara (terza parte)
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso martedì 24 dicembre su Onda Novara TV
Sino a oggi 24 dicembre in Piazza Duomo a Novara non è mancato il consueto appuntamento con il Villaggio della solidarietà: 12 casette e più di 50 Associazioni che hanno proposto le loro iniziative e i loro regali solidali.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
CST Novara-Vco
#VillaggiodellaSolidarietà #Natale2024 #Novara #mercatino #associazioni #volontariato
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso martedì 24 dicembre su Onda Novara TV
Sino a oggi 24 dicembre in Piazza Duomo a Novara non è mancato il consueto appuntamento con il Villaggio della solidarietà: 12 casette e più di 50 Associazioni che hanno proposto le loro iniziative e i loro regali solidali.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
CST Novara-Vco
#VillaggiodellaSolidarietà #Natale2024 #Novara #mercatino #associazioni #volontariato
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Il “Villaggio della Solidarietà” – Natale 2024 a Novara (seconda parte)
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso giovedì 19 dicembre su Onda Novara TV
Sino al 24 dicembre in Piazza Duomo a Novara non mancherà il consueto appuntamento con il Villaggio della solidarietà: 12 casette e più di 50 Associazioni proporranno le loro iniziative e i loro regali solidali. Queste quelle che erano presenti in piazza domenica 15 dicembre. Nei prossimi servizi spazio a tutte le altre associazioni che si alterneranno in piazza Duomo nelle prossime domeniche di dicembre.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
CST Novara-Vco
#VillaggiodellaSolidarietà #Natale2024 #Novara #mercatino #associazioni #volontariato
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso giovedì 19 dicembre su Onda Novara TV
Sino al 24 dicembre in Piazza Duomo a Novara non mancherà il consueto appuntamento con il Villaggio della solidarietà: 12 casette e più di 50 Associazioni proporranno le loro iniziative e i loro regali solidali. Queste quelle che erano presenti in piazza domenica 15 dicembre. Nei prossimi servizi spazio a tutte le altre associazioni che si alterneranno in piazza Duomo nelle prossime domeniche di dicembre.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
CST Novara-Vco
#VillaggiodellaSolidarietà #Natale2024 #Novara #mercatino #associazioni #volontariato
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Riprende la diretta della sessione pomeridiana del Consiglio Comunale di Novara a partire dalle 14,20 su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Appuntamento a partire dalle 9,20 con la diretta della seduta del Consiglio Comunale di Novara su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Appuntamento a partire dalle 8,30 con la diretta della seduta del Consiglio Comunale di Novara su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Il “Villaggio della Solidarietà” – Natale 2024 a Novara
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso lunedì 9 dicembre su Onda Novara TV
Dal 5 al 24 dicembre in Piazza Duomo a Novara non mancherà il consueto appuntamento con il Villaggio della solidarietà: 12 casette e più di 50 Associazioni proporranno le loro iniziative e i loro regali solidali. Queste quelle che erano presenti in piazza domenica 8 dicembre. Nei prossimi servizi spazio a tutte le altre associazioni che si alterneranno in piazza Duomo nelle prossime domeniche di dicembre.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
CST Novara-Vco
#VillaggiodellaSolidarietà #Natale2024 #Novara #mercatino #associazioni #volontariato
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso lunedì 9 dicembre su Onda Novara TV
Dal 5 al 24 dicembre in Piazza Duomo a Novara non mancherà il consueto appuntamento con il Villaggio della solidarietà: 12 casette e più di 50 Associazioni proporranno le loro iniziative e i loro regali solidali. Queste quelle che erano presenti in piazza domenica 8 dicembre. Nei prossimi servizi spazio a tutte le altre associazioni che si alterneranno in piazza Duomo nelle prossime domeniche di dicembre.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
CST Novara-Vco
#VillaggiodellaSolidarietà #Natale2024 #Novara #mercatino #associazioni #volontariato
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
I “Benemeriti della Solidarietà” 2024 e i 18 progetti ritenuti meritevoli di contributo dalla Fondazione Comunità Novarese
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso su Onda Novara TV mercoledì 11 dicembre.
Fondazione Comunità Novarese: svelati i “Benemeriti della Solidarietà” 2024 e i 18 progetti ritenuti meritevoli di contributo nella fase finale dell’anno per uno stanziamento complessivo di 421.500 euro sul territorio. I focus? Sostegno alle fragilità, restauro di beni artistici e culturali e sviluppo delle organizzazioni del Terzo Settore.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Fondazione Comunità Novarese ef
#benemeriti #donazione #sociale #solidarietà #beniartistici #beniculturali #terzosettore
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso su Onda Novara TV mercoledì 11 dicembre.
