I programmi di Onda Novara TV:
– Block Notes
– La Novara del Bene
– Presa Diretta
– Gli Speciali di informazione
– Eventi e le Dirette dal territorio
Speciale Educa Comics Novara 2025 trasmesso lunedì 28 aprile su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Giornata di festa in Piazza Duomo con le premiazioni dei vincitori del concorso “Educacomics Novara 2025” e workshop di disegno con maestri e artisti del fumetto. Nel pomeriggio laboratori, talk show, musica, flash mob e concerto live.
Educa-Comics il Festival del fumetto e della legalità, è un progetto alla sua prima edizione, organizzato dalla Questura di Novara, referente per il progetto Roberto Musco, Responsabile dell'Ufficio minori e vittime vulnerabili, e dal Comune di Novara, con la collaborazione dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte - Ufficio VII - Ambito Territoriale di Novara, con il patrocinio della Provincia di Novara e del CST Novara - VCO, la collaborazione della casa editrice Edizioni Astragalo con il coordinamento di Bruno Testa,
In esclusiva...l'albo speciale fuori serie di Diabolik disegnato da Daniele Statella "Crimini nella rete" realizzato in esclusiva per Educacomics Novara 2025.
Comune di Novara
Provincia di Novara
CST Novara-Vco
Edizioni Astragalo
Polizia di Stato
#fumettoitaliano #disegni #disegniamano #Diabolik #fumetti #Associazioni #studenti #legalità #poliziadistato #scuoladelfumetto #laboratoricreativi #legalita #scuole #concorso #talkshow #fumettisti #music #live #mostre #musica
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
- Likes: 3
- Shares: 0
- Comments: 0
Domani, martedì 29 aprile alle 20 e in replica alle 24, mercoledì alle 8 alle 12 e alle 16, verrà trasmesso su Onda Novara TV canale regionale 80 del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su , l'intero spettacolo benefico “Forza Venite Gente”, di Mario Castellacci e Michele Paulicelli, registrato giovedi 10 aprile al Teatro Coccia di Novara, che ha visto Bianca Biolcati cimentarsi in un musical con la sua compagnia, per aiutare ancora una volta la Comunità di Sant’Egidio.
La serata è stata patrocinata dal Comune di Novara. La rappresentazione musicale teatrale ha raccontato la vita di San Francesco d'Assisi. L'evento, che era finalizzato alla raccolta fondi per sostenere le attività socio-assistenziali sul territorio promosse dalla Comunità di Sant'Egidio, ha avuto come sempre un grandissimo successo di pubblico e di incassi.
L'intero ricavato raccolto è stato devoluto alla Comunità di Sant'Egidio Novara
Comune di Novara
Comunità di Sant'Egidio - Novara
Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara
Bianca Biolcati
#ForzaVeniteGente #associazionismo #ComunitàdiSantEgidio #ilbenegenerabene #fardelbenefabene #aiutaciadaiutare #novara #teatrococcia
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
E noi ce lo guardiamo, grazieee
Grazie di cuore Onda Novara❤️❤️❤️
Si è chiuso, con grande successo, il terzo anno del progetto ABCDono;
progetto di Fondazione Comunità Novarese dedicato agli/alle alunni/e della scuola primaria
(classe quarta) per avvicinarli/e alla consapevolezza dell’importanza delle relazioni e della capacità
di farsi dono per gli altri.
Sabato 10 maggio dalle
15.30 alle 18.30 al Broletto di Novara, torna ABCDay, la grande festa per celebrare il terzo anno
del progetto ABCDono. L’evento pubblico, gratuito, aperto a tutti, prevede una serie di attività.
