Martedì 29 dicembre in Piemonte verranno consegnate altre 40.000 dosi di vaccino anti Covid con le quali si proseguirà la campagna di vaccinazione avviata con il Vday europeo. che verranno distribuite agli hub territoriali per continuare con la somministrazione del vaccino al personale delle Aziende sanitarie e agli operatori e […]
Mese: Dicembre 2020
PIEMONTE – SALDI AL VIA IL 7 GENNAIO
La Giunta della Regione Piemonte ha disposto una delibera con la qual si darà il via ai saldi di fine stagione in Piemonte con la data del prossimo 7 gennaio e una partenza uniforme delle vendite per tutte le attività.
BORGOMANERO – MERCATO IN VIALE DON MINZONI
Il mercato di soli generi alimentari previsto per il giorno Giovedì 31 Dicembre 2020, si svolgerà regolarmente, anche se limitato ai soli generi alimentari ( zona rossa), in Viale Don Minzoni
NOVARA – 27 DICEMBRE VAX DAY
Come prestabilito il 27 dicembre è stato il primo giorno di vaccinazioni anti Covid19, all’Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità e all’Istituto De Pagave; consegnate le dosi alle 10 e con prime vaccinazioni dalle 12 delle 90 persone selezionate, 25 medici, 39 infermieri, 10 Oss, 4 amministrativi, 12 tra tecnici, […]
CASALE MONFERRATO – RESTAURO CASTELLO
Il Comune di Casale Monferrato ha vinto il bando della Regione Piemonte per il restauro del Castello del Monferrato, una splendida fortezza che verrà riportata agli antichi splendori, grazie ai 600mila euro disponibili per le opere di rifacimento.
VARALLO – DIVENTA ANCHE TU ARTIGIANO DEL LEGNO
Entro fine gennaio 2021 sarà possibile iscrivere i ragazzi che oggi frequentano la III media al nuovo corso scolastico quinquennale per il conseguimento del diploma professionale di artigiano del legno riproposto per l’a.s. 2021/2022 dall’Istituto d’Istruzione Superiore “V. Lancia” di Borgosesia (la sede sarà a Varallo in Piazza Calderini presso […]
PIEMONTE – TEST VALIDI ANCHE PER VARIANTI COVID
I test molecolari e antigenici rapidi utilizzati in Piemonte sono in grado di identificare le varianti del Covid, in quanto prevedono rispettivamente la ricerca di più geni virali e di una proteina altamente conservata del virus (nucleoproteina).
NOVARA – MERCATINO DELLA SOLIDARIETA’
E’ attivo fino al 6 gennaio 2021 il Mercatino della Solidarietà, in edizione digitale, per non interrompere una tradizione, tanto cara ai novaresi, che dura da oltre 20 anni; si potrà scegliere un regalo solidale, quest’anno più prezioso che mai per le realtà del Terzo Settore che, ad oggi, hanno […]
PIEMONTE – PRESEPE SULLA VETTA DELLA ROCCA
Anche quest’anno, per il terzo Natale consecutivo, l’associazione Vivi La Rocca ha curato l’allestimento di presepe sulla vetta della Rocca. Inaugurato ufficialmente il giorno dell’Immacolata alla presenze delle autorità locali, il presepe, anche per il 2020 diventa un’importante attrazione turistica. La visita, con obbligo di mascherina, è consentita tutti giorni […]
PIEMONTE – ESTENSIONE ZONA CALAMITA’
Il Consiglio dei ministri ha accolto la richiesta della Regione Piemonte di estendere gli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza ai territori della Città Metropolitana di Torino e dei Comuni di Balzola, Bozzole, Casale Monferrato, Frassineto Po, Valmacca e Villanova Monferrato, in provincia di Alessandria, colpiti dall’alluvione del 2 […]
PIEMONTE – TEST RAPIDI PER OVER 65
Ha preso il via la campagna della Regione Piemonte che proseguirà fino al 10 gennaio, per i test rapidi gratuiti, su base volontaria, per i piemontesi over 65, asintomatici ma con patologie croniche che li espongono a maggiori rischi e a complicazioni anche gravi in caso di contagio; hanno già […]
CASALE MONFERRATO – NUOVO SERVIZIO TERRITORIALE.
Anche a Casale Monferrato sarà aperto un Ufficio di prossimità giudiziario: un importante servizio che avvicinerà ancora di più il territorio al Tribunale di Vercelli, permettendo così di delocalizzare alcune attività prima disponibili esclusivamente negli uffici giudiziari.
PIEMONTE – SOSTEGNO ECONOMICO PER RSA
Coronavirus: oggi la Regione Piemonte ha presentato un Piano da 41 milioni di euro per sostenere economicamente le oltre 1.800 residenz socio assistenziali e socio sanitarie del Piemonte.
CASALE MONFERRATO – NUOVI PROGETTI AL MUSEO CIVICO
Torna il progetto Gli Imperdibili del Museo Civico, con il riallestimento di ben cinque opere; il Museo Civico di Casale Monferrato non si è fermato e ha portato avanti i progetti che già aveva pianificato per farsi trovare pronto per la riapertura di metà gennaio; le novità saranno presentate attraverso […]
PIEMONTE – UN AIUTO AI MOROSI INCOLPEVOLI
I 46 Comuni piemontesi ad alto disagio abitativo che hanno attivato uno sportello del Fondo inquilini morosi incolpevoli sono autorizzati a destinare le somme non utilizzate dei riparti 2014-2018 a favore di coloro che, a causa delle difficoltà incontrate nella prima fase critica dell’emergenza sanitaria, non sono in grado di […]
PIEMONTE – RIFORMA DELLA MEDICINA TERRITORIALE
Presentata la riforma della medicina territoriale, che investe sui medici di famiglia per garantire l’effettiva realizzazione della continuità delle cure, la presa in carico della cronicità ed una migliore accessibilità alle prestazioni, anche nei territori montani o con caratteristiche di zona disagiata, sono gli obiettivi di una progetto di riorganizzazione […]
TORINO – NUOVE DOMANDE DI SOSTEGNO
Dal 9 dicembre il via alle domande di sostegno alimentare per le famiglie non ancora inserite nella rete di Torino Solidale e che a causa dell’emergenza sanitaria hanno perso reddito e vivono un momento di grande difficoltà, possono presentare domanda per entrare nel circuito di aiuto alimentare, la piattaforma di […]
NOVARA – EMERGENZA SANGUE
AVIS Novara ricorda che il periodo delle emergenze non si ferma mai e che c’è bisogno del vostro costante e prezioso aiuto, per prenotare le donazioni di sangue chiamate lo 0321628353 oppure inviate una mail a segreteria@avisnovara.it oppure tramite il loro sito.