Fondazione Comunità Novarese: svelati i “Benemeriti della Solidarietà” 2024 e i 18 progetti ritenuti meritevoli di contributo nella fase finale dell’anno per uno stanziamento complessivo di 421.500 euro sul territorio. I focus? Sostegno alle fragilità, restauro di beni artistici e culturali e sviluppo delle organizzazioni del Terzo Settore.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Fondazione Comunità Novarese ef
#benemeriti #donazione #sociale #solidarietà #beniartistici #beniculturali #terzosettore
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Grazie per averci seguito come sempre con affetto!
Teatro Coccia di Novara - Omaggio a Giacomo Puccini
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso su Onda Novara TV mercoledì 11 dicembre.
Appuntamento Venerdì 13 Dicembre alle 20.30 con una nuova opera dedicata ai 100 anni dalla scomparsa del Maestro Giacomo Puccini una nuova produzione frutto del lavoro dell’Accademia dei Mestieri d’Opera del Teatro Coccia AMO.
Ultima produzione d’Opera della Stagione 2024, che termina, come iniziata, nel segno di Giacomo Puccini.
Al Teatro Coccia, venerdì 23 dicembre, va in scena Omaggio a Giacomo Puccini, opera in un atto, su drammaturgia e libretto di Emanuela Ersilia Abbadessa e musiche originali di Matteo Sarcinelli, Davide Sebartoli e Lorenzo Sorgi e libere ispirazioni alle arie del Maestro Puccini. Direzione d’Orchestra del Maestro Stefano Torboli, in buca l’Orchestra Classica di Alessandria.
L’opera è il risultato dell’intenso e proficuo impegno dell’Accademia dei Mestieri dell’Opera del Teatro Coccia, che ne firma totalmente il progetto: dalle composizioni originali e rielaborazioni orchestrali alla regia, dall’allestimento di scene e costumi, al cast degli interpreti. Coinvolgendo in tutto circa 30 allievi, coordinati e supervisionati dai professionisti docenti AMO: Marco Taralli (composizione), Claudia Mariano (maestri collaboratori), Deda Cristina Colonna (regia), Tiziana Fabbricini (canto lirico), Helenio Talato (tecnici macchinisti), Ivan Pastrovicchio (tecnici luci), Silvia Lumes (sartoria), Chiara Sofia Drossoforidis (trucco e acconciature).
Interpreti dell’opera sono gli studenti dei corsi di Canto Lirico tenuti da Tiziana Fabbricini: Okju Lee, Xiatong Guo, Judith Duerr, Vittoria Bettanin, Jing Huang, Mariateresa Federico, Rossella Bianco, Elena Malakhovskaya, Jing Zi, Beatrice Caterino, WangYang Chen, Xiaosen Su, Riku Matsubara, Daniela Collica, Giulia Pollice, Wan Wang.
Da AMO arrivano anche i Maestri Collaboratori del corso del Maestro Claudia Francesco Bertotto, Shuxuan Rao, l’aiuto elettricista Niccolò Mauceri allievo di Ivan Pastrovicchio.
I Biglietti sono in vendita sul sito del teatro e presso la biglietteria del Teatro.
Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana
Ministero della Cultura Regione Piemonte Comune di Novara #FondazioneBancaPopolarediNovara De Agostini Fondazione Cariplo FONDAZIONE CRT Fondazione Compagnia di San Paolo #Mirato #Techbau Agenzia Turistica Locale Novarese Provincia di Novara #NovaraDanceExperience #ConservatorioGuidoCantellidiNovara #STMScuoladelTeatroMusicale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso su Onda Novara TV mercoledì 11 dicembre.
Appuntamento Venerdì 13 Dicembre alle 20.30 con una nuova opera dedicata ai 100 anni dalla scomparsa del Maestro Giacomo Puccini una nuova produzione frutto del lavoro dell’Accademia dei Mestieri d’Opera del Teatro Coccia AMO.
Ultima produzione d’Opera della Stagione 2024, che termina, come iniziata, nel segno di Giacomo Puccini.
Al Teatro Coccia, venerdì 23 dicembre, va in scena Omaggio a Giacomo Puccini, opera in un atto, su drammaturgia e libretto di Emanuela Ersilia Abbadessa e musiche originali di Matteo Sarcinelli, Davide Sebartoli e Lorenzo Sorgi e libere ispirazioni alle arie del Maestro Puccini. Direzione d’Orchestra del Maestro Stefano Torboli, in buca l’Orchestra Classica di Alessandria.