Fondazione Comunità Novarese ef
#abcdono #laboratoricreativi #scuolaprimaria #disegni #creativity #relazioni #fiducia #bisogni #comunità #condivisione #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su ... Vedi altroVedi di meno
Festival del fumetto e della legalità
Speciale Educa Comics Novara 2025 che verrà trasmesso oggi, lunedì 28 aprile alle 20 e alle 24, in replica domani alle 8, alle12 e alle 16 su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Giornata di festa in Piazza Duomo con le premiazioni dei vincitori del concorso “Educacomics Novara 2025” e workshop di disegno con maestri e artisti del fumetto. A seguire nel pomeriggio laboratori, talk show, musica, flash mob e concerto live.
Educa-Comics il Festival del fumetto e della legalità, è un progetto alla sua prima edizione, organizzato dalla Questura di Novara, referente per il progetto Roberto Musco, Responsabile dell'Ufficio minori e vittime vulnerabili, e dal Comune di Novara, con la collaborazione dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte - Ufficio VII - Ambito Territoriale di Novara, con il patrocinio della Provincia di Novara e del CST Novara - VCO, la collaborazione della casa editrice Edizioni Astragalo con il coordinamento di Bruno Testa,
In esclusiva...l'albo speciale fuori serie di Diabolik disegnato da Daniele Statella "Crimini nella rete" realizzato in esclusiva per Educacomics Novara 2025.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
Provincia di Novara
CST Novara-Vco
Edizioni Astragalo
Polizia di Stato
#fumettoitaliano #disegni #disegniamano #Diabolik #fumetti #Associazioni #studenti #legalità #poliziadistato #scuoladelfumetto #laboratoricreativi #legalita #scuole #concorso #talkshow #fumettisti #music #live #mostre #musica
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Speciale Premio Tacchini 2025 trasmesso domenica 20 aprile su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Riprende un appuntamento storico, il "Premio Enrico Tacchini". Quest’anno la Consulta comunale per la tutela della Novaresità, ha deciso di assegnare questo riconoscimento a Paolo Nissotti e a Marco Faccioretti, che da sempre si spendono per promuovere attività a tutela e promozione delle tradizioni novaresi, con una cerimonia che si è tenuta venerdì 11 aprile a Novara, nel Salone dell’Arengo del Broletto,
Paolo, Nissotti ha ricevuto il Premio Tacchini per il suo impegno nella promozione del dialetto e della parlata novarese, attore, intrattenitore e profondo conoscitore delle tradizioni locali.
Marco Faccioretti, Patron della Fiera Campionaria di Novara, ha contribuito, con la sua esperienza imprenditoriale a far rivivere il Carnevale di Novara.
Comune di Novara
Marco Faccioretti Paolo Nissotti
#PremioEnricoTacchini #PaoloNissotti #MarcoFaccioretti #novaresità #dialetto #tradizioninovaresi
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Grazie mille #ondanovara !
🌹
Grazie! ⚘️
Festival del fumetto e della legalità
Giornata di festa in Piazza Duomo: questa mattina le premiazioni dei vincitori del concorso “Educacomics Novara 2025” e workshop di disegno con maestri e artisti del fumetto. A seguire nel pomeriggio laboratori, talk show, musica, flash mob e concerto live.
Comune di Novara
Provincia di Novara
CST Novara-Vco
Edizioni Astragalo
Polizia di Stato
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #scuoladelfumetto #laboratoricreativi #legalita #Diabolik #scuole #concorso #talkshow #fumettisti #music #live #associazioni ... Vedi altroVedi di meno
Festival del fumetto e della legalità
23 Aprile 2025
Dalle 9 alle 19.30 in Piazza Duomo!