L’opera è il risultato dell’intenso e proficuo impegno dell’Accademia dei Mestieri dell’Opera del Teatro Coccia, che ne firma totalmente il progetto: dalle composizioni originali e rielaborazioni orchestrali alla regia, dall’allestimento di scene e costumi, al cast degli interpreti. Coinvolgendo in tutto circa 30 allievi, coordinati e supervisionati dai professionisti docenti AMO: Marco Taralli (composizione), Claudia Mariano (maestri collaboratori), Deda Cristina Colonna (regia), Tiziana Fabbricini (canto lirico), Helenio Talato (tecnici macchinisti), Ivan Pastrovicchio (tecnici luci), Silvia Lumes (sartoria), Chiara Sofia Drossoforidis (trucco e acconciature).
Interpreti dell’opera sono gli studenti dei corsi di Canto Lirico tenuti da Tiziana Fabbricini: Okju Lee, Xiatong Guo, Judith Duerr, Vittoria Bettanin, Jing Huang, Mariateresa Federico, Rossella Bianco, Elena Malakhovskaya, Jing Zi, Beatrice Caterino, WangYang Chen, Xiaosen Su, Riku Matsubara, Daniela Collica, Giulia Pollice, Wan Wang.
Da AMO arrivano anche i Maestri Collaboratori del corso del Maestro Claudia Francesco Bertotto, Shuxuan Rao, l’aiuto elettricista Niccolò Mauceri allievo di Ivan Pastrovicchio.
I Biglietti sono in vendita sul sito del teatro e presso la biglietteria del Teatro.
Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana
Ministero della Cultura Regione Piemonte Comune di Novara #FondazioneBancaPopolarediNovara De Agostini Fondazione Cariplo FONDAZIONE CRT Fondazione Compagnia di San Paolo #Mirato #Techbau Agenzia Turistica Locale Novarese Provincia di Novara #NovaraDanceExperience #ConservatorioGuidoCantellidiNovara #STMScuoladelTeatroMusicale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Fondazione Comunità Novarese: svelati i “Benemeriti della Solidarietà” 2024 e i 18 progetti ritenuti meritevoli di contributo nella fase finale dell’anno per uno stanziamento complessivo di 421.500 euro sul territorio. I focus? Sostegno alle fragilità, restauro di beni artistici e culturali e sviluppo delle organizzazioni del Terzo Settore.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Fondazione Comunità Novarese ef
#benemeriti #donazione #sociale #solidarietà #beniartistici #beniculturali #terzosettore
#OndaNovaraTV ... Vedi altroVedi di meno
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Fondazione Comunità Novarese ef
#benemeriti #donazione #sociale #solidarietà #beniartistici #beniculturali #terzosettore
#OndaNovaraTV ... Vedi altroVedi di meno
Albero dell’Inail
Come ormai da tradizione è stato inaugurato lunedì 9 dicembre l’Albero della Sicurezza allestito anche quest’anno sulla facciata del Municipio di Novara, nella speranza che possa servire da monito per
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara @Inail
#AlberodellaSicurezza #vittimesullavoro #Inail #Natale2024
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Come ormai da tradizione è stato inaugurato lunedì 9 dicembre l’Albero della Sicurezza allestito anche quest’anno sulla facciata del Municipio di Novara, nella speranza che possa servire da monito per
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara @Inail
#AlberodellaSicurezza #vittimesullavoro #Inail #Natale2024
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Raccolti oltre Dieci mila euro in occasione dell’evento Stelle e Padelle 2024
"Speciale STELLE & PADELLE", trasmesso su Onda Novara TV lunedì 21 ottobre, registrato lo scorso 1 ottobre alla Baita degli Alpini di Borgomanero in occasione della cena di gala organizzata dal Comitato 9 Settembre L’allegra brigata con il patrocinio della Città di Borgomanero e la collaborazione di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, per raccogliere fondi da destinare ad associazioni del territorio, in particolare per quelli da destinare all'ospedale "SS. Trinità", alla sezione di Omegna dell'Associazione Nazionale Alpini per l'acquisto di una jolette, una speciale carrozzina mono-ruota che permette di trasportare in sicurezza persone disabili lungo i sentieri, e al Club AlpIno Italiano di Borgomanero.
Nello speciale, condotto da Mauro Marino, sono intervenuti moltissimi ospiti. L'impianto scenico è stato di Roberto Reale.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Provincia di Novara @Confartigianato Imprese Piemonte Orientale
#lallegrabrigata #StelleePadelle #CittàdiBorgomanero #jolette, #personedisabili #AssociazioneNazionaleAlpini #BaitadegliAlpinidiBorgomanero #ClubAlpInoItaliano #ConfartigianatoImpresePiemonteOrientaleAncos #Borgomanero #nicolamauromarino #robertoreale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
"Speciale STELLE & PADELLE", trasmesso su Onda Novara TV lunedì 21 ottobre, registrato lo scorso 1 ottobre alla Baita degli Alpini di Borgomanero in occasione della cena di gala organizzata dal Comitato 9 Settembre L’allegra brigata con il patrocinio della Città di Borgomanero e la collaborazione di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, per raccogliere fondi da destinare ad associazioni del territorio, in particolare per quelli da destinare all'ospedale "SS. Trinità", alla sezione di Omegna dell'Associazione Nazionale Alpini per l'acquisto di una jolette, una speciale carrozzina mono-ruota che permette di trasportare in sicurezza persone disabili lungo i sentieri, e al Club AlpIno Italiano di Borgomanero.
Nello speciale, condotto da Mauro Marino, sono intervenuti moltissimi ospiti. L'impianto scenico è stato di Roberto Reale.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Provincia di Novara @Confartigianato Imprese Piemonte Orientale
#lallegrabrigata #StelleePadelle #CittàdiBorgomanero #jolette, #personedisabili #AssociazioneNazionaleAlpini #BaitadegliAlpinidiBorgomanero #ClubAlpInoItaliano #ConfartigianatoImpresePiemonteOrientaleAncos #Borgomanero #nicolamauromarino #robertoreale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Novara è… in festa!
Speciale trasmesso martedì 3 dicembre, su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
“Con il mese di dicembre termina la pubblicazione Novara è... Siamo stati nelle edicole della città e dei paesi vicini per 14 anni.
Da allora, da quell'inizio pieno di speranze e qualche incertezza, il nostro sogno ha preso corpo grazie all'impegno di tutti coloro che ci hanno creduto. Nessuna testata con un'anima storico-culturale come la nostra, ha mai avuto una storia tanto longeva in questa città.
Nelle edicole della città ci siamo sempre stati, mese dopo mese, cercando argomenti interessanti, raccontando curiosità, arricchendo ogni uscita di fotografe e dettagli.
Novara è... stoicamente ogni mese è stato dato alla stampa grazie all'abnegazione e alla passione - totalmente gratuite - di tutti i collaboratori che hanno abbracciato questo progetto facendolo proprio.
Come tutte le avventura anche la nostra è arrivata alla conclusione.
Insieme abbiamo portato avanti un progetto coraggioso e folle, abbiamo combattuto qualche battaglia, ma siamo rimasti fedeli a quello che ci eravamo prefissati. Nulla ci ha fatto virare dal nostro progetto iniziale: raccontare il bello della città, la sua storia, i suoi valori. Cosi negli anni abbiamo scritto di presente e passato della Novara che tutti amiamo, disegnandone i tratti salienti come in un ritratto dalle tinte gentili. Mai polemici, mai urlando, mai sopra le righe, siamo diventati, oltre ogni più rosea previsione, un pezzo di storia, abbiamo saputo far crescere la memoria della città e appassionare i lettori al nostro territorio svelando curiosità e aneddoti a volte dimenticati.
La decisione di chiudere non è stata certo facile. Però, pian piano, abbiamo maturato la consapevolezza che stavamo arrivando alla fine di un viaggio. Un viaggio bellissimo ma che, come ogni itinerario, non può essere infinito.
E allora abbiamo deciso che sarebbe stato meglio chiudere in bellezza, all'apice della corsa. Abbiamo deciso di andare via dalla festa con un sorriso, mentre tutti ancora si stanno divertendo e ballano felici.
Oggi si chiude il sipario su questo palcoscenico, ma siamo certi che la nostra avventura ha contribuito a scrivere in parte una pagina della storia della nostra città”.
“Grazie di cuore a tutti per aver danzato con noi!”
Vanni Vallino, Valentina Graziosi e tutto lo staff di Novara è
Vanni Vallino
Valentina Graziosi
#Novaraè #ilProgettoFolle #laCultura #laTradizione #laNovaresità #laStoria #leImmagini #laForza #aBassavoce #laPassione #ilCoraggio #iValori #lOnesta #lEsempio #laConsapevolezza #laDecisione #laChiusura #ilSaluto #ilSorriso #laFesta
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Speciale trasmesso martedì 3 dicembre, su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
“Con il mese di dicembre termina la pubblicazione Novara è... Siamo stati nelle edicole della città e dei paesi vicini per 14 anni.