Comune di Novara
Provincia di Novara
CST Novara-Vco
Polizia di Stato
#fumettoitaliano #diabolik #scuoladelfumetto #legalità #fumettisti #laboratoricreativi #talkshow #mostre #musica ... Vedi altroVedi di meno
Speciale Premio Tacchini 2025 che verrà trasmesso domani, domenica 20 aprile alle 20 e alle 24, in replica lunedì alle 8, alle12 e alle 16 su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Riprende un appuntamento storico, il "Premio Enrico Tacchini". Quest’anno la Consulta comunale per la tutela della Novaresità, ha deciso di assegnare questo riconoscimento a Paolo Nissotti e a Marco Faccioretti, che da sempre si spendono per promuovere attività a tutela e promozione delle tradizioni novaresi, con una cerimonia che si è tenuta venerdì 11 aprile a Novara, nel Salone dell’Arengo del Broletto,
Paolo, Nissotti ha ricevuto il Premio Tacchini per il suo impegno nella promozione del dialetto e della parlata novarese, attore, intrattenitore e profondo conoscitore delle tradizioni locali.
Marco Faccioretti, Patron della Fiera Campionaria di Novara, ha contribuito, con la sua esperienza imprenditoriale a far rivivere il Carnevale di Novara.
Comune di Novara
Marco Faccioretti Paolo Nissotti
#PremioEnricoTacchini #PaoloNissotti #MarcoFaccioretti #novaresità #dialetto #tradizioninovaresi
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale #Novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Speciale condotto da Emanuela Fortuna su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su , sull’Unione Tutela Consumatori di Novara, storica associazione novarese, che dal 1986 si occupa di aiutare i cittadini novaresi, con serietà, professionalità e passione, a confrontarsi e ad informarsi, grazie ai numerosissimi esperti facenti parte dell’Associazione, che mettono a loro disposizione tutte le loro conoscenze per conoscere e tutelare i loro diritti ed interessi, sia dei singoli che della collettività. A parlarci di tutto questo sarà l’Avvocato Alberto Fregonara Presidente Onorario e la Dott.ssa Ingrid Marangon , Vice Presidente dell’UTC Novara.
Da poco sono ripresi anche gli incontri informativi aperti alla cittadinanza che l’UTC di Novara propone per le prossime settimane.
Il primo appuntamento al quale potrete partecipare sarà oggi mercoledì 16 aprile presso la Fondazione Faraggiana in Via Bescapé 12 a Novara con relatore l’Avv. Alberto Fregonara che approfondirà il tema “Dal Consumismo al Consumerismo: due fenomeni socioeconomici di grande impatto”.
Osservatorio Ambientale UTC #tuteladiritti #conoscere #capire #difendersi
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Speciale condotto da Emanuela Fortuna su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su , questa sera alle 20 e alle 24, in replica domani alle 8, alle12 e alle 16, sull’Unione Tutela Consumatori di Novara, storica associazione novarese, che dal 1986 si occupa di aiutare i cittadini novaresi, con serietà, professionalità e passione, a confrontarsi e ad informarsi, grazie ai numerosissimi esperti facenti parte dell’Associazione, che mettono a loro disposizione tutte le loro conoscenze, con tematiche importanti come la tutela dell’ambiente con l’Osservatorio ambientale UTC, il rapporto spesso difficile tra il cittadino e le amministrazioni pubbliche e gli Enti, temi socio economici, come affrontare il Mercato libero a proposito del controverso rapporto tra il consumatore e le aziende di forniture elettriche e telefoniche, i campi elettromagnetici, la cementificazione selvaggia, la contaminazione alimentare, come salvare i boschi in città e in periferia, come gestire al meglio il carrello della spesa, saper legger le bollette, come gestire il rapporto con l’intelligenza artificiale, la gestione del ciclo dell’acqua, come difendersi dai contratti non richiesti, la cultura a Novara, la sicurezza in cucina, la mediazione civile, lo stravolgimento delle catene alimentari e le conseguenze, ma soprattutto per conoscere e tutelare i loro diritti ed interessi, sia dei singoli che della collettività.
A parlarci di tutto questo sarà l’Avvocato Alberto Fregonara, che in tutti questi anni si è speso per portare avanti questa importante associazione, da sempre Presidente dell’UTC Novara, che adesso, acclamato Presidente Onorario, ha lasciato il testimone al Dott. Cucurachi, nuovo Presidente dell’UTC Novara, che ha accettato questa non facile eredità.
A raccontarci questa lunga storia ci sarà anche la Dott.ssa Ingrid Marangon , Vice Presidente dell’UTC Novara, anch’essa importante figura all’interno del Consiglio Direttivo, formato da eccellenze nel loro campo, che abbiamo avuto la fortuna di conoscere personalmente nel ciclo di trasmissioni andate in onda su Onda Novara TV, “Conoscere, capire, difendersi” trasmissioni che riprenderanno dal mese di Maggio per dare sempre più informazioni utili alla cittadinanza per difendersi e tutelare i loro diritti, come il signor Franco Conturbia, il dott. Mariano Settembri, l’Avv. Simona Bezzi, l’Avv. Margherita Tarditi, il signor Damiano Ferro, il Dott. Claudio Benedet, il signor Matteo Scibilia e l’Avv. Gian Mario Bastetti.
Da poco sono ripresi anche gli incontri informativi aperti alla cittadinanza che l’UTC di Novara propone per le prossime settimane.
Il primo appuntamento al quale potrete partecipare sarà domani mercoledì 16 aprile presso la Fondazione Faraggiana in Via Bescapé 12 a Novara con relatore l’Avv. Alberto Fregonara che approfondirà il tema “Dal Consumismo al Consumerismo: due fenomeni socioeconomici di grande impatto”.
Osservatorio Ambientale UTC
#tuteladiritti #conoscere #capire #difendersi
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Il prossimo evento di UTC sarà Mercoledì 16 Aprile 2025 alle ore 18.00:
"Dal Consumismo al Consumerismo: due fenomeni socioeconomici di grande impatto", a cura dell' Avv. Alberto Fregonara.
L'incontro avrà luogo presso la Fondazione Faraggiana
- Sala Vittorio Minola - Via Bescapè, 12 - 28100 Novara
Osservatorio Ambientale UTC
Fondazione Faraggiana
#ambiente #consumismo #Consumerismo #fenomeni #socioeconomici #OndaNovaraTv #radioondatv ... Vedi altroVedi di meno
Eccoci di nuovo a condividere con voi una nuova iniziativa benefica, dove troveremo la nostra cara amica Bianca Biolcati che si cimenterà in un musical con la sua compagnia, per aiutare ancora una volta la Comunità di Sant’Egidio. Domani 10 aprile alle 21 verrà rappresentato sul palco del Teatro Coccia, lo spettacolo “Forza Venite Gente”, di Mario Castellacci e Michele Paulicelli. La serata è patrocinata dal Comune di Novara. La rappresentazione musicale teatrale racconterà la vita di San Francesco d'Assisi e l'evento è finalizzato alla raccolta fondi per sostenere le attività socio-assistenziali sul territorio promosse dalla Comunità di Sant'Egidio. Vogliamo ringraziare Bianca e la Comunità di Sant'Egidio per averci permesso di donare il nostro aiuto per questa lodevole iniziativa, ne approfittiamo per ringraziare tutti coloro che in varie forme, hanno permesso che questa iniziativa potesse raggiungere i propri obbiettivi, ma soprattutto ringraziamo tutte le persone che rispondono sempre con gioia a queste serate benefiche per aiutare chi ha bisogno….. e ci permettiamo di ricordare che potrete continuare ad aiutare la Comunità di Sant’Egidio anche nei prossimi mesi, con donazioni o con qualsiasi altro tipo di aiuto, anche come volontari.
Per chi non ha nulla anche poco è moltissimo.