Da allora, da quell'inizio pieno di speranze e qualche incertezza, il nostro sogno ha preso corpo grazie all'impegno di tutti coloro che ci hanno creduto. Nessuna testata con un'anima storico-culturale come la nostra, ha mai avuto una storia tanto longeva in questa città.
Nelle edicole della città ci siamo sempre stati, mese dopo mese, cercando argomenti interessanti, raccontando curiosità, arricchendo ogni uscita di fotografe e dettagli.
Novara è... stoicamente ogni mese è stato dato alla stampa grazie all'abnegazione e alla passione - totalmente gratuite - di tutti i collaboratori che hanno abbracciato questo progetto facendolo proprio.
Come tutte le avventura anche la nostra è arrivata alla conclusione.
Insieme abbiamo portato avanti un progetto coraggioso e folle, abbiamo combattuto qualche battaglia, ma siamo rimasti fedeli a quello che ci eravamo prefissati. Nulla ci ha fatto virare dal nostro progetto iniziale: raccontare il bello della città, la sua storia, i suoi valori. Cosi negli anni abbiamo scritto di presente e passato della Novara che tutti amiamo, disegnandone i tratti salienti come in un ritratto dalle tinte gentili. Mai polemici, mai urlando, mai sopra le righe, siamo diventati, oltre ogni più rosea previsione, un pezzo di storia, abbiamo saputo far crescere la memoria della città e appassionare i lettori al nostro territorio svelando curiosità e aneddoti a volte dimenticati.
La decisione di chiudere non è stata certo facile. Però, pian piano, abbiamo maturato la consapevolezza che stavamo arrivando alla fine di un viaggio. Un viaggio bellissimo ma che, come ogni itinerario, non può essere infinito.
E allora abbiamo deciso che sarebbe stato meglio chiudere in bellezza, all'apice della corsa. Abbiamo deciso di andare via dalla festa con un sorriso, mentre tutti ancora si stanno divertendo e ballano felici.
Oggi si chiude il sipario su questo palcoscenico, ma siamo certi che la nostra avventura ha contribuito a scrivere in parte una pagina della storia della nostra città”.
“Grazie di cuore a tutti per aver danzato con noi!”
Vanni Vallino, Valentina Graziosi e tutto lo staff di Novara è
Vanni Vallino
Valentina Graziosi
#Novaraè #ilProgettoFolle #laCultura #laTradizione #laNovaresità #laStoria #leImmagini #laForza #aBassavoce #laPassione #ilCoraggio #iValori #lOnesta #lEsempio #laConsapevolezza #laDecisione #laChiusura #ilSaluto #ilSorriso #laFesta
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Lilt Novara - Donazione
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso su Onda Novara TV martedì 3 dicembre.
Si è svolta martedì la Cerimonia di Donazione da parte di Lilt - Lega per la Lotta contro i Tumori - Associazione Provinciale di Novara ODV, di un’apparecchiatura per la riduzione della perdita dei capelli dei pazienti in chemioterapia “Paxman Scalp Cooler” alla struttura di Oncologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
LILT Novara
Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità
Comune di Novara
Provincia di Novara
Regione Piemonte
#LILT #novara #donazione #oncologia #insiemesivince #pazientioncologici #supporto #qualitadellavita
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso su Onda Novara TV martedì 3 dicembre.
Si è svolta martedì la Cerimonia di Donazione da parte di Lilt - Lega per la Lotta contro i Tumori - Associazione Provinciale di Novara ODV, di un’apparecchiatura per la riduzione della perdita dei capelli dei pazienti in chemioterapia “Paxman Scalp Cooler” alla struttura di Oncologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
LILT Novara
Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità
Comune di Novara
Provincia di Novara
Regione Piemonte
#LILT #novara #donazione #oncologia #insiemesivince #pazientioncologici #supporto #qualitadellavita
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Interlinea - Tante iniziative e novità per il periodo natalizio
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso su Onda Novara TV lunedì 2 dicembre.
Interlinea anticipa il Natale in fiera a “Più libri più liberi” al Centro Congressi La Nuvola di Roma, dal 4 all’8 dicembre 2024, allo stand G57, con le novità di “Nativitas”, l’unica collana italiana dedicata al Natale e per i più piccoli “Le rane piccole”.
Luca Tortolini vince il premio Storia di Natale 2024, pubblicato da Le rane interlinea. Sabato 14 dicembre la cerimonia, con i premi alle storie scritte dalle scuole italiane, si svolgerà alla Fondazione Marazza dí Borgomanero (Novara) alle ore 15.