L’intera serata verrà registrata e la potrete rivedere tra qualche giorno su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
Comunità di Sant'Egidio - Novara
Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara
Bianca Biolcati
#ForzaVeniteGente #associazionismo #ComunitàdiSantEgidio #ilbenegenerabene #fardelbenefabene #aiutaciadaiutare #novara #teatrococcia
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Onda Novara sono io a ringraziare di cuore per queste parole, ogni qualvolta che c’è bisogno di voi, non esitate un solo istante a donare il vostro aiuto e la vostra professionalità….grazie, grazie davvero❤️❤️❤️
Forza Venite Gente Bianca Biolcati Stefano Spadin Adriano Spadin Davide Andenna Mario Brustia Annalisa De Mizio Comunità di Sant'Egidio - Novara Francesca Colajanni ecc ecc
Onda Novara 🙏🏼🎶❤️
La storia di Erminia Dionis Bernobi profuga ed esule a Trieste
Venerdi 11 Aprile 2025 alle ore 17.30
Fondazione Faraggiana, Via Bescapè, 12 Novara
Dalle storiche tragiche vicende del confine orientale italiano ecco emergere una grande lezione di vita ovvero quella di Erminia Dionis Bernobi, classe 1931, profuga istriana (è scappata da sola a 15 anni lasciando la sua famiglia in Istria per mettere in salvo la sua vita e per evitare delle ritorsioni).
La narrazione avvincente della sua storia nell'ambito della più ampia macrostoria di un'epoca, caduta nell'oblio per troppo tempo, trova riscontro nel libro dal titolo: Una vita appesa a un filo. Il "Giorno del Ricordo" e la storia di Erminia, che sarà oggetto di presentazione venerdì 11 aprile alle ore 17,30 presso la sala conferenze "Vittorio Minola" della Fondazione Faraggiana di Via Carlo Bescapè 12.
L'incontro è organizzato da Pro Loco Novara con la collaborazione dell'Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nel Novarese e nel Verbano-Cusio- Ossola “Piero Fornara” e dell’Istituto Studi Politici Giorgio Galli-ISPG di Milano e prevede l'esposizione della curatrice dell'opera, Rossana Mondoni (ricercatrice storica che segue con interesse le vicende della frontiera adriatica) in forma dialogica con Gabrio Mambrini, che, tra l'altro, è anche tra i coautori del libro. Al tavolo dei relatori ci saranno anche il vicepresidente dell'Istituto Storico della Resistenza, Antonio Leone e la Presidente di Pro Loco Novara, Caterina Zadra.
Il volume è edito dalla ANVGD (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) e raccoglie molte testimonianze intorno alla rocambolesca storia della profuga al termine della II Guerra Mondiale sul Confine orientale: in fuga dall’Istria per evitare il pericolo della foiba titina, arriva a Trieste a piedi nella notte, con niente, priva di documenti e soldi. Vive come apolide per un paio d’anni aiutata con fatica da alcuni parenti.
Si fa largo per la tenacia con cui si aggrappa al suo lavoro: sarta e poi modellista. Una lunga storia che si intreccia con quelle delle cugine Norma (martire delle foibe, simbolo delle sofferenze dell’italianità giuliano-dalmata e Medaglia d’oro al merito civile conferita dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi) e Licia Cossetto, che permette di rivedere con occhi disincantati e privi di venatura politica un pezzo della nostra storia.
Il libro riporta tanti contributi di persone che hanno conosciuto e apprezzato Erminia: dei sindaci di Trieste e Gorizia, del vicepresidente della Commissione Esteri del Senato Roberto Menia, di tanti triestini e colleghe di lavoro. Oltre ai saggi di Giorgio Galli, Marino Micich, Tito Sidari, Daniele V. Comero, contiene tante altre testimonianze, schede di inquadramento storico e approfondimenti pensati per gli studenti.
Il volume in questione naturalmente è già stato oggetto di molteplici presentazioni in diverse località della penisola anche alla presenza di autorevoli studiosi ed in prestigiose istituzioni.
L'iniziativa gode altresì del patrocinio della Provincia di Novara, del Comune di Novara, del Comune di Ghemme, della Fondazione Faraggiana e del Comitato provinciale di Novara dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, che presenzierà con i suoi rappresentanti.
Gabrio Mambrini
Comune di Novara
Provincia di Novara
Comune di Ghemme
@proloco novara
@fondazione faraggiana
#OndaNovaraTV #novara #storia #erminiadionisbernobi #RadioOndaNovara #foiba #approfonidmenti #storici #studenti #cultura #trieste ... Vedi altroVedi di meno
Grazie di ❤ all'emittente radiotelevisiva Onda Novara!
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale #Novara
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Speciale Fiorissimo 8°edizione trasmesso giovedì 20 marzo su Onda Novara TV.
Fiorissimo , la mostra mercato allestita il 28, 29 e 30 marzo 2025 al Castello di Novar, inaugurata venerdì 28 marzo con laboratori per bambini e workshop.
Evento organizzato da Nova Eventi, patrocinato dal Comune di Novara, dalla Provincia di Novara e dall’Agenzia Turistica Locale Novarese in collaborazione con FAI Novara e Castello di Novara
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Fiorissimo Nova Eventi Comune di Novara Provincia di Novara Agenzia Turistica Locale NovareseFFAI Novara Castello di Novara
#novara #fiori #artigianiitaliani #creazioni #flora #semi #natura #cultura #storia #colori #profumi #laboratoricreativi #workshop
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso mercoledì 02 aprile su Onda Novara TV
Novara che è sopra la media nazionale e regionale nella spesa sociale, il 10 aprile dalle ore 14.30 alle 17, ospiterà al Castello, nella Sala delle Vetrate, un evento sul Welfare territoriale
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Fondazione per la Sussidiarietà
CST Novara-Vco
Comune di Novara
ANGSA Novara-Vercelli Onlus
Impresa Funebre Mezzetti
#sussidiarietà #welfare #territorio #autismo #profit #noprofit
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso mercoledì 02 aprile su Onda Novara TV
Educa-Comics il Festival del fumetto e della legalità, un progetto alla sua prima edizione, organizzato dalla Questura di Novara, e dal Comune di Novara, con la collaborazione dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte - Ufficio VII - Ambito Territoriale di Novara, con il patrocinio della Provincia di Novara e del CST Novara - VCO, la collaborazione della casa editrice Edizioni Astragalo con il coordinamento di Bruno Testa, che prenderà il via a Novara in Piazza Duomo il 23 Aprile 2025 dalle ore 9 alle ore 19.
In esclusiva...l'albo speciale fuori serie di Diabolik disegnato da Daniele Statella "Crimini nella rete" realizzato in esclusiva per Educacomics Novara 2025.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
@Questura di Novara
Provincia di Novara
CST Novara-Vco
Edizioni Astragalo
#fumetto #disegni #disegniamano #Diabolik #Associazioni #studenti #legalità #poliziadistato
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso martedì 01 aprile su Onda Novara TV
In città arriva lo sfalcio differenziato per far crescere la biodiversità. Un iniziativa sostenuta da Fondazione Comunità Novarese tramite il Bando “Opportunità clima”.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
Fondazione Comunità Novarese ef
Assa Novara
Università del Piemonte Orientale
#biodiversità #verde #cittainerba #areeverdi #ciclovegetativo
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Riproponiamo lo Speciale dedicato al “Museo Storico Aldo Rossini” di Novara che è stato trasmesso lunedì 31 marzo su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su con il Concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Magenta “Nino Garavaglia” che abbiamo registrato sabato 22 marzo 2025, presso il Salone del Broletto di Novara, concerto che è stato organizzato per celebrare il 60º anniversario di fondazione del Museo Storico Novarese Aldo Rossini e il 30º anniversario di costituzione dell’Associazione Amici Museo Aldo Rossini ODV.
Museo Storico Novarese Aldo Rossini
#MuseoStoricoAldoRossini #FanfaradeiBersaglieridiMagenta #FanfaraNinoGaravaglia #Novara #storia
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
👏👏👏👏👏🇮🇹
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso martedì 31 marzo su Onda Novara TV
Torna, dal 8 al 10 Aprile 2025, il festival di divulgazione scientifica “Scienza sotto la Cupola” al Castello di Novara, giunto alla quarta edizione. Il tema di quest’anno è “Connessioni” che abbraccerà tanti argomenti per coinvolgere cittadini e studenti.
Nelle tre giornate sono previsti incontri, conferenze e seminari ma anche laboratori ed escape room.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Provincia di Novara
Scienza sotto la Cupola
Comune di Novara
#scienzacupola4 #novara #laboratori #seminario #laboratorididattici #studenti #festival
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Novara sopra la media nazionale e regionale nella spesa sociale
Il 10 aprile al Castello evento sul Welfare territoriale
Sala delle Vetrate, Castello di Novara
dalle ore 14.30 alle 17.00.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Fondazione per la Sussidiarietà
CST Novara-Vco
Comune di Novara
ANGSA Novara-Vercelli Onlus
Impresa Funebre Mezzetti
#sussidiarietà #welfare #territorio #autismo #profit #noprofit #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Festival del fumetto e della legalità
Novara, 23 Aprile 2025 dalle ore 9 alle ore 19 in Piazza Duomo.
In esclusiva...l'albo di Diabolik ambientato a Novara!
Comune di Novara
Polizia di Stato
Provincia di Novara
CST Novara-Vco
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
#fumetto #disegni #disegniamano #Diabolik #Associazioni #studenti #legalità #poliziadistato #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara #mediapartner ... Vedi altroVedi di meno
In città arriva lo sfalcio differenziato per far crescere la biodiversità. Un iniziativa sostenuta da Fondazione Comunità Novarese tramite il Bando “Opportunità clima”.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Comune di Novara
Fondazione Comunità Novarese ef
Assa Novara
Università del Piemonte Orientale
#biodiversità #verde #cittainerba #areeverdi #ciclovegetativo #OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Castello di Novara
Torna, dal 8 al 10 Aprile 2025, il festival dí divulgazione scientifica “Scienza sotto la Cupola” giunto alla quarta edizione. Tema di quest’anno è “Connessioni” che abbraccerà tanti argomenti per coinvolgere cittadini e studenti.
Nelle tre giornate sono previsti incontri, conferenze e seminari ma anche laboratori ed escape room.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Provincia di Novara
Scienza sotto la Cupola
Comune di Novara
#scienzacupola4 #OndaNovaraTV #novara #laboratori #seminario #laboratorididattici #studenti #festival ... Vedi altroVedi di meno
Speciale “Museo Storico Aldo Rossini” di Novara che verrà trasmesso questa sera lunedì 31 marzo alle 20 e alle 24, in replica domani alle 8, alle12 e alle 16 su Onda Novara TV, canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su con il Concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Magenta “Nino Garavaglia” che abbiamo registrato sabato 22 marzo 2025, presso il Salone del Broletto di Novara, concerto che è stato organizzato per celebrare il 60º anniversario di fondazione del Museo Storico Novarese Aldo Rossini e il 30º anniversario di costituzione dell’Associazione Amici Museo Aldo Rossini ODV.
Museo Storico Novarese Aldo Rossini
#MuseoStoricoAldoRossini #FanfaradeiBersaglieridiMagenta #FanfaraNinoGaravaglia #Novara #storia
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Servizio di “Presa Diretta” trasmesso martedì 26 marzo su Onda Novara TV
Presentato il nuovo direttivo dell’ UTC - Unione Tutela Consumatori di Novara, in cui il nuovo presidente Antonio Cucurachi e il presidente onorario l'avvocato Alberto Fregonara hanno illustrato il programma di interventi ed iniziative del 2025.