E anche quest’anno il premio, ha un risvolto sociale e porta libri di Natale negli ospedali pediatrici di tutta Italia. Il progetto di donazione è sostenuto da Gruppo Ebano.
“Quasi paesaggi. Viaggi quotidiani tra poesia e fotografia” è il titolo dell’architetto novarese Romina Emili, in libreria nel periodo natalizio. Un’opera che racconta il territorio e l’architettura del Novarese, unendo testi poetici e fotografia.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Interlinea Edizioni
Regione Piemonte
@Fondazione Achille Marazza
@Gruppo Ebano
#libridaleggere #librichepassione #natale2024 #piulibripiuliberi #roma #novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso su Onda Novara TV lunedì 2 dicembre.
Interlinea anticipa il Natale in fiera a “Più libri più liberi” al Centro Congressi La Nuvola di Roma, dal 4 all’8 dicembre 2024, allo stand G57, con le novità di “Nativitas”, l’unica collana italiana dedicata al Natale e per i più piccoli “Le rane piccole”.
Luca Tortolini vince il premio Storia di Natale 2024, pubblicato da Le rane interlinea. Sabato 14 dicembre la cerimonia, con i premi alle storie scritte dalle scuole italiane, si svolgerà alla Fondazione Marazza dí Borgomanero (Novara) alle ore 15.
E anche quest’anno il premio, ha un risvolto sociale e porta libri di Natale negli ospedali pediatrici di tutta Italia. Il progetto di donazione è sostenuto da Gruppo Ebano.
“Quasi paesaggi. Viaggi quotidiani tra poesia e fotografia” è il titolo dell’architetto novarese Romina Emili, in libreria nel periodo natalizio. Un’opera che racconta il territorio e l’architettura del Novarese, unendo testi poetici e fotografia.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Interlinea Edizioni
Regione Piemonte
@Fondazione Achille Marazza
@Gruppo Ebano
#libridaleggere #librichepassione #natale2024 #piulibripiuliberi #roma #novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Novara è… in festa!
“Con il mese di dicembre termina la pubblicazione Novara è... Siamo stati nelle edicole della città e dei paesi vicini per 14 anni.
Da allora, da quell'inizio pieno di speranze e qualche incertezza, il nostro sogno ha preso corpo grazie all'impegno di tutti coloro che ci hanno creduto. Nessuna testata con un'anima storico-culturale come la nostra, ha mai avuto una storia tanto longeva in questa città.
Nelle edicole della città ci siamo sempre stati, mese dopo mese, cercando argomenti interessanti, raccontando curiosità, arricchendo ogni uscita di fotografe e dettagli.
Novara è... stoicamente ogni mese è stato dato alla stampa grazie all'abnegazione e alla passione - totalmente gratuite - di tutti i collaboratori che hanno abbracciato questo progetto facendolo proprio.
Come tutte le avventura anche la nostra è arrivata alla conclusione.
Insieme abbiamo portato avanti un progetto coraggioso e folle, abbiamo combattuto qualche battaglia, ma siamo rimasti fedeli a quello che ci eravamo prefssati. Nulla ci ha fatto virare dal nostro progetto iniziale: raccontare il bello della città, la sua storia, i suoi valori. Cosi negli anni abbiamo scritto di presente e passato della Novara che tutti amiamo, disegnandone i tratti salienti come in un ritratto dalle tinte gentili. Mai polemici, mai urlando, mai sopra le righe, siamo diventati, oltre ogni più rosea previsione, un pezzo di storia, abbiamo saputo far crescere la memoria della città e appassionare i lettori al nostro territorio svelando curiosità e aneddoti a volte dimenticati.
La decisione di chiudere non è stata certo facile. Però, pian piano, abbiamo maturato la consapevolezza che stavamo arrivando alla fne di un viaggio. Un viaggio bellissimo ma che, come ogni itinerario, non può essere infnito.
E allora abbiamo deciso che sarebbe stato meglio chiudere in bellezza, all'apice della corsa. Abbiamo deciso di andare via dalla festa con un sorriso, mentre tutti ancora si stanno divertendo e ballano felici.
Oggi si chiude il sipario su questo palcoscenico, ma siamo certi che la nostra avventura ha contribuito a scrivere in parte una pagina della storia della nostra città”.
“Grazie di cuore a tutti per aver danzato con noi!”
Vanni Vallino, Valentina Graziosi e tutto lo staff di Novara è
Vanni Vallino
@Valentina Graziosi ... Vedi altroVedi di meno
“Con il mese di dicembre termina la pubblicazione Novara è... Siamo stati nelle edicole della città e dei paesi vicini per 14 anni.
Da allora, da quell'inizio pieno di speranze e qualche incertezza, il nostro sogno ha preso corpo grazie all'impegno di tutti coloro che ci hanno creduto. Nessuna testata con un'anima storico-culturale come la nostra, ha mai avuto una storia tanto longeva in questa città.
Nelle edicole della città ci siamo sempre stati, mese dopo mese, cercando argomenti interessanti, raccontando curiosità, arricchendo ogni uscita di fotografe e dettagli.
Novara è... stoicamente ogni mese è stato dato alla stampa grazie all'abnegazione e alla passione - totalmente gratuite - di tutti i collaboratori che hanno abbracciato questo progetto facendolo proprio.
Come tutte le avventura anche la nostra è arrivata alla conclusione.
Insieme abbiamo portato avanti un progetto coraggioso e folle, abbiamo combattuto qualche battaglia, ma siamo rimasti fedeli a quello che ci eravamo prefssati. Nulla ci ha fatto virare dal nostro progetto iniziale: raccontare il bello della città, la sua storia, i suoi valori. Cosi negli anni abbiamo scritto di presente e passato della Novara che tutti amiamo, disegnandone i tratti salienti come in un ritratto dalle tinte gentili. Mai polemici, mai urlando, mai sopra le righe, siamo diventati, oltre ogni più rosea previsione, un pezzo di storia, abbiamo saputo far crescere la memoria della città e appassionare i lettori al nostro territorio svelando curiosità e aneddoti a volte dimenticati.
La decisione di chiudere non è stata certo facile. Però, pian piano, abbiamo maturato la consapevolezza che stavamo arrivando alla fne di un viaggio. Un viaggio bellissimo ma che, come ogni itinerario, non può essere infnito.
E allora abbiamo deciso che sarebbe stato meglio chiudere in bellezza, all'apice della corsa. Abbiamo deciso di andare via dalla festa con un sorriso, mentre tutti ancora si stanno divertendo e ballano felici.
Oggi si chiude il sipario su questo palcoscenico, ma siamo certi che la nostra avventura ha contribuito a scrivere in parte una pagina della storia della nostra città”.
“Grazie di cuore a tutti per aver danzato con noi!”
Vanni Vallino, Valentina Graziosi e tutto lo staff di Novara è
Vanni Vallino
@Valentina Graziosi ... Vedi altroVedi di meno
grazie agli amici di Onda Novara
Lilt Novara - Donazione
Si è svolta questa mattina la Cerimonia di Donazione da parte di Lilt - Lega per la Lotta contro i Tumori - Associazione Provinciale di Novara ODV, di un’apparecchiatura per la riduzione della perdita dei capelli dei pazienti in chemioterapia “Paxman Scalp Cooler” alla struttura di Oncologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
LILT Novara
Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità
Comune di Novara
Provincia di Novara
Regione Piemonte
#LILT #novara #donazione #oncologia #insiemesivince #pazientioncologici #supporto #qualitadellavita
#OndaNovaraTV ... Vedi altroVedi di meno
Si è svolta questa mattina la Cerimonia di Donazione da parte di Lilt - Lega per la Lotta contro i Tumori - Associazione Provinciale di Novara ODV, di un’apparecchiatura per la riduzione della perdita dei capelli dei pazienti in chemioterapia “Paxman Scalp Cooler” alla struttura di Oncologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
LILT Novara
Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità
Comune di Novara
Provincia di Novara
Regione Piemonte
#LILT #novara #donazione #oncologia #insiemesivince #pazientioncologici #supporto #qualitadellavita
#OndaNovaraTV ... Vedi altroVedi di meno
Interlinea - Tante iniziative e novità per il periodo natalizio
Interlinea anticipa il Natale in fiera a “Più libri più liberi” al Centro Congressi La Nuvola di Roma, dal 4 all’8 dicembre 2024, allo stand G57, con le novità di “Nativitas”, l’unica collana italiana dedicata al Natale e per i più piccoli “Le rane piccole”.
Luca Tortolini vince il premio Storia di Natale 2024, pubblicato da Le rane interlinea. Sabato 14 dicembre la cerimonia, con i premi alle storie scritte dalle scuole italiane, si svolgerà alla Fondazione Marazza dí Borgomanero (Novara) alle ore 15.
E anche quest’anno il premio, ha un risvolto sociale e porta libri di Natale negli ospedali pediatrici di tutta Italia. Il progetto di donazione è sostenuto da Gruppo Ebano.