Per rimanere aggiornati seguiteci su Onda Novara TV canale regionale 80 e 680 (Dtt) del Digitale Terrestre (Piemonte) e in live stream su
Osservatorio Ambientale UTC
#Novara #ambiente #tutela #ecosostenibile
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
Comune di Novara
#ComunediNovara #ConsiglioComunale
#OndaNovaraTV #RadioOndaNovara ... Vedi altroVedi di meno
"Marzo in Rosa" mese dedicato alla donna
"Schizzi d'arte tra disegni, fotografie e poesie"
📅 Domenica 30 marzo 2025
⏰ dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30
Dopo la felice esperienza dello scorso anno nella suggestiva chiesa parrocchiale di San Lorenzo Martire, il Comune di Mandello Vitta ritorna a celebrare "Marzo in Rosa" con un'altra manifestazione culturale evocatrice della Donna osservata principalmente nella sua sfera creativa.
L'iniziativa aperta a tutti si svolgerà domenica 30 marzo dalle ore 10,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 17,30 presso la Sala Comunale di Via Vittorio Veneto 3, adiacente al Palazzo Municipale, dal titolo intrigante "Schizzi d'Arte tra disegni, fotografie e poesie. Viaggio multisensoriale al femminile" a cura di e con Gabrio Mambrini e con la partecipazione della disegnatrice artistica, Alessandra Barbierato, e del fotografo, Ivan Andreoletti.
Essa consisterà in una rassegna espositiva coniugata con spazi poetici e anche singoli momenti d'arte dal vivo, durante i quali si realizzeranno disegni e fotografie artistiche con la partecipazione del pubblico interessato.
Si incomincerà alle 10,00 con la Cerimonia d'Apertura alla presenza delle istituzioni del territorio tra cui il Sindaco Paolo Patrioli ed il Vicesindaco Riccardo Fizzotti (che è stato molto operativo con la parte artistica per l'organizzazione della manifestazione) a cui farà seguito una performance poetica multimediale, volta ad offrire ai convenuti un momento culturale e di meditazione, ispirato dal mese in rosa e dalle opere degli artisti in mostra. A seguire ci sarà un accogliente rinfresco di benvenuto con omaggio di mimose a tutte le donne presenti.
L’incanto dei disegni, la potenza delle fotografie e la delicatezza delle poesie si intrecceranno così in un dialogo continuo, creando una sinestesia che coinvolgerà l’osservatore a livelli profondi ed emotivi. In questo viaggio esploreremo come queste espressioni artistiche si influenzino reciprocamente, dando vita pertanto a un’esperienza unica e multisensoriale.
Sarà un'occasione di incontro e di condivisione, di riflessione e di esplorazione interiore mediante il quale si cercherà di onorare la Donna e la sua creatività.
In questo caleidoscopio di declinazioni artistiche, ogni tecnica e ogni forma d’arte può portare con sé riconoscimenti e scoperte. I disegni stimolano la nostra immaginazione, le fotografie catturano e fissano il tempo, e le
poesie evocano sentimenti e storie che ci uniscono in una rete di esperienze condivise.
La somma di disegno, fotografia e poesia potrà creare un laboratorio di idee. Ogni opera diventare un dialogo silenzioso, un invito a riflettere, a esplorare le nostre emozioni e le nostre esperienze. L’artista divenire un medium, trasmettendo ciò che percepisce, mentre l’osservatore costituirsi come parte attiva del processo creativo, interpretando e ricreando significati. Il tutto ovviamente con la femminilità nella sua vocazione più ampia e complessa, che farà da protagonista dell'evento.
L'avvenimento culturale gode del patrocinio dell'Amministrazione Provinciale di Novara.
Provincia di Novara
Gabrio Mambrini
#OndaNovaraTv #RadioOndaNovara #cultura #poesie #fotografie #marzoinrosa #MeseDellaDonna #viaggiosensoriale #arte #spazipoetici #mandellovitta ... Vedi altroVedi di meno
Grazie di cuore alla emittente radiotelevisiva Onda Novara!