“Quasi paesaggi. Viaggi quotidiani tra poesia e fotografia” è il titolo dell’architetto novarese Romina Emili, in libreria nel periodo natalizio. Un’opera che racconta il territorio e l’architettura del Novarese, unendo testi poetici e fotografia.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Interlinea Edizioni
Regione Piemonte
Fondazione Achille Marazza
Gruppo Ebano
#libridaleggere #librichepassione #natale2024 #piulibripiuliberi #roma #novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Interlinea anticipa il Natale in fiera a “Più libri più liberi” al Centro Congressi La Nuvola di Roma, dal 4 all’8 dicembre 2024, allo stand G57, con le novità di “Nativitas”, l’unica collana italiana dedicata al Natale e per i più piccoli “Le rane piccole”.
Luca Tortolini vince il premio Storia di Natale 2024, pubblicato da Le rane interlinea. Sabato 14 dicembre la cerimonia, con i premi alle storie scritte dalle scuole italiane, si svolgerà alla Fondazione Marazza dí Borgomanero (Novara) alle ore 15.
E anche quest’anno il premio, ha un risvolto sociale e porta libri di Natale negli ospedali pediatrici di tutta Italia. Il progetto di donazione è sostenuto da Gruppo Ebano.
“Quasi paesaggi. Viaggi quotidiani tra poesia e fotografia” è il titolo dell’architetto novarese Romina Emili, in libreria nel periodo natalizio. Un’opera che racconta il territorio e l’architettura del Novarese, unendo testi poetici e fotografia.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Interlinea Edizioni
Regione Piemonte
Fondazione Achille Marazza
Gruppo Ebano
#libridaleggere #librichepassione #natale2024 #piulibripiuliberi #roma #novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Alzheimer Novara
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso su Onda Novara TV venerdì 29 novembre
Si è tenuta venerdì 29 novembre la conferenza stampa sull’argomento: “Alzheimer e assistenza negata: Regione Piemonte che impone dimissioni precoci”.
Sono intervenuti:
Dott. Davide Porta, Presidente Nuova Assistenza
Dott. Andrea Binatti, Direttore Sanitario RSA Parco del Welfare
Dott. Luca Biolcati, Coordinatore Associazione Malati Alzheimer (A.M.A.) – Novara
Stefania Tripepi, parente Ospite RSA Parco del Welfare
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Ama Associazione Malati Alzheimer Novara ODV ETS
Nuova Assistenza Soc Coop Soc ONLUS
#Alzheimer #assistenza #disturbi #disorientamento #supporto #famiglie
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso su Onda Novara TV venerdì 29 novembre
Si è tenuta venerdì 29 novembre la conferenza stampa sull’argomento: “Alzheimer e assistenza negata: Regione Piemonte che impone dimissioni precoci”.
Sono intervenuti:
Dott. Davide Porta, Presidente Nuova Assistenza
Dott. Andrea Binatti, Direttore Sanitario RSA Parco del Welfare
Dott. Luca Biolcati, Coordinatore Associazione Malati Alzheimer (A.M.A.) – Novara
Stefania Tripepi, parente Ospite RSA Parco del Welfare
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Ama Associazione Malati Alzheimer Novara ODV ETS
Nuova Assistenza Soc Coop Soc ONLUS
#Alzheimer #assistenza #disturbi #disorientamento #supporto #famiglie
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Alzheimer Novara
Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa su un argomento molto delicato:
“Alzheimer e assistenza negata: Regione Piemonte che impone dimissioni precoci”.
Sono intervenuti:
Dott. Davide Porta, Presidente Nuova Assistenza
Dott. Andrea Binatti, Direttore Sanitario RSA Parco del Welfare
Dott. Luca Biolcati, Coordinatore Associazione Malati Alzheimer (A.M.A.) – Novara
Stefania Tripepi, parente Ospite RSA Parco del Welfare
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Ama Associazione Malati Alzheimer Novara ODV ETS
Nuova Assistenza Soc Coop Soc ONLUS
#Alzheimer #assistenza #disturbi #disorientamento #supporto #famiglie #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa su un argomento molto delicato:
“Alzheimer e assistenza negata: Regione Piemonte che impone dimissioni precoci”.
Sono intervenuti:
Dott. Davide Porta, Presidente Nuova Assistenza
Dott. Andrea Binatti, Direttore Sanitario RSA Parco del Welfare
Dott. Luca Biolcati, Coordinatore Associazione Malati Alzheimer (A.M.A.) – Novara
Stefania Tripepi, parente Ospite RSA Parco del Welfare
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Ama Associazione Malati Alzheimer Novara ODV ETS
Nuova Assistenza Soc Coop Soc ONLUS
#Alzheimer #assistenza #disturbi #disorientamento #supporto #famiglie #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno